• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

amhara

    ribelli Olf
    NEWS

    Etiopia: scontri tra oromo e amhara, almeno 18 morti

    di Valentina Milani 20 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    In Etiopia, gli scontri tra oromo e amhara, che sono avvenuti nel fine settimana, hanno provocato almeno 18 vittime. A sostenerlo alcuni funzionari locali interpellati dall’agenzia Reuters.

    Gli oromo sono il più grande gruppo etnico dell’Etiopia e gli amhara sono il secondo più grande. Le regioni Amhara e Oromiya confinano e, negli ultimi mesi, sono aumentati gli scontri. L’ultimo incidente è avvenuto venerdì nella città di Ataye, nella regione di Amhara ma abitata prevalentemente da oromo, dopo che le forze di sicurezza amhara hanno ucciso un negoziante. La morte del negoziante ha scatenato ulteriori incidenti.

    Elias Abebe, capo del distretto di Qewot nella zona Nord di Shoa, ha detto che i combattimenti sono stati causati da un gruppo scissionista dell’Oromo Liberation Front, un partito di opposizione che ha trascorso anni in esilio ma è stato bandito insieme a dozzine di altri gruppi dopo Abiy si è insediato nel 2018. Il gruppo scissionista ha però dichiarato di non essere presente nell’area in cui si sono svolti i combattimenti.

    In seguito all’incidente, il ministero della Difesa ha dichiarato di aver stabilito un posto di comando militare nell’area e ha detto che alle persone è stato vietato il trasporto di armi da fuoco entro 20 km dalle strade principali tra le città di Kombolcha e Debresina.

    Condividi
    20 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sei sospetti alla sbarra per il tentato golpe in Etiopia

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Sei persone sono comparse ieri in tribunale nella capitale etiopica Addis Abeba per rispondere delle accuse di terrorismo in relazione al tentato golpe della scorsa settimana nello stato di Amhara.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, la tensione si riaccende. Sei morti nel fine settimana

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2018
    22 Gennaio 2018

    Torna alta la tensione in Etiopia. Almeno cinque persone sono state uccise e decine sono state ferite nel nord del Paese dalle forze di sicurezza che hanno sparato sulla folla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il governo mantiene la parola… ma a metà

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    L’Etiopia ha liberato questa mattina 528 detenuti. Aveva annunciato nei giorni scorsi un programma finalizzato alla creazione di un clima politico favorevole al dialogo e alla sensibilizzazione della popolazione che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, il governo libera i detenuti politici

    di Enrico Casale 4 Gennaio 2018
    4 Gennaio 2018

    Il primo ministro d’Etiopia, Hailemariam Desalegn, ha annunciato la liberazione di tutti i detenuti politici. La decisione è stata presa – ha detto – per favorire il dialogo politico interno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Gli oromo e gli amhara boicottano il Parlamento in segno di protesta

    di Enrico Casale 22 Dicembre 2017
    22 Dicembre 2017

    In Etiopia, i parlamentari delle regioni di Amhara e Oromia hanno deciso di boicottare l’assemblea. Dicono che non ci sarà possibilità di discussione con il governo parlamentare finché il primo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli Stati Uniti all’Etiopia: «Aprite spazi democratici per le opposizioni»

    di Enrico Casale 20 Settembre 2017
    20 Settembre 2017

    Gli Stati Uniti fanno pressioni sull’Etiopia affinché apra spazi democratici all’opposizione. Solo così, secondo Washington, il Paese africano potrà diventare una «nazione forte, prospera e democratica». Per voce del suo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il Parlamento decide se prolungare ancora lo stato di emergenza

    di Enrico Casale 2 Agosto 2017
    2 Agosto 2017

    Venerdì, il parlamento etiope si riunirà per decidere se estendere o meno lo stato di emergenza imposto dall’ottobre dello scorso anno. Originariamente previsto per sei mesi, lo stato di emergenza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Manifestazioni del 2015 e del 2016, più di 700 morti

    di Enrico Casale 20 Aprile 2017
    20 Aprile 2017

    700 persone sono state uccise in Etiopia in un anno e mezzo di violenze che hanno trascinato il Paese del Corno d’Africa nell’attuale stato d’emergenza: lo afferma la Commissione governativa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il Governo ammette: più di 11mila arresti e centinaia di morti

    di Enrico Casale 12 Novembre 2016
    12 Novembre 2016

    In Etiopia, secondo un’inchiesta del Governo, più di 11mila persone sono state arrestate da quando lo stato di emergenza è stato dichiarato poco più di un mese fa. Il Governo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Amhara e oromo in piazza contro il Governo

    di Enrico Casale 8 Agosto 2016
    8 Agosto 2016

    Si teme che diverse persone siano morte negli scontri tra polizia e manifestanti anti-governativi nell’Etiopia Nord-Occidentale

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Camerun, un altro assassinio sconvolge il mondo dei media

    4 Febbraio 2023
  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X