Zambia, è morto l’ex-presidente Edgar Lungu

di claudia
Edgar Lungu

L’ex presidente dello Zambia, Edgar Lungu, è morto ieri all’età di 68 anni. Lo ha annunciato il suo partito politico, il Fronte patriottico, tramite un comunicato ufficiale. Il decesso è avvenuto in un ospedale di Pretoria, in Sudafrica, dove era in cura per una malattia ma non è stato specificato da cosa fosse affetto. Tasila Lungu, figlia dell’ex presidente zambiano, ha confermato in un breve video diffuso sui social la notizia della morte del padre, avvenuta la mattina del 5 giugno.

Eletto capo di Stato nel 2015 dopo la morte di Michael Sata, Edgar Lungu ha guidato lo Zambia fino al 2021, quando è stato sconfitto alle elezioni presidenziali dall’attuale capo di Stato, Hakainde Hichilema, a seguito di un voto caratterizzato da una forte opposizione al suo operato, criticato in particolare sotto il profilo delle politiche economiche.

Dopo la sconfitta, Lungu si è ritirato dalla politica, anche se negli ultimi anni aveva più volte manifestato l’intenzione di tornare in prima linea, un’ambizione vanificata da una sentenza della Corte costituzionale zambiana che lo ha dichiarato ineleggibile, avendo già svolto due mandati. Il suo lavoro come presidente fu funestato da una profonda crisi economica, da un forte aumento della disoccupazione e da un debito crescente, tutti fattori che contribuirono alla sua impopolarità.

La scomparsa di Edgar Lungu segna la fine di un’era nella storia politica dello Zambia. Lungu rimarrà una figura chiave in un periodo di transizione segnato sia da speranze di sviluppo che da forti turbolenze.

Condividi

Altre letture correlate: