Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

centrafrica

    NEWS

    Centrafrica, al via un’app per contrastare la resistenza agli antibiotici

    di claudia 18 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Al via, da quest’estate, in Centrafrica ma anche in Mali, in Giordania e in Yemen, l’utilizzo dell’applicazione Antibiogo, sviluppata e testata da Medici Senza Frontiere (Msf) per contrastare la resistenza agli antibiotici. Come precisa Msf in una nota, l’applicazione, scaricabile gratuitamente, è uno strumento diagnostico innovativo che ha ricevuto la certificazione Ce e che consente ai tecnici di laboratorio non esperti di leggere e interpretare un antibiogramma, il test che determina la sensibilità batterica ai diversi antibiotici, indicando ai medici quelli più efficaci da prescrivere ai pazienti.

    Una rivoluzione tecnologica che offrirà un notevole supporto per ridurre l’antibiotico-resistenza, un problema di salute pubblica prioritario secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, che solo nel 2019 ha causato 1,27 milioni di morti e dal 2050 potrebbe diventare una delle principali cause di morte con dieci milioni di decessi all’anno a livello globale.

    “Grazie ad Antibiogo, ogni tecnico di laboratorio, in qualsiasi Paese a medio e basso reddito, potrà leggere e interpretare un antibiogramma direttamente dal suo telefono e conoscere il livello di resistenza dei batteri responsabili dell’infezione”, ha spiegato la dott.ssa Ernestina Repetto, esperta di antibiotico-resistenza di Msf. “Usato correttamente, rappresenta un fantastico nuovo strumento diagnostico che aiuterà a migliorare l’accesso a test batteriologici di alta qualità anche in assenza di microbiologi. Questo permetterà non solo di curare i pazienti con gli antibiotici più appropriati, ma anche di ridurre l’antibiotico resistenza”.

    La maggior parte dei test diagnostici sono sviluppati nei Paesi ad alto reddito, secondo una logica di mercato che mette al centro il profitto. “Antibiogo è innovativa perché è stata creata basandosi sui bisogni e sui dati raccolti nei Paesi a basse risorse e testata dalle popolazioni che ne beneficeranno. Il modello di sviluppo è praticamente opposto rispetto a quello abituale perché risponde alle esigenze reali osservate sul campo”, ha detto il dott. Nara Malou responsabile del programma Antibiogo di Msf.

    Msf ricorda che nei Paesi ad alto reddito, la prescrizione di antibiotici è facilitata dall’uso di sistemi automatizzati per la lettura e l’interpretazione degli antibiogrammi e dalla competenza dei microbiologi. Al contrario, nei Paesi a basso e medio reddito, che non dispongono di apparecchiature sofisticate o di un numero sufficiente di microbiologi clinici, l’identificazione della resistenza agli antibiotici è molto più complicata o spesso impossibile da rilevare.

    Antibiogo si basa sull’elaborazione delle immagini, sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale e su un sistema avanzato esistente. L’applicazione consente ai tecnici di laboratorio di misurare i diametri di inibizione presenti sugli antibiogrammi e soprattutto di interpretare i risultati, senza necessariamente avere competenze in microbiologia. I risultati dei test sul campo mostrano un livello di concordanza molto elevato, dal 90% al 98% (a seconda dei batteri), rispetto all’interpretazione fatta da microbiologi esperti.

    Nella nota viene infine specificato che nel 2023, quando avrà ottenuto la certificazione finale, Antibiogo sarà utilizzata distribuita su vasta scala per essere utilizzata dagli operatori sanitari di tutti i Paesi a basso e medio reddito.

    Condividi
    18 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Diamanti di sangue, Mali e Centrafrica stanno con la Russia

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Il Mali e la Repubblica centrafricana stanno sostenendo la Russia nel rigettare la proposta di discussione, in corso all’interno del Kimberly process, se i diamanti estratti dalle aziende russe siano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, abolita la pena di morte

    di claudia 30 Maggio 2022
    30 Maggio 2022

    La Repubblica Centrafricana è a un passo dall’ingresso nel club degli abolizionisti della pena di morte: l’Assemblea nazionale centrafricana ha votato, venerdì scorso, la legge che abolisce la pena di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica, crisi e violenze persistono in diverse aree

    di claudia 28 Maggio 2022
    28 Maggio 2022

    di Valentina Giulia Milani “Lontano dall’attenzione dei media internazionali, violenze armate imperversano in molte aree della Repubblica Centrafricana (Rca), costringendo intere comunità ad abbandonare le proprie case e a confrontarsi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, al via il primo processo presso la Corte penale speciale

