• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 15/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

linguaggio

    Libri

    E se gli altri foste voi?

    di claudia 24 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    di Stefania Ragusa

    A rileggere a distanza di vent’anni questo libro di Geneviève Makaping, un po’ saggio e un po’ diario e appena ristampato, si resta colpiti dalla sua modernità. Vi si trovano infatti una serie di riferimenti teorici – per esempio l’intersezionalità e la riflessione sul linguaggio – di cui evidentemente l’autrice disponeva ben prima che essi diventassero “di tendenza”. I meriti del testo non si limitano però ad avere anticipato la discussione. Riguardano piuttosto il fatto di averla sviluppata tenendo conto del contesto di riferimento (l’Europa, l’Italia e in particolare la Calabria a cui Makaping è giunta passando attraverso varie vicende personali) e delle sue specificità, laddove altri si sono limitati a un copia e incolla concettuale mutuato dall’attivismo afroamericano.

    Non solo: l’autrice ricorre all’aneddotica e attinge alla sua vita in modo franco e diretto, ma sempre con un pizzico di relativismo e senza smarrire lo spirito obiettivo da ricercatrice. Makaping d’altra parte è un’antropologa oltre che una giornalista (è stata, per chi non lo sapesse, la prima donna nera a dirigere una testata in Italia) e il suo sguardo, anche quando è rivolto a sé stessa, mantiene una lucidità professionale. In questo modo, come ha scritto Laura Balbo nella prefazione alla prima edizione del 2001 e come ricorda Simone Brioni, curatore di questa edizione, «ci fa imparare a disimparare l’etnocentrismo», dovunque esso si annidi. È un grosso risultato.

    Geneviéve Makaping, Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?, Rubbettino, 2022, pp. 180, €16.

    Condividi
    24 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oggi si celebra la prima giornata mondiale dello swahili

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Oggi, 7 luglio, è la Giornata mondiale della lingua più parlata del continente, lo swahili (o kiswahili). La data è stata decisa a novembre dell’anno scorso, in una sessione della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Il kiswahili diventa una lingua ufficiale africana

    di claudia 11 Febbraio 2022
    11 Febbraio 2022

    L’Unione africana ha ufficialmente adottato il kiswahili tra le lingue ufficiali di lavoro del continente africano: lo ha annunciato ieri con una nota l’Assemblea dei capi di Stato e di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Antonella Sinopoli ▸ Come pensano gli africani?

    di Pier Maria Mazzola 19 Maggio 2018
    19 Maggio 2018

    Le lingue africane sono tanto forti – nonostante l’apartheid a cui sono sottoposte – da aver formato nel tempo linguaggi nuovi e anche sofisticati. Penso come parlo. E viceversa. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Antonella Sinopoli ▸ La letteratura per capire l’Africa

    di Pier Maria Mazzola 3 Maggio 2018
    3 Maggio 2018

    «Il linguaggio è come un terreno di battaglia», afferma il grande Ngũgĩ wa Thiong’o. Alcuni titoli e autori per accostarsi al mondo letterario degli africani che – nero su bianco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il viaggio di Io capitano in Senegal

    14 Agosto 2025
  • Il presidente del Burkina Faso Traoré si inventa una “mini-naja” per gli studenti

    14 Agosto 2025
  • Donne tunisine: da simbolo di emancipazione alle sbarre

    14 Agosto 2025
  • Il governo del Sud Sudan smentisce i colloqui con Israele sull’accoglienza dei palestinesi dalla Striscia di Gaza

    14 Agosto 2025
  • La Francia riconosce le ingerenze fatte durante la decolonizzazione in Camerun

    14 Agosto 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA