Capo Verde si racconta attraverso la sua cucina

di claudia
cachupa

Capo Verde inaugura la prima Settimana Internazionale della Gastronomia: un viaggio tra sapori, identità e sostenibilità per celebrare i 50 anni d’indipendenza.

La 1ª Settimana Internazionale della Gastronomia capoverdiana è stata inaugurata a Praia, nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’indipendenza nazionale. La manifestazione rientra nell’ambito del Programma turistico operativo. Mira a far sì che Capo Verde diventi una destinazione gastronomica d’eccellenza, rafforzando il valore dei prodotti autoctoni, l’emancipazione dei piccoli produttori e la formazione delle nuove generazioni.

Il ministro del Turismo e dei Trasporti, Jose Luis Sa Nogueira, ha sottolineato che la gastronomia capoverdiana dovrebbe essere riconosciuta come un pilastro strategico dello sviluppo turistico, economico e culturale del Paese. Nel suo discorso, il ministro ha anche sottolineato che piatti come la cachupa, il modje o il grogue artigianale sono più che semplici ricette tradizionali: sono espressioni vive dell’identità, della storia e dell’anima creola di Capo Verde.

“La Settimana Internazionale della Gastronomia Capoverdiana – ha detto Nogueira – è più di un evento. È un appello nazionale all’azione. Un impegno per la sostenibilità, la conservazione culturale e l’affermazione della nostra identità nel mondo”.

L’evento riunisce chef, esperti, studenti, produttori e amanti della gastronomia nazionali e internazionali in sei giorni di workshop, showcooking, conferenze, concorsi e mostre che uniscono tradizione e innovazione.

La 1ª Settimana Internazionale della Gastronomia capoverdiana è organizzata dal ministero del Turismo e dei Trasporti, in collaborazione con la Scuola alberghiera e del turismo di Capo Verde (Ehtcv) e l’Associazione cuochi di Capo Verde, con l’obiettivo di affermare Capo Verde come destinazione gastronomica d’eccellenza, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità nel settore, oltre a rafforzare il legame tra turismo, cultura ed economia locale.

Foto di apertura: la Cachupa, il piatto nazionale di Capoverde

Condividi

Altre letture correlate: