Italia e Niger stipulano un accordo tecnico che abbraccia diversi temi, con l’obiettivo principale, da parte italiana “di rafforzare la cooperazione tra Italia e Niger, coinvolgendo l’Unione Europea perché siamo convinti che con la cooperazione si possano ottenere risultati importanti”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, dopo la firma sull’accordo con il presidente della Repubblica del Niger, Mahamadou Issoufou. “L’intesa tecnica prevede un impegno di 50 milioni da parte dell’Italia. Non ci limiteremo al tema dell’immigrazione, ma certamente l’obiettivo più immediato è quello di rafforzare le capacità di controllo di un Paese amico, riducendo i flussi migratori dal Niger alla Libia e dalla Libia all’Italia”, ha spiegato il presidente del Consiglio. “Sappiamo che oggi è la via principale dell’immigrazione verso l’Europa. Ci sono migliaia di africani che muoiono nel deserto o in mare” e contrastare i flussi irregolari “è un impegno anche dal punto di vista morale”. Insieme a questo, Italia e Niger si propongono di “rafforzare la capacità di rimpatrio. I flussi migratori non si esauriscono di incanto”, ha detto ancora Gentiloni, “ci sarà da lavorare insieme nei prossimi anni, perché se non si possono eliminare i flussi dell’immigrazione clandestina si possono ridurre in maniera importante e in tempi relativamente brevi”. Per tutte queste ragioni, ha concluso Gentiloni, “mi fa molto piacere accogliere il presidente Mahamadou Issoufou, è la terza volta che ci vediamo. La frequenza di questi incontri è la dimostrazione di quanto i rapporti tra Italia e Niger siano rilevanti per i due Paesi. In questi mesi l’Italia ha aperto la sua ambasciata a Niamei, a ulteriore conferma dell’importanza dei rapporti. Il ruolo del Niger è fondamentale per la sicurezza della Regione del Lago Chad in Africa, regione minacciata da attacchi che hanno fatto anche vittime nelle forze armate nigerine. Sostegno al lavoro che il Niger, assieme ad altri Paesi, stanno facendo per il contrasto al terrorismo”.
(01/04/2017 Fonte: Rai News)
mahamadou issoufou
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ieri, 18 dicembre, il Niger ha festeggiato il 58° anniversario della proclamazione della Repubblica. Nel suo messaggio alla nazione, il presidente Mahamadou Issoufou è tornato sul tema dei migranti nell’Africa occidentale…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Presidente del Niger Mahamadou Issoufou, eletto per un secondo mandato di cinque anni, ha proposto all’opposizione di formare un governo di unità nazionale
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mahamadou Issoufou è stato rieletto Presidente del Niger. Governerà quindi per altri cinque anni.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Niger, la coalizione di opposizione del Niger ha detto che il suo candidato, Hama Amadou, non correrà al ballottaggio previsto per il 20 marzo
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Niger, il Presidente Mahamadou Issoufou, che alle elezioni del 21 febbraio ha ottenuto il 48,4% dei voti, affronterà al ballottaggio il leader dell’opposizione Hama Amadou
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I partiti di opposizione in Niger hanno contestato i primi risultati delle elezioni presidenziali di domenica che danno in testa il Presidente in carica Mahamadou Issoufou
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Niger si è ufficialmente aperta la campagna per le elezioni legislative e presidenziali che si terranno il 21 febbraio. Circa 7,5 milioni di elettori devono scegliere tra 15 candidati alle elezioni…