• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

insicurezza

    inondazioni sud sudan
    NEWS

    Sud Sudan, assistenza umanitaria necessaria per 9,4 mln persone

    di Valentina Milani 28 Novembre 2022
    Scritto da Valentina Milani

    La coordinatrice delle Nazioni Unite in Sud Sudan, Sara Beysolow Nyanti, ha avvertito che almeno 9,4 milioni di persone, pari al 76% della popolazione del Sud Sudan, avranno bisogno di assistenza umanitaria e di protezione nel 2023, segnando un aumento della metà rispetto al 2022.

    “Qualcosa deve cambiare in Sud Sudan perché il numero di persone bisognose continua ad aumentare ogni anno e le risorse continuano a diminuire”, ha affermato Nyanti dopo la pubblicazione di un rapporto sui bisogni umanitari del Sud Sudan. L’alto funzionario umanitario ha sottolineato che il deterioramento delle condizioni umanitarie “è aggravato da violenze endemiche, conflitti, limiti di accesso, interferenze operative, problemi di salute pubblica e shock climatici come inondazioni e siccità localizzata”.

    Secondo i dati forniti dalla stessa funzionaria, la grave insicurezza alimentare colpirà circa 8 milioni di persone, ovvero il 64% della popolazione totale, entro il picco della stagione magra tra aprile e luglio del 2023. Nelle aree colpite da conflitti e inondazioni, l’accesso delle persone al cibo e alle fonti di reddito è gravemente ostacolato a causa dello spostamento in nuove località, dell’interruzione della fornitura di assistenza alimentare e dei flussi commerciali. In più circa 3,7 milioni di bambini, adolescenti e assistenti continuano a essere a rischio di reclutamento in gruppi armati locali e altre forme di abuso, tra cui il rapimento e la possibile tratta, e nel 2023 avranno bisogno di servizi salvavita per la protezione dei bambini.

    Condividi
    28 Novembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa al primo posto al mondo per insicurezza idrica

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Secondo un recente rapporto, l’Africa subsahariana è la regione più colpita al mondo dall’insicurezza idrica. Una ricorrente mancanza di acqua colpisce in particolare alcuni Paesi come Camerun, Zambia, Kenya ed…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    “La tempesta perfetta” si abbatte sull’Africa

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    di Federico Monica Territori già messi a dura prova dalle variazioni del clima diventano teatro di violenze, saccheggi, attentati o scontri militari; l’abbandono delle aree rurali si fa così ancora…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: insicurezza, sale il numero delle scuole chiuse

    di Valentina Milani 7 Novembre 2022
    7 Novembre 2022

    Il numero di scuole chiuse in Burkina Faso a causa dell’insicurezza è salito a 4.609, 351 in più rispetto all’anno scolastico precedente, secondo i dati resi noti dal ministero dell’Istruzione in un comunicato emesso nei giorni scorsi. Inoltre, il numero di comuni in cui tutte le strutture educative sono state chiuse è passato da 47 a 79.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso: sicurezza, situazione in netto deterioramento

    di Valentina Milani 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    Continua a deteriorarsi la situazione della sicurezza in Burkina Faso nonostante gli annunci trionfali del governo militare, che ogni giorno diffonde notizie di avvenuti scontri a fuoco e bombardamenti sui santuari jihadisti nel Paese nell’ambito delle operazioni militari di lotta al terrorismo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: tre confini, la morsa dell’insicurezza si stringe su Ménaka

    di Valentina Milani 22 Agosto 2022
    22 Agosto 2022

    Nel nord-est del Mali, la città di Ménaka è sottoposta a una crescente pressione da parte dei terroristi dello Stato Islamico. A puntare l’attenzione sulla situazione è Radio France Internazionale (Rfi) precisando che lo stato di insicurezza si registra da mesi in tutta la zona dei “tre confini”, ma negli ultimi giorni “la morsa si è pericolosamente stretta sulla città stessa”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, l’insicurezza attanaglia la capitale Abuja

    di claudia 12 Agosto 2022
    12 Agosto 2022

    di Valentina Milani Una serie di attacchi e minacce registrati nelle settimane scorse nelle immediate vicinanze della sede del governo nigeriano ad Abuja, da parte di gruppi islamisti e altri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: allarme Unhcr, afflusso di rifugiati in fuga da insicurezza

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Decine di migliaia di nuovi rifugiati sono arrivati ​​in Niger negli ultimi quattro mesi, in fuga dagli attacchi dei gruppi armati nei Paesi vicini. Lo denuncia l’Alto Commissariato delle Nazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, vescovi denunciano i mali del Paese e chiedono la pace

    di claudia 5 Maggio 2022
    5 Maggio 2022

    Carovita, violenza domestica, crisi di sicurezza, difficoltà di approvvigionamento idrico, black-out, peggioramenti dei sistemi educativo e sanitario, crisi armata nel Nord-Ovest e il Sud-Ovest, sono stati problemi del Camerun denunciati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’allarme di Ocha sulla crisi delle regioni centrali e occidentali del continente

    di claudia 5 Gennaio 2022
    5 Gennaio 2022

    L’Africa Occidentale e Centrale sta affrontando alcune delle sfide più complesse del mondo in un contesto di crisi acute e prolungate. A richiamare l’attenzione sulla problematica è l’Ufficio delle Nazioni Unite…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: attacco nel Centro-Nord, 19 morti tra civili e gendarmi

    di claudia 23 Novembre 2021
    23 Novembre 2021

    Dieci civili e nove gendarmi sono stati uccisi ieri a Foubé, nella provincia di Sanmentenga, nella regione burkinabé del Centro-Nord, durante un attacco armato. Lo si apprende dall’Agenzia d’informazione Aib che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • Airbnb alla conquista dell’Africa

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X