Kenya: manifestazioni per il Saba saba day, Nairobi totalmente bloccata

di claudia

Da prima dell’alba, questa mattina, la polizia keniana ha bloccato il centro della capitale Nairobi in vista delle proteste per il Saba saba day, giorno in cui si celebrano le proteste degli anni Novanta. Lo riportano i media locali, che citano anche residenti e forze dell’ordine.

Le forze di sicurezza hanno predisposto cordoni di sicurezza in diverse aree del centro di Nairobi e nei punti nevralgici, come l’incrocio dello stadio Nyayo, la zona di Pangani, la rotonda dell’ospedale Kenyatta e le strade che portano alla State house. La grande autostrada che attraversa Nairobi e conduce all’aeroporto è, di fatto, chiusa da qualche ora ma nelle prime ore del mattino il traffico lungo le arterie principali della città, la expressway e la Mombasa road, era molto inferiore al solito, segno di come molti cittadini abbiano preferito non prendere l’auto oggi.

Inoltre, diverse persone che si recavano al lavoro o per fare altre commissioni hanno detto ai giornalisti di essere state respinte già alle 5 del mattino, non avendo quindi potuto avere accesso al centro città. Ieri, la compagnia ferroviaria statale del Kenya ha cancellato il treno notturno delle 22 da Mombasa a Nairobi, lasciando centinaia di passeggeri bloccati sul binario, dichiarando ufficialmente un “guasto tecnico” e la circolazione ferroviaria, già scarsa, non è più ripresa da quel momento.

Saba saba day è il giorno in cui, il 7 luglio 1990, in Kenya si sono svolte proteste di massa per elezioni libere e una democrazia multipartitica. Da allora, ogni anno, il 7 luglio si svolgono manifestazioni pacifiche per ricordare la data in cui il sistema monopartitico è stato messo in discussione per la prima volta.

Condividi

Altre letture correlate: