• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Scienza

    N*GEN
    NEWSSOCIETÀ

    La conoscenza in Africa passa anche attraverso la televisione

    di claudia 20 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    Imparare guardando la TV si può ed è proprio questa la sfida che diversi creativi del continente hanno accolto negli ultimi anni. Una piccola rivoluzione dei palinsesti è cominciata durante la pandemia quando i programmatori hanno cominciato a produrre e trasmettere format made in Africa in grado di intrattenere giovani e bambini, istruendoli al contempo su temi importanti, quali scienza, salute e uguaglianza di genere.

    Se la pandemia ha bloccato gli studi e reso difficoltoso l’apprendimento di molti bambini del continente, ha anche insegnato a far fronte al problema con dei metodi alternativi: uno di questi è stata la televisione. Spicca tra i tanti l’innovativo programma televisivo N*GEN, che ha saputo colmare un vuoto che si era venuto a creare, mantenendo tutt’oggi la capacità di saper educare i bambini alla scienza divertendoli, cercando al contempo di favorire l’interesse per le materie STEM (acronimo anglosassone per indicare: scienze, tecnologia, ingegneria, matematica) alle bambine, che spesso per motivi culturali tendono a non sceglierle, spronandole se lo desiderano a diventare delle future scienziate, sfidando qualsiasi “norma” di genere.

    Il programma, come riporta il sito “News Decoder”, è stato creato dalla Gosia Lukomska di Peripheral Vision International (PVI) con sede in Tanzania, con la consulenza scientifica della dottoressa Joy Kiano e ha l’obiettivo di colmare le lacune e il divario del continente su materie quali biochimica, biologa molecolare, contribuendo a rendere più competitivi i giovani africani. “Volevamo creare intrattenimento educativo per bambini con persone che ci somigliano” ha spiegato la biologa. “La disinformazione e la sfiducia nella scienza erano dilaganti. Volevamo elevare queste materie e dare alle persone gli strumenti per pensare in modo critico”, ha sottolineato il produttore della trasmissione, Paul Falzone.

    La trasmissione ha introdotto anche argomenti che non fanno parte del normale curriculum scolastico dei giovani, intervenendo qualora fossero trattati sommariamente. Uno di questi sono i fossili che, come ha spiegato la dottoressa Joy, non fanno parte per esempio del programma di studi in Kenya. L’importanza di colmare questa lacuna emerge significativamente se si pensa che nel Paese i Musei Nazionali custodiscono una delle più grandi collezioni di fossili del mondo.

    La televisione ha grossi vantaggi sulla tecnologia in gran parte dell’Africa. Dove risulta difficile accedere al Wi-Fi e comprare un computer per i propri figli per partecipare a lezioni virtuali, la televisione ha risolto ai tempi della pandemia una grande lacuna e continua a farlo grazie alla sua reperibilità ed accessibilità. “Quando l’elettricità è disponibile e conveniente, un televisore è uno dei primi acquisti che le famiglie a basso reddito fanno dopo una luce a LED, un caricabatterie per il telefono e un ventilatore”, ha affermato il produttore della serie, arrivata oggi alla terza stagione.

    Condividi
    20 Settembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scienze e tecnologia, in Africa solo un ricercatore su cinque è donna

    di Enrico Casale 7 Marzo 2022
    7 Marzo 2022

    Nel continente africano, solo un ricercatore su cinque è donna. La proporzione ritenuta preoccupante dagli analisti, è stata evidenziata durante il IV forum africano sulla scienza, la tecnologia e l’innovazione,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Usare le vibrazioni per rintracciare gli elefanti

    di AFRICA 2 Dicembre 2018
    2 Dicembre 2018

    I ricercatori hanno individuato un nuovo metodo di localizzazione per rintracciare gli elefanti che utilizza le vibrazioni che essi emettono muovendosi. Come riportato dalla BBC, sono stati i ricercatori di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Sudafrica – Inaugurato nuovo gigantesco telescopio

    di AFRICA 15 Luglio 2018
    15 Luglio 2018

    Il Sudafrica venerdì ha presentato il suo nuovo super radio telescopio chiamato MeerKAT, che sarà il più grande presente nell’emisfero australe e dovrà scandagliare l’universo in cerca di informazioni per…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • Airbnb alla conquista dell’Africa

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X