La stella della musica beninese Angélique Kidjo ha ottenuto un riconoscimento storico diventando la prima artista africana nera a ricevere una stella sulla celebre Hollywood Walk of Fame. Un traguardo che celebra la carriera di un’artista che ha contribuito a cambiare la la storia della musica.
A rappresentare il continente sulla Walk of Fame che ad oggi conta più di 2.700 stelle, Kidjo si unisce a Charlize Theron, attrice sudafricana bianca, riporta la Bbc.
Cantante, compositrice e attivista, soprannominata “la regina dell’Afro-fusion”, Kidjo vanta una serie di riconoscimenti prima di questo che l’hanno consacrata come icona. Ritenuta dai media internazionali come come una delle più influenti artiste africane nel panorama musicale globale, Kidjo ha dato vita a ben 16 album in quarant’anni, che mixano ritmi e suoni dell’afrobeat, jazz, R&B, funk e musica latina. Nella sua lunga carriera ha collaborato con stelle della musica come Alicia Keys, Carlos Santana, Burna Boy e Philip Glass.
Il suo percorso nella musica è iniziato quando si è trasferita con la sua famiglia in Francia, nel 1983, fuggendo dal regime e dallo stato di repressione politica che vigeva allora in Benin. Trovato lo spazio per far fiorire il suo talento, il suo viaggio nella musica è decollato. Nominata da Time Magazine tra le 100 persone più influenti del mondo nel 2021, tra i traguardi principali l’artista vanta 5 Grammy Awards, come il Best World Music Album per “Celia” (2019) e il Best Global Music Album per “Mother Nature” (2022)
Oltre alla musica, Kidjo è nota per il suo impegno sociale e politico. È stata nominata nel 2002 Ambasciatrice di Buon Volontà dell’UNICEF. Da allora dedica molto impegno per sostenere i programmi legati all’istruzione delle ragazze e alla salute dei bambini e ha dato vita alla sua organizzazione benefica, “Batonga”.