Milano si accende con i colori di Capoverde: un evento celebra i 50 anni di indipendenza

di claudia

Milano celebra i 50 anni di indipendenza di Capo Verde con un grande evento all’Auditorium Enzo Baldoni, tra cultura, musica, moda e ospiti d’eccezione. Un viaggio emozionante tra tradizioni e futuro, nel segno dell’inclusione e del dialogo interculturale.

Milano si prepara a vivere una giornata memorabile nel segno della cultura, della bellezza e dell’integrazione. Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 14:30 alle 22:30, l’Auditorium Enzo Baldoni ( (sopra al Centro Commerciale Bonola – Via Giacomo Quarenghi 21) ospiterà uno degli eventi più attesi dell’estate: la celebrazione ufficiale dei 50 anni di indipendenza e cultura della Repubblica di Capo Verde. A guidare l’iniziativa, nomi di grande rilievo: Edna Lopes, Console del Consolato Onorario di Capo Verde a Milano, Sandro Sousa, Presidente di Casa de Cabo Verde – Milano, Ketty Carraffa, nota opinionista TV e Direttrice del format “Mimose Time”, e Maria Santovito (Mary San), Manager e co-founder del brand SK&MS Design insieme a Souleymane Keita.

Un appuntamento imperdibile sostenuto con orgoglio dal Municipio 8 del Comune di Milano e insignito del patrocinio gratuito dell’UNESCO di Brescia, Como, Monza e Udine: un riconoscimento che ne sottolinea l’alto valore culturale e istituzionale.

Sarà una vera e propria festa dei sensi e delle emozioni, pensata per raccontare mezzo secolo di identità capoverdiana attraverso moda, arte, danza, parole e tanta musica.

Il programma


Ad aprire l’evento, una spettacolare sfilata in abiti tradizionali capoverdiani, un omaggio visivo e simbolico alla storia e all’identità dell’arcipelago.

Talk Show con Ketty Carraffa
La serata prosegue con un talk show condotto dalla giornalista Ketty Carraffa, affiancata da ospiti d’eccezione pronti a condividere storie, esperienze e riflessioni sul tema dell’inclusione e della cultura.

Fashion Runway
Sotto i riflettori, anche l’eleganza della moda con le creazioni firmate dai talentuosi designer Elvys Guevara e il duo SK&MS Design, composto da Soulemane Keita e Maria Santovito.

capoverde bandiera

Video saluti da parte dei cantanti

Un momento speciale sarà dedicato ai videomessaggi di artisti italiani e internazionali che hanno voluto dare il loro contributo affettivo all’evento: Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Mario Lavezzi, Grazia Di Michele, Franco Fasano, Pilar, Frankie HI-NRG MC, Jerusa Barros.

A seguire ci sarà una performance artistica con i Dancer Carol Alberio e Luigi Ferrari con la partecipazione straordinaria dell’attrice Concetta Patanè. Ma il gran finale sarà da standing ovation: una serata musicale di livello internazionale, impreziosita dalla partecipazione straordinaria del celebre Producer Alberto Zeppieri, e con un concerto che vedrà sul palco star di fama mondiale come: Alberto Fortis, Teofilo Chantre, Patrizia Di Malta, Alessandra Silva Fortes, Karin Mensah…e altri ospiti a sorpresa.

Un evento gratuito su invito da parte del Consolato, che promette di lasciare il segno nel cuore di Milano e dei suoi cittadini, nel nome dell’inclusione, del dialogo culturale e della bellezza delle radici capoverdiane.

Un invito a viaggiare con mente e cuore verso l’arcipelago dell’anima: Capo Verde, tra radici, arte, emozioni e futuro!

Segui a questo link la presentazione ufficiale su YouTube! https://www.youtube.com/watch?v=Ths4G_kTxMo

Credit foto: Mario Marzot, socio fondatore di Tabanka ONLUS


Condividi

Altre letture correlate: