Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

corruzione

    Saulos Chilima
    NEWS

    Malawi: corruzione, in bilico il vice presidente

    di claudia 22 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente del Malawi, Lazarus Chakwera, ha annunciato di aver ritirato le deleghe del suo vice, Saulos Chilima, che avrebbe ricevuto denaro dall’uomo d’affari Zuneth Sattar. Chakwera ha annunciato la sua decisione ieri in seguito alla ricezione di un rapporto dell’Ufficio anticorruzione (Acb). Il documento è una sintesi delle indagini riguardanti Sattar, accusato di aver versato tangenti a funzionari pubblici in cambio di contratti governativi.

    Chakwera ha dichiarato che un totale di 53 funzionari pubblici, attuali e passati, hanno ricevuto denaro da Sattar tra marzo 2021 e ottobre 2021. Ci sono anche 31 persone del settore privato, dei media e della società civile che avrebbero ricevuto denaro da Sattar.

    Chakwera ha detto che tra i funzionari ci sono quelli dell’Ufficio del Presidente e del Gabinetto, del Servizio di Polizia del Malawi, dell’Ufficio del Vicepresidente, della State House, della Banca centrale, dell’Acb, della Malawi Broadcasting Station e di vari ministeri. Chakwera, tuttavia, ha dichiarato che, a parte Chilima, non c’è nessun altro membro del suo governo che sia stato menzionato nella lista.

    Il presidente ha aggiunto che l’Ufficio anticorruzione ha scoperto che tra le 84 persone accusate di aver ricevuto denaro da Sattar, ce ne sono 13 che sono state sottoposte a indagini approfondite e che sono considerate a tutti gli effetti colpevoli.

    “Quattro dei 13 ricoprono cariche sulle quali ho alcuni poteri costituzionali: il vice presidente, l’ispettore generale della Polizia del Malawi (George Kainja), il Capo dello Staff delle Residenze di Stato (Prince Kapondamgaga) e il Presidente dell’Autorità per gli Appalti Pubblici e la Dismissione dei Beni (John Suzi Banda)”.

    Lo stesso capo di Stato ha detto che il rapporto non ha fornito alcuna informazione su ciò che Chilima, Kapondamgaga o Suzi hanno fatto, anche se ha spiegato che Kainja è stato registrato mentre discuteva di tangenti con Sattar. Sulle azioni che sta intraprendendo, Chakwera ha osservato che la Costituzione non prevede la sospensione del Vice Presidente o la sua rimozione dall’incarico da parte del Presidente.

    “Per questo motivo, la cosa migliore che posso fare per ora, ed è quello che ho deciso di fare, è di sospendere il suo ufficio da qualsiasi incarico delegato, in attesa che l’Ufficio di presidenza possa dimostrare le sue accuse contro di lui”. Chakwera ha anche annunciato la rimozione di Kainja e la sospensione di Suzi Banda e Kapondamgaga. 

    Condividi
    22 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, una piattaforma per denunciare casi di corruzione

    di Valentina Milani 12 Giugno 2022
    12 Giugno 2022

    Il ministro ivoriano per la Promozione del Buon Governo e la Lotta alla Corruzione, Zoro Epiphane Ballo, ha annunciato il lancio, tra poche settimane, della piattaforma per la segnalazione di atti di corruzione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: corruzione, ong denuncia manovra ministero Giustizia

    di Valentina Milani 30 Maggio 2022
    30 Maggio 2022

    Transparency Maroc, associazione marocchina per la lotta alla corruzione, ha reagito all’annuncio del ministro della Giustizia, Abdellatif Ouahbi, di introdurre un emendamento al procedimento penale volto a attribuire la competenza ad agire in tribunale nei confronti dei funzionari eletti esclusivamente al ministero dell’Interno.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Compagnia britannica accusata di corruzione in più paesi africani si dichiara colpevole

    di claudia 27 Maggio 2022
    27 Maggio 2022

    Accusata di corruzione in diversi Paesi  – tra cui Camerun, Guinea Equatoriale, Costa d’Avorio, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan  – dal Serious Fraud Office (Sfo) britannico, la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, la grande corruzione blocca i progressi

