Almeno 9 persone, tra cui 5 donne sono state uccise martedì 5 luglio a Tenambo, un sobborgo Oicha, nel Nord-Wst della Rd Congo, a 200 metri da una posizione delle forze armate della Repubblica Democratica Congo e a 3 km dalle forze di pace del Malawi. Secondo gli attivisti della regione né l’esercito né i caschi blu sono intervenuti nonostante le chiamate. Anche se l’esercito nega le accuse, assicurando che sono intervenuti prontamente e hanno anche ucciso un aggressore, una donna «ribelle dell’Adf» (il movimento fondamentalista islamico che opera nella regione).
(06/07/2016 Fonte: Rfi)
caschi blu
-
Confusione nel comando e controllo e mancata conoscenza delle regole d’ingaggio, ovvero degli ordini su come comportarsi di fronte ad un attacco, da parte dei Caschi Blu sono tra le…
-
-
Il portavoce del Palazzo di vetro Stephane Dujarric ha definito “scioccante” il rapporto, secondo cui tre ragazze hanno accusato un comandante francese nel 2014 di averle legate e costrette ad avere rapporti sessuali con un cane
-
L’invio in Sud Sudan di altri 1100 caschi blu, che si aggiungeranno ai 12.500 già dispiegati, è stato autorizzato da una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu
-
I caschi blu sono di nuovo nell’occhio del ciclone. Lo Stato maggiore sudafricano ha deciso di ritirare una cinquantina di peacekeeper dalla Repubblica Democratica del Congo perché hanno violato ripetutamente…
- 1
- 2