• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tanzania

    FOCUS

    I Maasai della Tanzania contro Volkswagen

    di claudia 16 Luglio 2025
    Scritto da claudia

    di Andrea Spinelli Barrile

    La Maasai International Solidarity Alliance ha lanciato un appello alla casa automobilistica tedesca per ritirarsi da un’iniziativa che, secondo l’organizzazione, viola i diritti delle comunità locali.

    La Maasai international solidarity alliance (Misa) ha lanciato un appello a Volkswagen affinché si ritiri da un controverso programma di crediti di carbonio, che secondo loro violerebbe i diritti dei Maasai e minaccerebbe di distruggere i loro mezzi di sussistenza.

    La Misa sostiene che diverse comunità Maasai in Tanzania hanno perso il controllo e l’utilizzo delle terre destinate ai pascoli e ha accusato Volkswagen di aver fatto “affermazioni false e fuorvianti” sulla partecipazione dei Maasai al processo decisionale relativo al progetto: si tratta di un grande progetto di generazione di crediti di carbonio, promosso da Volkswagen ClimatePartner (Vwcp) e da Soils for the Future Tanzania (una società statunitense che si occupa di compensazione delle emissioni di carbonio), che secondo la Misa starebbe prendendo il controllo di gran parte delle terre rimanenti, minacciando i mezzi di sussistenza dei Maasai e sconvolgendo le loro consolidate pratiche di pascolo.

    Volkswagen ClimatePartner è una joint venture tra la casa automobilistica e ClimatePartner, una controversa azienda tedesca che fornisce servizi di “compensazione” delle emissioni di carbonio alle aziende inquinanti: secondo la Misa alla base del successo di questo progetto c’è lo sgretolamento delle pratiche di pascolo tradizionali e consolidate dei Maasai, che verrebbero costretti a passare al “pascolo a rotazione rapida”, che riduce la flessibilità e causa difficoltà, in particolare durante le stagioni secche.

    Secondo la Misa il progetto sarebbe partito senza il consenso libero e informato da parte delle comunità Maasai, che temono possa limitare il loro accesso ai pascoli e alle cosiddette aree-rifugio: “La Maasailand non ha mai avuto un prezzo. Nella Maasailand non esiste la privatizzazione. La nostra terra è terra comunitaria” ha detto un anonimo citato da un comunicato stampa di Survival international. Il progetto “permetterà all’azienda di continuare a inquinare ripulendo al contemporaneo la sua immagine. Il progetto toglie ai Masai il controllo delle loro terre e si basa sul falso presupposto coloniale che i Masai le stiano ‘distruggendo’: un presupposto non supportato da prove. I Masai pascolano il bestiame nelle pianure dell’Africa orientale da tempo immemorabile. Conoscono la terra e sanno gestirla meglio di chi sviluppa progetti sul carbonio cercando di ricavarne milioni” ha detto in un comunicato stampa di Survival Fiona Watson, direttrice del Dipartimento di ricerca e advocacy di Survival.

    Il progetto porta il nome di “Longido and Monduli rangelands carbon project” e l’azienda automobilistica tedesca ha investito diversi milioni di dollari, secondo la Misa contribuendo alla corruzione e alle tensioni che imperversano nella Tanzania settentrionale. Ma non è l’unico progetto critico: nel Kenya meridionale, un progetto adiacente, anch’esso gestito da Soils for the future, è segnato da problemi simili e ha già sollevato problemi con le comunità locali.

    Ma, nuovamente, la questione critica qui sembra riguardare i crediti di carbonio in quanto tali: Survival ha documentato problemi simili anche con il controverso Northern Kenya grasslands carbon project, che ha subito di recente un duro colpo da un tribunale keniota, venendo sospeso e sottoposto per la seconda volta a revisione da Verra, l’agenzia che verifica i crediti di carbonio. Una decisione che non ha precedenti.

    Foto apertura: Bruno Zanzottera

    Condividi
    16 Luglio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’ambasciatore della Tanzania a Cuba si dimette e accusa il governo di pratiche che “violano i diritti umani”

    di claudia 15 Luglio 2025
    15 Luglio 2025

    L’ambasciatore della Tanzania a Cuba Humphrey Hesron Polepole si è dimesso accusando la presidenza tanzaniana e il governo di pratiche che “violano i diritti umani”. Lo si apprende dalla lettera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, Nyumba ntobhu

    di claudia 4 Luglio 2025
    4 Luglio 2025

    Magdalena Mukam, 80 anni, e Bhoke Wambura, 61, sono sposate da molti anni. Il loro legame coniugale, pur radicato nella tradizione rurale, è caratterizzato da un profondo affetto e da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, pastori masai si dirigono a una riunione del consiglio degli anziani

