• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

scrittore

    NEWS

    Algeria, chiesti 10 anni in appello per lo scrittore Sansal

    di claudia 25 Giugno 2025
    Scritto da claudia

    La procura del tribunale di Algeri ha chiesto una condanna a 10 anni di reclusione per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, durante il processo d’appello apertosi nei giorni scorsi. Il verdetto è atteso per martedì 1° luglio. Lo riportano diversi media francofoni.

    Sansal, 80 anni, era già stato condannato il 27 marzo 2025 a cinque anni di carcere e a una multa di 500.000 dinari algerini (circa 3.500 euro) dal tribunale correzionale di Dar El Beida, alle porte di Algeri, con l’accusa principale di “attentato all’unità nazionale”.

    A questa imputazione se ne aggiungono altre, tra cui “oltraggio a pubblico ufficiale”, “pratiche atte a nuocere all’economia nazionale” e “detenzione di video e pubblicazioni che minacciano la sicurezza e la stabilità del Paese”. Le autorità algerine gli contestano in particolare dichiarazioni rilasciate al media francese di estrema destra Frontières, in cui avrebbe sostenuto che l’Algeria ha ereditato dalla colonizzazione francese territori che in precedenza appartenevano al Marocco.

    La vicenda ha sollevato numerose reazioni internazionali. Tra i sostenitori di Sansal figurano lo scrittore algerino Yasmina Khadra e il parlamentare francese Gabriel Attal. A gennaio, anche il presidente francese Emmanuel Macron aveva chiesto la liberazione dell’autore, sottolineando il valore della libertà di espressione.

    Arrestato all’aeroporto di Algeri nel novembre 2024, Sansal è detenuto nel carcere di Koléa, dopo ripetuti trasferimenti tra l’istituto penitenziario e l’ospedale della capitale, a causa delle sue condizioni di salute. Il suo legale, François Zimeray, ha rivolto un appello al presidente Abdelmadjid Tebboune affinché “dia prova di umanità”, affiancato dall’editore Gallimard che denuncia il deterioramento fisico dello scrittore.

    Il caso si inserisce in un contesto di tensioni diplomatiche tra Parigi e Algeri, inaspritesi negli ultimi mesi anche su temi legati alla memoria coloniale e alla libertà di stampa.

    Condividi
    25 Giugno 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Le lingue africane come resistenza: Ngũgĩ wa Thiong’o e la decolonizzazione delle menti

    di claudia 1 Giugno 2025
    1 Giugno 2025

    Di Gianfranco Belgrano Per ricordare la figura di Ngugi wa Thiongo, gigante della letteratura africana scomparso mercoledì 28 maggio, pubblichiamo una nostra intervista realizzata nel 2015, ancora attuale dopo un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Addio a Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

    di Marco Trovato 28 Maggio 2025
    28 Maggio 2025

    È morto a 87 anni Ngũgĩ wa Thiong’o, gigante della letteratura africana, instancabile voce contro il colonialismo e paladino delle lingue indigene. Dopo l’esilio dal Kenya, ha continuato a scrivere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, chiesti dieci anni di reclusione per lo scrittore Boualem Sansal

    di claudia 21 Marzo 2025
    21 Marzo 2025

    Il tribunale di Dar El Beida, nei pressi della capitale algerina, ha chiesto dieci anni di reclusione per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, accusato di attentato all’integrità territoriale dello Stato. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Algeria, carcere per lo scrittore Boualem Sansal

    di claudia 27 Novembre 2024
    27 Novembre 2024

    Un ordine di carcerazione è stato emesso contro lo scrittore franco algerino Boualem Sansal, comparso ieri davanti al tribunale di Dar El Beida, ad Algeri. È accusato in base all’articolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Sudafrica: è morto Breyten Breytenbach, scrittore anti apartheid

    di claudia 25 Novembre 2024
    25 Novembre 2024

    Breyten Breytenbach, celebre poeta, scrittore e attivista anti apartheid, è morto a 85 anni a Parigi (Francia). La famiglia ha confermato che si è spento serenamente nel sonno, accanto alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PRIMA PAGINASOCIETÀ

    L’Africa di Angelo: Il mio matrimonio africano

    di claudia 2 Ottobre 2024
    2 Ottobre 2024

    Un anno fa, il 2 ottobre 2023, Angelo Ferrari, giornalista e scrittore, colonna della nostra rivista, è scomparso all’età di 63 anni, a seguito di una lunga malattia. Per più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, arrestato lo scrittore Rukirabashaija

    di claudia 30 Dicembre 2021
    30 Dicembre 2021

    Lo scrittore ugandese Kakwenza Rukirabashaija è stato arrestato in Uganda, dove secondo il suo legale Eron Kiiza, sarebbe trattenuto dall’agenzia di intelligence in un sobborgo della capitale, Kampala. Nel suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • «L’Africa deve guardarsi dentro, non indietro»

    26 Luglio 2025
  • Egitto segreto, tra archeologia e spiritualità

    26 Luglio 2025
  • Madagascar, la nostra avventura sul treno più lento del mondo

    26 Luglio 2025
  • Mozambico: la sfida per salvare le mangrovie

    26 Luglio 2025
  • Noto attivista keniano sparisce nel nulla in Tanzania

    25 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA