Conflitto Rdc, ospedali di Goma vicini al collasso

di claudia

La vita socioeconomica a Goma sta diventando sempre più complicata, così come l’assistenza sanitaria negli ospedali, secondo quanto riportato da fonti mediche a Radio Okapi.

Il dottor Michael, medico di Goma, descrive la situazione dal punto di vista dell’assistenza e del difficile funzionamento delle strutture sanitarie: “Con l’avvento della guerra, tutto è diventato complicato. Non abbiamo banche né altre attività che possano generare reddito per noi. Ci sono molti malati che vengono in ospedale, e alcuni non possono nemmeno permettersi di comprare il cibo”. Gli ospedali stanno facendo tutto il possibile per fornire assistenza, aggiunge, “ma il paziente fa fatica a guarire, perché è importante sottolineare che il cibo fa parte del trattamento, quando il medico ha già fatto tutto il necessario”. Alcuni pazienti non riescono nemmeno a sostenere il costo di una visita medica da cinque dollari.

“Non è solo a Goma. È la stessa cosa in tutta la provincia. Quindi, come faranno a funzionare gli ospedali? Sta diventando complicato! È come se fossimo in un angolo dove persino trovare qualcosa da mangiare sta diventando difficile. La popolazione sta soffrendo a livelli altissimi”, ha aggiunto l’intervistato.

Nella capitale del Nord Kivu, occupata dai ribelli dell’Afc M23, banche e aeroporto restano chiusi, l’attività economica fatica a ripartire e l’insicurezza è quasi onnipresente. Alcuni capifamiglia sono rimasti disoccupati. Di conseguenza, anche il forte senso di resilienza dei residenti sembra essere messo a dura prova.

Condividi

Altre letture correlate: