AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

musica

    FOCUS

    Musica africana, 10 giovani da tenere d’occhio

    di Stefania Ragusa 19 Gennaio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: 3 minuti

    Se non li conoscete già, annotate i loro nomi: questi artisti del sound si sono distinti nell’anno appena concluso e promettono di fare cose interessanti anche nel 2021. Sono giovani, emergenti e appartengono tutti all’Africa Occidentale anglofona. Li ha selezionati la piattaforma panafricana musicinafrica.net.

    Gyakie (Ghana). È nella foto d’apertura. Figlia d’arte – suo padre è Nana Acheampong – Gyakie ha si è fatta conoscere nel 2019 con la canzone d’amore “Never Like This”, sottolineata da ritmi hip hop e soul. Il suo EP di debutto, “Seed”, contiene cinque tracce e le ha assicurato una nomination ai Vodafone Ghana Music Awards (VGMAs) nella categoria emergenti.
    Larusso (Ghana). Roconducibile al dancehall reggae, genere molto apprezzato nel Paese, ha collaborato con star come Samini, Stonebwoy e Shatta Wale. I gatekeeper del settore lo considerano il loro successore.
    Freda Rhymz (Ghana). Interprete dell’afropop, si è fatta notare per la prima volta nel 2017, vincendo la sesta stagione del reality show musicale MTN Hitmaker. Il 2020, con l’album “Saucy”, è stato l’anno della sua consacrazione musicale. Viene ormai accostata ai colleghi più affermati, come Sista Afia ed Eno Barony.
    Teflon Flexx (Ghana). È il primo musicista della regione dell’Upper East del Ghana a vincere la categoria emergenti dei Vodafone Ghana Music Awards (VGMAs). Flexx è stato molto apprezzato per i brani “Madina” ed “Eskebelebe”.
    Tems (Nigeria). Temilade Openiyi, conosciuta come Tems, è una cantautrice e produttrice musicale. Suoi brani di successo sono “Mr Rebel” e “Try Me” e anche Apple Music e Spotify l’hanno indicata tra gli artisti africani emergenti da seguire. Vanta collaborazioni di alto profilo, come quelle con Wizkid e Davido.
    Omah Lay (Nigeria). Nella culla dell’afrobeat e dell’afro-fusion, Omah Lay è considerato il più recente e accreditato innovatore. I suoi suoi EP 2020 “Get Layd” e “What Have We Done” hanno avuto grande successo e gli sono valsi un posto come primo artista Africa Rising di Apple Music.
    Bella Shmurda (Nigeria). A soli 23 anni, autore e interprete di canzoni, si è imposto con il suo singolo di debutto “Vision 2020”. Può vantare anche lui collaborazioni di alto profilo, come quella con Davido.
    Trille (Liberia). Dietro “Zombie Dance”, uno dei brani di massimo successo in Liberia, c’è lui. Ha portato a casa il premio New Artist of the Year ai recenti Liberia Music Awards 2020 ed è considerato l’ultimo principe del pop liberiano.
    FOC (Sierra Leone). Rapper, ha iniziato a farsi conoscere nel 2015, ma l’anno appena concluso lo ha visto affermarsi definitivamente con tre nomination ai National Entertainment Awards (NEA) 2020-
    Jizzle (Gambia). Esponente dell’Afro-pop, si è aggiudicato il premio come miglior artista emergente dell’anno ai Gambian Entertainment Awards 2014, e da lì la sua statura musicale non ha fatto che crescere. Dopo una nomination agli All Africa Music Awards 2016, si è imposto nel 2020 con l’album “Scorpion”.

