La Guinea in testa per numero di richieste d’asilo in Francia

di claudia

La Guinea è diventata nel 2024 il principale Paese africano per numero di richieste d’asilo in Francia. Lo segnala l’Ufficio francese per la protezione dei rifugiati e degli apolidi (Ofpra), citato da Radio France Internationale (RFI), che registra un incremento del 47,8% rispetto all’anno precedente.

Sebbene la Guinea non sia teatro di un conflitto armato, le ragioni principali di questo aumento risiedono, secondo l’Ofpra, nella repressione politica e nelle restrizioni imposte agli attivisti dell’opposizione e della società civile. Un clima di tensione che, secondo l’agenzia francese, si protrae da almeno un decennio e si è ulteriormente inasprito dopo il colpo di Stato del 5 settembre 2021, che ha portato al potere la giunta militare guidata da Mamadi Doumbouya.

Nel 2023 sono state presentate in Francia oltre 11.300 domande d’asilo da cittadini guineani, un numero che pone la Guinea davanti a Paesi come Repubblica Democratica del Congo e Costa d’Avorio. A livello globale, la Guinea si colloca tra i principali Paesi d’origine dei richiedenti asilo in Francia, subito dopo Afghanistan e Ucraina.

“Le richieste d’asilo dei cittadini guineani hanno subito un’accelerazione dopo il golpe del 2021 – spiega l’Ofpra -. I richiedenti fanno ora riferimento soprattutto al blocco politico e democratico imposto dalla giunta al potere”.

I dati confermano una tendenza crescente di fuga dalla Guinea, dove, nonostante l’assenza di guerra, l’instabilità politica, la mancanza di prospettive democratiche e la repressione continuano a spingere migliaia di persone a cercare protezione in Europa. 

Condividi

Altre letture correlate: