Ieri, 22 settembre, a Libreville, capitale del Gabon, la Corte costituzionale ha ascoltato gli avvocati dei due candidati alle ultime elezioni presidenziali. L’udienza ha rappresentato l’ultima fase del processo di riconteggio dei voti chiesto dal leader dell’opposizione Jean Ping. Si attente per oggi 23 settembre la sentenza che dovrebbe porre fine al processo elettorale attraverso la dichiarazione del vincente. Pochi giorni dopo le elezioni, Ali Bongo, il Presidente in carica, è stato dichiarato vincitore con 49,80% dei voti contro i 48,23% per Jean Ping, principale candidato dell’opposizione che poi aveva contestato i risultati.
La gente spera che la Corte Costituzionale pronunci un verdetto giusto e onesto. Ma intanto si prepara in attesa della sentenza. Il corrispondente della «Bbc» ha osservato lunghe code davanti ai negozi di generi alimentari. I proprietari dei negozi hanno spostato alcuni dei loro beni per metterli in un luogo sicuro.
(23/09/2016 Fonte: Bbc)
ali bongo
-
L’Unione Africana invierà osservatori per aiutare la Corte costituzionale del Gabon nel riconteggio chiesto dal leader dell’opposizione Jean Ping (che accusa il Presidente Ali Bongo di brogli nelle elezioni del mese scorso). La…
-
La Corte costituzionale del Gabon avrà fino al 23 settembre per confermare o meno la rielezione del Presidente in carica Ali Bongo Ondimba. I giudici sono stati chiamati a ricontare i voti dal…
-
L’oppositore gabonese Jean Ping mette in guardia: un nuovo passo falso della corte costituzionale potrebbe causare profonda instabilità nel Paese. Ping ha chiesto ai giudici il riconteggio dei voti delle…
-
In Gabon, Jean Ping ha presentato ricorso davanti alla Corte costituzionale per contestare la vittoria del suo Ali Bongo Ondimba. Ping ha denunciato a più riprese possibili frodi nel processo elettorale…
-
Ali Bongo ha affermato che la decisione del riconteggio dei voti non spetta a lui, ma alla magistratura e sono quindi i giudici che devono intervenire. Mercoledì 7 settembre, il Presidente del…
-
Lunedì, 5 settembre, il ministro della Giustizia gabonese, Seraphin Moundounga, annunciato le sue dimissioni quattro giorni dopo lo scoppio delle violenze post-elettorali che hanno causato almeno sei morti a Libreville. «Mi dimetto dal Governo…
-
Altre due persone sono state uccise in Gabon nelle violenze che non si placano dopo la rielezione a presidente di Ali Bongo, lo scorso 27 agosto. Lo riferiscono i media…
-
«Il presidente sono io», ha detto l’oppositore gabonese Jean Ping venerdì 2 settembre nella sua prima dichiarazione dopo l’annuncio della vittoria da parte del Presidente uscente Ali Bongo. Ping ha richiesto anche il riconteggio dei…
-
Almeno due morti e diversi feriti a Libreville, capitale del Gabon, nell’assalto della polizia alla sede di Jean Ping, lo sfidante del Presidente Ali Bongo Ondimba, alle elezioni presidenziali, dopo…
-
Tutto come previsto in Gabon. O quasi. Nelle elezioni che si sono svolte nel fine settimana ha vinto Ali Bongo. Secondo i dati ufficiali pubblicati dal Ministero degli Interni mercoledì…
-
Sono passati tre giorni dalle elezioni presidenziali in Gabon. E ancora non c‘è un presidente, ma due candidati che si proclamano vincitori. Uno è il capo dello Stato uscente, Ali…
-
Il candidato dell’opposizione gabonese, ha invitato il presidente Ali Bongo a «riconoscere la sconfitta». Secondo Ping, i dati raccolti dai suoi osservatori, lo darebbero ampiamente in testa nelle elezioni presidenziali. «Chiedo ad Ali Bongo di…
-
Domenica pomeriggio a Libreville (Gabon), Jean Ping , l’avversario principale di Ali Bongo nelle elezioni presidenziali, ha annunciato alla stampa di aver vinto la tornata elettorale. L’annuncio si basa sui dati raccolti dall’opposizione…
-
A soli tre giorni dalle votazioni in Gabon, ogni candidato ha avuto lo spaizo per esprimere i suoi progetti sociali a differenza di Jean Ping che rivendica un faccia a…