• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 05/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

franco cfa

    NEWS

    Economia | Il franco CFA va in pensione

    di Stefania Ragusa 21 Maggio 2020
    Scritto da Stefania Ragusa

    Tra i tanti argomenti africani da cui ci ha “distratti” il Covid-19 c’è anche la transizione dal franco CFA alla nuova valuta chiamata ECO, che era stata annunciata a dicembre. Il governo francese ieri ha recepito il disegno di legge che conferma il passaggio.
    Il testo ribadisce l’accordo di cooperazione firmato il 21 dicembre ad Abidjan dal presidente Emmanuel Macron e dai governi degli otto stati che fanno parte dell’Unione monetaria dell’Africa occidentale (UEMOA). La tempistica non è stata ancora definita, il ritiro dei rappresentanti francesi dagli organi di governo monetario africani e la fine dell’obbligo di deposito di metà delle riserve estere della BCEAO a Parigi è a questo punto legge.

    «Questa fine simbolica doveva essere parte di un rinnovamento del rapporto tra Francia e Africa e permetterà di scrivere una nuova pagina nella nostra storia», ha commentato la portavoce del governo francese Sibeth Ndiaye. In questa nuova pagina Parigi, seppur con rinnovata discrezione, intende essere presente. L’emancipazione monetaria dei paesi che adotteranno l’ECO non sarà infatti completa. La Francia manterrà una sorta di ruolo di garante che sembra piacere agli investitori ma sta attirando anche varie critiche.
    La parità con l’euro del franco CFA dovrebbe essere mantenuta tale e quale nell’Eco (1 euro = 655,96 franchi CFA) ma su questo punto si prevedono cambiamenti quando la nuova moneta comune entrerà in corso. Nella foto d’apertura sono evidenziati gli stati africani in cui è in vigore il franco CFA: in verde quelli aderenti all’UEMOA (Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea Bissau, Mali, Niger, Senegal, Togo); in rosso quelli aderenti alla CEMAC, ossia la Comunità Ecinomica e Monetaria dell’Africa Centrale (Camerun, Ciad, Gabon, Guinea Equatoriale, Rep. Centrafricana, Congo Brazzaville).

     

    Condividi
    21 Maggio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Braccio di ferro per la nuova moneta

    di Marco Trovato 9 Febbraio 2020
    9 Febbraio 2020

    La questione della nuova moneta dell’Africa occidentale diviene sempre più politica. Due sono i fronti aperti: quello che vede affrontarsi tecnici e intellettuali e quello che divide anglofoni e francofoni.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, Ouattara: «A giugno addio al Franco CFA»

    di AFRICA 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    Addio al Franco CFA. Lo ha promesso Alassane Ouattara, presidente della Costa d’Avorio, che ha confermato così di voler introdurre a giugno una nuova valuta, l’Eco, specificando che i Paesi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa occidentale, le sfide cruciali del 2020

    di Marco Trovato 29 Dicembre 2019
    29 Dicembre 2019

    L’area strategica che comprende Mali, Niger, Ciad, Mauritania, Burkina Faso, è piombata nel caos con il ripetersi di attentati terroristici. Ma nel 2020 anche la Costa d’Avorio è un Paese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa Occidentale e l’addio al Franco CFA

    di Valentina Milani 23 Dicembre 2019
    23 Dicembre 2019

    L’unione monetaria dell’Africa Occidentale ha concordato con la Francia di rinominare ECO il Franco CFA e di tagliare alcuni dei legami finanziari con Parigi che hanno sostenuto la moneta comune…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I presidenti Macron e Ouattara salutano il Franco CFA

    di Valentina Milani 22 Dicembre 2019
    22 Dicembre 2019

    Il presidente francese Emmanuel Macron e l’omologo ivoriano Alassane Ouattara hanno annunciato ieri, venerdì 21 dicembre, l’abolizione del franco CFA, in vigore dal 1945. Tale moneta sarà sostituita da una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa centrale | Addio franco Cfa?

    di Enrico Casale 24 Novembre 2019
    24 Novembre 2019

    I sei Paesi della Cemac (Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale) si sono incontrati venerdì 22 novembre a Yaoundé (Camerun) e hanno annunciato la volontà di riformare il franco Cfa.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin | Talon e il ritiro del franco CFA

    di Valentina Milani 9 Novembre 2019
    9 Novembre 2019

    Per la prima volta, il presidente del Benin Patrice Talon ha parlato apertamente del ritiro dalla Banca di Francia delle riserve valutarie del CFA dell’Africa Occidentale – utilizzato da 8…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Mario Giro ▸ Franco Cfa: una polemica nata vecchia

    di Pier Maria Mazzola 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Non si può discutere di questioni serie come la decolonizzazione in termini di propaganda politica da utilizzare come clava contro avversari. La questione della fine delle colonie ci vede tutti…

    Condividi
    7 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Dakar espelle Kemi Séba, attivista anti franco Cfa

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    Il polemista franco-beninese Kemi Séba è stato espulso mercoledì dal Senegal. Attivista per la soppressione del franco Cfa, aveva bruciato in agosto un biglietto da 5000 franchi. Portato in giudizio,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale – Franco Cfa, una valuta sempre più contestata

    di Enrico Casale 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    Gli Stati membri della zona Cfa si trovano oggi, venerdì 14 aprile, ad Abidjan, in un’epoca in cui l’uso del franco Cfa è sempre più messo in discussione. A Dakar,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ancora liberi di correre

    5 Febbraio 2023
  • Gli orfani perduti di Sankara

    5 Febbraio 2023
  • Insicurezza, in migliaia fuggono dal Burkina Faso

    5 Febbraio 2023
  • Egitto, Kunafa con noci

    5 Febbraio 2023
  • Zambia, ai pedoni vietato usare telefono e auricolari

    5 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X