    • FOC
    • Rhymz
    • Tems
    • Omah Lay
    • Teflon Flexx
    • Bella Shmurda
    • Jizzle
    • Trillo
    • Larruso

    Condividi
    19 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Senegal, canzoni della tradizione…rivisitate

    di Diego Fiore 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La parola salia è un saluto nella lingua Wolof, parlata in Senegal. Ed è anche il titolo di una canzone con testo e melodia figli della tradizione: un tema che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Lokua Kanza a Kinshasa per il primo album dal 2010

    di Celine Camoin 28 Dicembre 2020
    28 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Celebrità di fama internazionale, il musicista e cantante congolese Pascal Lokua Kanza si trova in questi giorni a Kinshasa per realizzare il videoclip del primo single del suo prossimo album,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    La musica che gira intorno…in Angola

    di Diego Fiore 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Swag è la parola più usata negli ultimi anni dalle giovani generazioni. Diffusa a livello globale, identifica chi ottiene le cose senza pagare, ma anche chi è elegante e cammina in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    La musica della speranza viene dal deserto

    di Diego Fiore 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I Tamikrest ritornano con un manifesto rock and roll vivido e irrefrenabile. È il loro quinto album in studio, il più potente dall’acclamato Chatma del 2013, il lavoro che li…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Il grande ritorno di un classico della musica ghanese

    di Diego Fiore 12 Novembre 2020
    12 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È la ristampa del classico album di debutto del 1981 (l’unico nella loro storia artistica) di questa venerata band ghanese. Prodotto ad Accra, in Ghana, da quell’esploratore del suono britannico…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Musica | Fadi, lo Yoruba romagnolo

    di Diego Fiore 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cantautore afro-romagnolo, una delle poche proposte originali dell’ultimo Sanremo, voltando le spalle al triste reggaeton italiota ci regala una canzone che parla di ospitalità e accoglienza, che ci racconta di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Il pop futuristico di Shingai

    di Diego Fiore 4 Ottobre 2020
    4 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un album che certifica che il pop del futuro ha un ritmo africano. Protagonista, Shingai Shoniwa: 38 anni, cantante londinese nota per essere la frontwoman dei Noisettes, nella cui musica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Spezzatino di jazz e swing

    di Diego Fiore 30 Agosto 2020
    30 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un disco di afrojazz freschissimo e spontaneo che dà nuova linfa al genere, figlio di una session registrata nei Livingston Studios di Londra dieci anni fa. Un incontro di due…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Ghana, ancestrali canzoni funebri

    di Diego Fiore 23 Agosto 2020
    23 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È in Ghana, nella periferia della capitale del nord del Paese, sulla strada polverosa per Tamale, che il produttore musicale Ian Brennan ha incontrato i Fra Fra, un trio che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Jerusalema, tormentone che ha stregato i marinai

    di Enrico Casale 11 Agosto 2020
    11 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si intitola Jerusalema e, in Italia, ha destato scandalo quando un gruppo di cadetti della Marina militare ha cantato e ballato il brano mentre era schierato e in divisa. Probabilmente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Musica | Cronologia di un amore

    di Diego Fiore 29 Luglio 2020
    29 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È un concept album: piccole storie universali dedicate alla vita di un amore. Se le prime canzoni parlano dell’incontro e di come i sentimenti durante una relazione si evolvono, le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Uganda | Fresh Kid, il rapper bambino

    di Diego Fiore 27 Luglio 2020
    27 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un flow invidiabile, le pose da ghetto superstar e la voce…bianca. Sì, perchè il rapper ugandese Fresh Kid ha solo otto anni. Evidentemente però il talento non conosce limiti anagrafici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Le note blues del griot

    di Diego Fiore 25 Luglio 2020
    25 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Buon sangue non mente. Discendente della grande famiglia dei griot Sissoko, sultani musicali di una delle aree germinatrici delle cellule del blues, e nipote di Baba Sissoko, da anni ambasciatore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    L’omaggio rap agli eroi di Thiaroye

    di Diego Fiore 16 Luglio 2020
    16 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Raramente la musica rap si occupa di Storia, legata com’è al presente. Ancora più raro è che sia affidato a questo genere musicale il racconto di un episodio legato a…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 16

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X