    di claudia 27 Gennaio 2022
    27 Gennaio 2022

    L’Africa subsahariana non mostra miglioramenti significativi in termini di percezione della corruzione – un segnale che il fenomeno è ancora ben radicato – nell’indice di Transparency International 2021 sulla percezione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, arrestato ministro per corruzione

    di Marco Trovato 31 Dicembre 2021
    31 Dicembre 2021

    L’Anti-Corruption Bureau (ACB) ha arrestato il ministro del Territorio e dello sviluppo urbano, Kezzie Msukwa in relazione alle indagini su corruzione. Lo riporta la stampa locale, precisando che il mandato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ombre sul petrolio senegalese

    di Marco Trovato 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021

    Sospetti di corruzione per la vendita dei diritti di concessione offshore al largo delle coste del Senegal. Un affare milionario in cui sarebbero coinvolti oscuri faccendieri accusati di avere elargito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria, sperpero e corruzione dietro i grandi progetti infrastrutturali

    di claudia 28 Settembre 2021
    28 Settembre 2021

    “Il grande spreco”: questo è il titolo dell’inchiesta pubblicata alcuni giorni fa in prima pagina dal quotidiano indipendente Liberté, considerato tra i più diffusi in Algeria, per denunciare lo sperpero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: corruzione, arrestati ex premier ed ex ministra Economia

    di Valentina Milani 27 Agosto 2021
    27 Agosto 2021

    Sono stati posti in arresto, ieri, dalla camera d’accusa della Corte suprema l’ex primo ministro maliano Soumeylou Boubèye Maiga e l’ex ministra dell’Economia e delle Finanze del Mali, Bouaré Fily Sissoko.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, le cause della grave carenza di acqua potabile

    di claudia 6 Luglio 2021
    6 Luglio 2021

    Sta assumendo livelli preoccupanti la carenza di acqua potabile in Algeria, dove migliaia di famiglie, anche in alcune zone della capitale Algeri, ne pagano le conseguenze. Dal 26 giugno è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: l’ex presidente Zuma condannato a 15 mesi di carcere

    di Valentina Milani 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    L’ex presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, è stato condannato oggi a 15 mesi di carcere per oltraggio alla corte dopo il rifiuto di presentarsi davanti agli inquirenti nel processo per corruzione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, genero Buhari ricercato per reati di corruzione

    di Enrico Casale 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    La polizia anticorruzione nigeriana hanno dichiarato che Gimba Yau Kumo è “ricercato” in relazione a una presunta frode immobiliare da 65 milioni di dollari. Gimba Yau Kumo è il genero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corruzione: Transparency, pandemia ha evidenziato debolezze e rischi

    di Celine Camoin 28 Gennaio 2021
    28 Gennaio 2021

    L’Africa sub-sahariana, con un punteggio medio di 32 e un miglioramento minimo rispetto agli anni precedenti, è la regione che fa registrare i dati peggiori nell’Indice di percezione della corruzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, rilasciato l’ex presidente Aziz

    di Celine Camoin 24 Agosto 2020
    24 Agosto 2020

    L’ex presidente della Mauritania, Mohamed Ould Abdel Aziz, è stato rilasciato la notte scorsa. Lo ha comunicato ad Africa Rivista uno dei suoi legali, l’avvocato David Rajjou. Aziz era stato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mauritania, il regime Aziz alla resa dei conti

    di Celine Camoin 24 Agosto 2020
    24 Agosto 2020

    È ormai trascorsa una settimana da quando l’ex presidente della Mauritania, Mohamed Ould Abdel Aziz, è trattenuto in una cella presso la sede della Sicurezza nazionale a Nouakchott. Convocato dall’unità…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia, lanciata la prima stazione radio comunitaria a Dusa Mareb

    18 Agosto 2022
  • Nigeria, il presidente inaugura un Consiglio per l’eliminazione della malaria

    18 Agosto 2022
  • Liberia, sospesi tre funzionari sanzionati dagli Usa per corruzione

    18 Agosto 2022
  • Verso le elezioni in Angola, Amnesty denuncia un aumento della repressione

    18 Agosto 2022
  • Senegal, allievo di una scuola di pittura

    17 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X