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Dopo due rinvii, la Corte penale speciale (Cps), un tribunale ibrido composto da magistrati locali e internazionali creato in Centrafrica sette anni fa per giudicare i crimini più gravi commessi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica in preda a crisi prolungata e complessa

    di Valentina Milani 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    Dal colpo di Stato del 2013, la Repubblica Centrafricana (Rca) è in preda a una crisi prolungata e complessa. Nonostante le speranze suscitate dagli accordi di pace del febbraio 2019, che avrebbero dovuto promuovere il dialogo tra il governo e i vari gruppi armati, la situazione si è deteriorata nel corso del 2020, in particolare durante il processo elettorale di dicembre, che ha provocato una nuova crisi politico-militare.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    La storia di Dieudonné Nzapalainga, il cardinale della pace

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    E’ in uscita in questi giorni nelle librerie “La mia lotta per la pace. A mani nude contro la guerra in Centrafrica ” (Libreria editrice vaticana (Lev), prefazione di Andrea…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: otto anni dopo l’uccisione della giornalista Lepage, indagini ferme

    di claudia 12 Maggio 2022
    12 Maggio 2022

    Otto anni dopo l’uccisione in Centrafrica (Rca) della fotoreporter francese Camille Lepage, le indagini sono “completamente ferme e le circostanze della sua morte rimangono poco chiare”. A riaccendere i riflettori…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, cittadino francese in carcere da un anno

    di claudia 10 Maggio 2022
    10 Maggio 2022

    Accusato di spionaggio e possesso illegale di armi, il cittadino francese Rémy Quignolot è detenuto nel campo di Roux di Bangui esattamente da un anno. A riportare i riflettori sul…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, il Bitcoin è diventato un mezzo di pagamento legale

    di claudia 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022

    La Repubblica Centrafricana ha adottato il Bitcoin come mezzo di pagamento legale: “l’adozione di Bitcoin come valuta ufficiale rappresenta un passo decisivo verso l’apertura di nuove opportunità” ha dichiarato la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: sì alle criptovalute, l’Assemblea ha votato la legge

    di claudia 24 Aprile 2022
    24 Aprile 2022

    Il disegno di legge sulle criptomonete nella Repubblica Centrafricana è stato adottato pochi giorni fa dall’Assemblea nazionale di Bangui. Il testo stabilisce un quadro giuridico, che disciplina le criptovalute, in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, rinviato il primo processo della Corte penale speciale

    di claudia 19 Aprile 2022
    19 Aprile 2022

    Il primo processo in programma per oggi del Tribunale penale speciale (Cps, acronimo di Corte penale speciale) del Centrafrica, creato sette anni fa, è stato rinviato non appena l’udienza si…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, il dialogo di riconciliazione si conclude con seicento raccomandazioni

    di claudia 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022

    Il dialogo di riconciliazione in Centrafrica si è concluso a Bangui con più di 600 raccomandazioni proposte dai 450 partecipanti che, dal 21 al 27 marzo, hanno preso parte ai…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Francia se ne va e Putin trionfa in Africa

    di claudia 27 Febbraio 2022
    27 Febbraio 2022

    di Angelo Ferrari In Africa la Russia suona la musica di Wagner e l’uscita della Francia dal Mali sono una vittoria per Putin. La presenza dei mercenari di Mosca rappresenta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Centrafrica, ruandese Valentine Rugwabiza nominata capo Minusca

    di claudia 24 Febbraio 2022
    24 Febbraio 2022

    Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha annunciato oggi la nomina della ruandese Valentine Rugwabiza come sua nuova rappresentante speciale per la Repubblica Centrafricana e capo della missione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Al via Ymed, tirocini per trentadue giovani africani

    7 Luglio 2022
  • Rd Congo, braccianti al lavoro

    6 Luglio 2022
  • Sierra Leone: partite di calcio manipolate con centinaia di gol

    6 Luglio 2022
  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X