    di claudia 16 Giugno 2025
    16 Giugno 2025

    Pastori masai si dirigono a una riunione del consiglio degli anziani, attraversando la superficie secca e incrostata di sale del Lago Natron, nel nord della Tanzania. – Foto di Bruno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Kachumbari, l’insalata estiva dall’Africa orientale

    di claudia 15 Giugno 2025
    15 Giugno 2025

    Con l’arrivo dell’estate, in cucina la Kachumbari è la risposta perfetta: un’insalata fresca, saporita e velocissima da preparare tipica del Kenya, della Tanzania e di altri Paesi dell’Africa orientale. Realizzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    La Tanzania vuole creare due nuove aree marine protette a Pemba

    di claudia 12 Giugno 2025
    12 Giugno 2025

    La Tanzania intende creare due nuove aree marine protette attorno all’isola di Pemba, situata a 50 chilometri dall’arcipelago di Zanzibar. Lo ha annunciato Makame Omar Makame, responsabile della protezione marina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, gli attivisti Mwangi e Atuhaire accusano la Tanzania di torture e violenze

    di claudia 3 Giugno 2025
    3 Giugno 2025

     “Ti sottopongono a torture sessuali e ti dicono che se parli verrai denunciato alla tua famiglia e tutto il resto”. A parlare, ieri a Nairobi in una conferenza stampa spettrale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, l’attivista Agather Atuhaire detenuta e torturata: liberata dopo giorni di sparizione

    di claudia 23 Maggio 2025
    23 Maggio 2025

    L’attivista ugandese, Agather Atuhaire, arrestata a Dar Es Salaam in Tanzania perché voleva prendere parte al processo contro l’oppositore tanzaniano Tundu Lissu e detenuta per giorni presso il Commissariato centrale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    L’attivista keniano Boniface Mwangi è salvo: era scomparso dopo un arresto a Dar es Salaam

    di claudia 22 Maggio 2025
    22 Maggio 2025

    L’attivista keniano Boniface Mwangi è stato ritrovato vivo a Ukunda, città lungo la costa del Kenya. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia e dal portavoce del ministro degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il tanzaniano Janabi è il nuovo direttore regionale dell’Oms

    di claudia 21 Maggio 2025
    21 Maggio 2025

    Il tanzaniano Mohamed Yakub Janabi è stato nominato direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Africa. La sessione speciale del Comitato regionale in cui gli Stati membri della regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: prima udienza per il caso Lissu, clima teso a repressione

    di claudia 20 Maggio 2025
    20 Maggio 2025

    Tundu Lissu, il più importante leader dell’opposizione tanzaniana, presidente del partito Chadema che è stato escluso dalle prossime elezioni presidenziali, è comparso ieri in tribunale per rispondere delle accuse di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, pastore osserva la savana

    di claudia 20 Maggio 2025
    20 Maggio 2025

    Un pastore tanzaniano osserva la savana nella zona del cratere di Ngorongoro. Un tempo quelle terre erano pascoli, oggi in gran parte sono diventate parchi naturali e riserve private, inaccessibili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, arrestato e rilasciato un altro dirigente di Chadema

    di claudia 14 Maggio 2025
    14 Maggio 2025

    Le autorità della Tanzania hanno arrestato Amani Golugwa, membro di spicco e dirigente del principale partito di opposizione, il Chadema, mentre era in aeroporto in partenza per il Belgio, dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’UE adotta una risoluzione sul caso Lissu: appello per democrazia e stato di diritto in Tanzania

    di claudia 9 Maggio 2025
    9 Maggio 2025

    I membri del parlamento dell’Unione europea hanno discusso nei giorni scorsi una mozione di risoluzione sull’arresto e sul rischio di esecuzione di Tundu Lissu, presidente di Chadema, il principale partito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, Chadema fuori dalle elezioni: polemiche e reazioni nel Paese

    di claudia 14 Aprile 2025
    14 Aprile 2025

    L’esclusione del partito tanzaniano di opposizione Chadema dalle elezioni parlamentari e presidenziali di ottobre da parte della Commissione elettorale e l’arresto del suo leader Tundu Lissu sono fatti politici molto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 31

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • «L’Africa deve guardarsi dentro, non indietro»

    26 Luglio 2025
  • Egitto segreto, tra archeologia e spiritualità

    26 Luglio 2025
  • Madagascar, la nostra avventura sul treno più lento del mondo

    26 Luglio 2025
  • Mozambico: la sfida per salvare le mangrovie

    26 Luglio 2025
  • Noto attivista keniano sparisce nel nulla in Tanzania

    25 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA