Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

ribelli

    ribelli centrafricani
    NEWS

    Centrafrica: presunto accordo tra azienda francese e gruppi armati

    di Valentina Milani 22 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    La filiale centrafricana del gruppo Castel, azienda francese di alimenti e bevande, avrebbe finanziato e fornito sostegno a gruppi armati in Centrafrica. Lo sostiene l’organizzazione statunitense The Sentry tramite un rapporto d’inchiesta pubblicato ieri nel quale viene messo in luce un presunto “tacito accordo” tra Castel e gruppi armati. Il gruppo francese Castel ha da parte sua annunciato l’avvio di un’inchiesta dopo le accuse dell’Ong.

    Nello specifico, secondo il gruppo investigativo indipendente The Sentry, la Sucrerie africaine de Centrafrique (Sucaf Rca), una filiale della Société d’organisation, de management et de développement des industries alimentaires et agricoles (Somdiaa), a sua volta controllata all’87 per cento dal gigante Castel, avrebbe “negoziato un accordo di sicurezza” con, tra gli altri, l’Unité pour la paix en Centrafrique (Upc), un gruppo armato centrafricano.

    In questo “tacito accordo”, i capi ribelli dell’Upc si sarebbero impegnati a “mettere in sicurezza la fabbrica Sucaf Rca e i campi di canna da zucchero e a garantire la libera circolazione sulle strade chiave necessarie all’approvvigionamento della fabbrica di zucchero”.

    Il gruppo Castel, che ha negato l’esistenza di questo accordo, avrebbe – si legge nell’inchiesta di The Sentry –  anche “ottenuto l’appoggio dell’Upc nel tentativo di proteggere il monopolio della società sulla distribuzione dello zucchero in diverse prefetture del Paese, in particolare attraverso il sequestro forzato di zucchero di contrabbando, soprattutto quello proveniente dal Sudan”.

    Per proteggere il suo mercato dello zucchero, “Sucaf Car ha istituito un sistema sofisticato e informale per finanziare le milizie armate attraverso pagamenti diretti e indiretti in contanti, così come il sostegno in natura sotto forma di manutenzione dei veicoli e forniture di carburante”, denuncia l’Ong.

    Secondo l’Ong americana questo “tacito accordo” tra Sucaf Rca e le milizie dell’Upc sarebbe continuato fino a marzo 2021, “e ora il suo futuro rimane incerto a causa del dispiegamento di forze governative e russe nei territori precedentemente controllati dall’Upc”.

    Stando al report di The Sentry, le filiali del gruppo Castel, Sucaf Rca e la sua società madre con sede a Parigi, Société d’organisation, de gestion et de développement des industries alimentaires et agricoles (Somdiaa), così come il consulente di sicurezza di Somdiaa, il generale francese in pensione Bruno Dary, sarebbero state regolarmente informati delle gravi violazioni dei diritti umani commesse dai ribelli dell’Upc.

    “Nonostante questa conoscenza, l’indagine rivela che la direzione di Sucaf Rca ha continuato a fornire sostegno finanziario e logistico a gruppi criminali (principalmente, ma non esclusivamente, l’Upc) per più di sei anni, contribuendo ad alimentare il conflitto armato nella Repubblica Centrafricana”, ha lamentato l’Ong con sede negli Stati Uniti.

    The Sentry ha quindi invitato le Nazioni Unite, l’Unione Europea, gli Stati Uniti e il Regno Unito a indagare e, nel caso, a procedere a designazioni di sanzioni contro i leader dell’Upc e la rete di persone ed entità legate alle filiali del Gruppo Castel evidenziate nel rapporto.

    Condividi
    22 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: sfrattati da Bambari i famigliari dei ribelli

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Sta facendo discutere lo sfratto di sfollati che vivevano raggruppati in un sito a Bambari, quinta città della Repubblica centrafricana, nel centro del Paese.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tra armi e dialogo, il Centrafrica cerca l’uscita dalla crisi

    di Valentina Milani 12 Maggio 2021
    12 Maggio 2021

    Continuano le operazioni militari delle Forze armate centrafricane (Faca) appoggiate dagli alleati russi e ruandesi alla conquista dei territori occupati dai ribelli confluiti nella Coalizione dei patrioti per il cambiamento (Cpc), formatasi a dicembre per ostacolare il processo elettorale in Repubblica Centrafricana

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: 25 anni di prigione per ex bambino soldato diventato comandante ribelli Lra

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    La Corte Penale Internazionale (Cpi) ha condannato ieri un ex bambino soldato ugandese che è diventato un comandante del ribelle Lord’s Resistance Army (Lra) a 25 anni di prigione per crimini tra cui stupro, schiavitù sessuale, rapimento di bambini, tortura e omicidio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, sulla strada della pacificazione?

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    L’opposizione armata in Repubblica Centrafricana accetta di abbandonare la guerra. Lo scrive oggi in prima pagina il quotidiano Jornal de Angola

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: coalizione ribelle Cpc, in corso inchiesta su coinvolgimento Bozizé e opposizione

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    l’inchiesta, che inizialmente era concentrata sull’ex presidente François Bozizé, sta cercando ora di stabilire il legame tra l’ex presidente e gli oppositori Anicet-Georges Dologuélé, Martin Ziguélé e Karim Meckassoua.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: nuovi attacchi nel Nord Kivu, vittime

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Ennesimo, tragico, episodio di violenza in Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc): almeno 13 civili sono stati uccisi in due nuovi attacchi attribuiti alle Forze alleate democratiche (Adf)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: attacco armato a Fardc, tra le vittime una donna e il suo bimbo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Una donna e il suo bambino, oltre a due soldati delle forze armate della Repubblica Democratica del Congo (Fardc), sono morti in un attacco di uomini armati contro una postazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Non siamo stati noi”. Intervista ai ribelli ruandesi accusati dell’agguato mortale in Congo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile ritorno in pace in patria – il Rwanda – chiedendo un sostegno da parte della comunità internazionale

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sud Sudan | Contro i gruppi ribelli

    di Valentina Milani 7 Aprile 2020
    7 Aprile 2020

    Al confine tra Repubblica Centrafricana, Sud Sudan e Repubblica democratica del Congo, gli Arrow Boys difendono le popolazioni dei villaggi dalle incursioni di numerosi e sanguinari gruppi ribelli. – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X