• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

kivu

    NEWS

    31/05/13 – Rd Congo – Vescovi: “L’assenza dello Stato e l’impotenza della comunità internazionale causano sofferenze”

    di AFRICA 1 Giugno 2013
    Scritto da AFRICA

     

    “Le popolazioni dell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) hanno in bocca il gusto amaro di appartenere a comunità spogliate, violentate, abusate, umiliate e abbandonato dal loro Stato e guardate da lontano dalla comunità internazionale” denunciano i Vescovi della Provincia ecclesiastica del Kivu (est della RDC) nel messaggio pubblicato al termine della loro Assemblea ordinaria, tenutasi la scorsa settimana.

    Il messaggio è stato presentato in una conferenza stampa da Sua Ecc. Mons. Melchisédech Sikuli Paluku, Vescovo di Butembo-Beni.

    La provincia del Nord Kivu vive da più di 20 anni nell’instabilità per la presenza di diversi gruppi armati che depredano le immense risorse naturali dell’area a spese della popolazione civile, costretta a subire violenze e angherie di ogni tipo.

    Il più importante di questi gruppi è l’M23, che dicono i Vescovi è un “prolungamento” di sigle precedenti ed è responsabile “di omicidi, di stupri oltre che del considerevole sfollamento delle popolazioni che si recano nei campi dove non sono però al riparo dagli aggressori”. Oltre all’M23 nel messaggio si denunciano “la molteplicità di gruppi e bande armate che la fanno da padroni nelle aree dove il potere e l’autorità dello Stato sono assenti”.

    All’assenza dello Stato si aggiunge l’impotenza della MONUSCO (la forza di stabilizzazione ONU nella RDC) che, affermano i Vescovi, pur dotata “di risorse umane e materiali consistenti” sembra essere “appena sbarcata” nell’area. La MONUSCO (nata nel 2010 sulla base della precedente MONUC, ha dispiegato nella RDC oltre 22.000 uomini, dei quali circa 19.000 sono militari armati. È in corso di dispiegamento una brigata di intervento per rafforzare la capacità militare delle truppe ONU.

    Per riportare la pace nel Kivu i Vescovi fanno appello ai politici perché “garantiscano la sovranità nazionale”, ai leader delle comunità locali perché “evitino di amplificare e legittimare la violenza” e alla comunità internazionale perché “le operazioni militari internazionali siano più precise ed efficaci” prendendo ad esempio l’operazione Artemis del 2006 nella stessa RDC e l’operazione Serval nel nord del Mali. – Ag. Fides

     

    Condividi
    1 Giugno 2013 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    30/05/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: rinforzi militari in attesa della brigata Onu

    di AFRICA 30 Maggio 2013
    30 Maggio 2013

    “Ora Goma è difesa più che mai”: a rassicurare la popolazione del capoluogo orientale è il governatore della provincia del Nord Kivu, Julien Paluku, dopo che l’esercito regolare (Fardc) abbia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/05/13 – R.D. Congo – Sud Kivu: dopo scontri di Bukavu, accuse e appelli

    di AFRICA 29 Maggio 2013
    29 Maggio 2013

    Un appello a consegnare le armi, prima del dispiegamento nella regione della Brigata di intervento dell’Onu: lo ha rivolto il ministro della Difesa, Alexandre Luba Ntambo, a tutte le milizie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/05/13 – RdCongo – Nord Kivu, “buio su religiosi rapiti, ma continuano i sequestri”

    di Mario 24 Maggio 2013
    24 Maggio 2013

    “La situazione qui non fa che peggiorare. Dei nostri confratelli non abbiamo notizie, mentre continuano i sequestri ai danni della popolazione e dei civili”: è la drammatica testimonianza raccolta dalla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/05/13 – RdCongo – Sud Kivu: scontri tra comunità locali a Bukavu

    di Mario 24 Maggio 2013
    24 Maggio 2013

    È di 19 feriti, tra cui due poliziotti, il bilancio di scontri tra comunità locali nei pressi di Bukavu, capoluogo dell’instabile provincia del Sud Kivu al confine con il Rwanda.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/05 R.D. Congo: Segretario Onu a Goma, ma crisi umanitaria si aggrava

    di Mario 24 Maggio 2013
    24 Maggio 2013

    Nonostante i combattimenti degli ultimi giorni, il segretario generale Onu Ban Ki-moon ha raggiunto Goma, capoluogo della ricca e instabile provincia del Nord Kivu. Il suo arrivo è coinciso con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Africa Occidentale: farmaci contraffatti, un problema allarmante

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X