• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 20/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

medici

    NEWS

    Malawi, inaugurato nella capitale il primo centro oncologico nazionale

    di claudia 4 Luglio 2025
    Scritto da claudia

    Il Malawi ha inaugurato il suo primo Centro oncologico nazionale, ponendo fine a decenni di trasferimenti all’estero per le cure contro il cancro. La nuova struttura, situata a Lilongwe, è destinata a servire non solo la popolazione malawiana ma anche l’intera regione dell’Africa australe.

    Il presidente Lazarus Chakwera, durante la cerimonia ufficiale di apertura svoltasi mercoledì, ha definito il centro “un faro di speranza” che permetterà al Paese di salvare migliaia di vite e risparmiare milioni di dollari l’anno, finora spesi per trattamenti oncologici in India, Sudafrica, Tanzania e altri Paesi.

    I media locali precisano che la struttura, dotata di apparecchiature all’avanguardia e sei bunker per il trattamento, offrirà cure gratuite con chemioterapia e radioterapia e sarà in grado di assistere fino a 100 pazienti al giorno.

    Secondo il ministro della Salute, Khumbize Kandodo Chiponda, prima dell’apertura del centro il governo spendeva circa 15.000 dollari per ogni paziente inviato all’estero, senza contare i costi aggiuntivi per i biglietti aerei e l’alloggio dei pazienti e dei loro accompagnatori.

    Il centro oncologico è stato realizzato con il cofinanziamento del Fondo Opec per lo Sviluppo Internazionale e del governo malawiano.

    Condividi
    4 Luglio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi salute mentale in Lesotho: mancano i medici con oltre 400mila malati

    di claudia 5 Maggio 2025
    5 Maggio 2025

    Nonostante l’adozione di un nuovo piano d’intervento per il periodo 2023-2027, il Lesotho fatica a fronteggiare l’emergenza legata al disagio mentale, che colpisce circa 431.000 persone su una popolazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La crisi della sanità africana dopo il crollo degli aiuti

    di claudia 10 Aprile 2025
    10 Aprile 2025

    di Valentina Giulia Milani Il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie lancia l’allarme: tra il 2021 e il 2025 l’Aiuto pubblico allo sviluppo è crollato del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un nuovo progetto di formazione medica in Somalia, Camerun ed Etiopia

    di claudia 27 Febbraio 2025
    27 Febbraio 2025

    L’università privata Unicamillus, con sede a Roma, ha ospitato ieri la presentazione di un progetto di formazione in Somalia, Camerun ed Etiopia, con cui intende trasferire competenze mediche in collaborazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀSOLIDARIETÀ

    Disabilità in Uganda, una sfida sociale tra stigma e speranza

    di claudia 20 Dicembre 2024
    20 Dicembre 2024

    di Stefania Cingia – Foto di Giulio Tonincelli Nel villaggio di Kalongo, nel nord dell’Uganda, il progetto You Are Not Alone lavora per prevenire e curare disabilità visive, motorie e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Kenya: sottopagati e sfruttati, giovani medici si tolgono la vita

    di claudia 14 Dicembre 2024
    14 Dicembre 2024

    Decine di tirocinanti medici hanno partecipato, nei giorni scorsi, in un un villaggio nella Rift Valley del Kenya, al funerale di un loro collega che si è tolto la vita. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, sempre più medici lasciano il Paese

    di claudia 25 Novembre 2024
    25 Novembre 2024

    L’esodo dei medici tunisini all’estero ha raggiunto livelli mai visti. Solo nel 2023 hanno lasciato la Tunisia 1.325 medici, secondo il presidente dell’Unione tunisina dei medici di libera professione, Khemaies …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Tanzania lancia un centro di formazione ostetrica per ridurre la mortalità infantile

    di claudia 6 Novembre 2024
    6 Novembre 2024

    E’ stato inaugurato in Tanzania il “Centro di formazione per ostetriche angelo della vita”, il primo nel suo genere nel Paese, progettato per ridurre i tassi di mortalità infantile. Come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    Appuntamento a Torino, sabato 16 novembre, con Medici con l’Africa Cuamm

    di claudia 4 Novembre 2024
    4 Novembre 2024

    «Abbiamo bisogno di medici, infermieri, contabili, logisti… disposti a partire con noi», dice Don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, organizzazione italiana che si spende per la promozione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, ora la procreazione assistita anche nel pubblico

    di claudia 4 Novembre 2024
    4 Novembre 2024

    Un primo centro pubblico di procreazione medicalmente assistita sarà aperto entro tre mesi in Senegal. Lo ha annunciato il dottor Moustapha Thiam, presidente della Società senegalese di fertilità, intervenendo in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Etiopia, un grande intervento per ricostruire la sanità in Tigray

    di claudia 2 Settembre 2024
    2 Settembre 2024

    Ha preso il via nei giorni scorsi un nuovo grande intervento trasversale di Medici con l’Africa Cuamm che interessa il distretto di Shire e si propone di rispondere ai bisogni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Camici bianchi in fuga dal continente

    di claudia 25 Agosto 2024
    25 Agosto 2024

    di Valentina Giulia Milani – foto di Sven Torfinn / Panos L’esodo fuga di medici e infermieri mette in ginocchio la sanità pubblica in Africa. Ma c’è chi tenta di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’allarme dei medici sudanesi, “almeno quarantamila i morti da aprile 2023”

    di claudia 26 Giugno 2024
    26 Giugno 2024

    Sarebbero 40.000 le persone morte nel conflitto in corso in Sudan tra l’esercito e le Forze di supporto rapido (Rsf) dall’aprile dello scorso anno. La cifra è stata fornita da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: svolta nella chirurgia, eseguito il primo intervento robotico

    di claudia 31 Maggio 2024
    31 Maggio 2024

    Il gruppo Oncorad, specializzato nella prevenzione e nella cura del cancro, ha effettuato a Casablanca i primi interventi robotici in Marocco, segnando un progresso medico storico per il Paese e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    A Milano, un incontro e una mostra insieme a Medici con l’Africa Cuamm

    di claudia 9 Maggio 2024
    9 Maggio 2024

    Sabato 11 maggio a Milano, dalle ore 16.30 presso l’Auditorium San Fedele (Via Hoepli, 3/b), segnaliamo un incontro di approfondimento sull’impegno e la dedizione di Medici con l’Africa Cuamm, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Salah da record: tre volte giocatore dell’anno per la Pfa

    20 Agosto 2025
  • “Ci hanno detto che saremo morti”: Amnesty denuncia atrocità nell’est della Rd Congo

    20 Agosto 2025
  • Incarcerato l’ex primo ministro del Mali Choguel Maiga

    20 Agosto 2025
  • Una nuova causa legale scuote il turismo di lusso nel Maasai Mara in Kenya

    20 Agosto 2025
  • Aragoste finiscono nelle reti dei pescatori senegalesi e mauritani

    20 Agosto 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA