• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

fifa

    calcio africa
    NEWS

    Mali: Fifa, pace e unità attraverso il calcio

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Ha parlato del ruolo essenziale che il calcio può svolgere al servizio della pace, dell’unità e della solidarietà, il presidente della Fifa Gianni Infantino durante la sua recente visita in Mali, una delle ultime tappe del suo tour africano. Infantino si è detto molto felice di essere presente in un Paese che ha vissuto tempi difficili e “che è tornato sulla buona strada”. Sottolineando che “l’unità è fondamentale per il futuro” del Mali, il presidente della Federazione ha affermato che “il calcio può portare molto in questa direzione, perché questo sport può far incontrare ragazzi e ragazze, uomini e donne. Il Mali ha il potenziale per risplendere in Africa ma anche sulla scena internazionale e la Fifa è presente per fornire tutto il supporto necessario”.

    Durante la sua visita a Bamako, avvenuta nei giorni scorsi,  Infantino ha incontrato il presidente della transizione, Bah N’Daw, il ministro della Gioventù e dello Sport, Mossa Ag Attaher, nonché alcuni leader della Federcalcio maliana, la Femafoot, e in particolare il suo presidente, Mamoutou Touré.

    Secondo quanto riferito dalla Fifa, in occasione dell’incontro con i rappresentanti locali, Infantino ha condiviso la sua esperienza con l’accordo recentemente firmato tra la Fifa e la Repubblica Democratica del Congo per un programma completo di calcio scolastico. L’iniziativa mira a fare del calcio uno strumento per insegnare ai bambini abilità sociali, ma anche per incoraggiare la solidarietà e l’unità tra i partecipanti. Un’iniziativa simile potrebbe essere lanciata in Mali per incoraggiare i bambini a tornare a scuola. Molti stabilimenti, infatti, hanno dovuto chiudere i battenti a causa dell’assenteismo causato dai tempi difficili recentemente vissuti dal Paese.

    Accompagnato dal presidente della Femafoot e dal ministro della Gioventù e dello Sport, Gianni Infantino ha visitato il sito del futuro centro tecnico nazionale del Mali e ha posto la prima pietra dell’edificio. Questa struttura, costruita in parte con i fondi del programma Fifa Forward, consentirà al calcio nazionale e regionale di beneficiare di strutture di formazione e sviluppo di alto livello. “Grazie a questo nuovo centro, i calciatori maliani potranno beneficiare di moderne infrastrutture (…) Sono convinto che inaugurando le fondamenta di questo centro tecnico, si inaugurano anche, simbolicamente, le fondamenta del ritrovo del successo per il Mali. Giocatori di tutti i ceti sociali e di tutte le fedi si riuniranno qui per portare questo grande paese ai vertici del calcio africano e mondiale”.

    Condividi
    2 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Svizzera – La senegalese Fatma Samoura segretaria generale della Fifa

    di Enrico Casale 14 Maggio 2016
    14 Maggio 2016

    La nuova segretaria generale della Fifa è Fatma Samba Diouf Samoura. Senegalese, 52 anni, funzionaria delle Nazioni Unite, Fatma Samba Diouf Samoura è la prima donna ad assumere l’incarico al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin – La Fifa sospende la selezione nazionale di calcio

    di Enrico Casale 12 Maggio 2016
    12 Maggio 2016

    La Federazione internazionale del calcio (Fifa) ha sospeso la nazionale di calcio del Benin. Il provvedimento è legato alla decisione di un tribunale beninese di impedire lo svolgimento delle elezioni in programma alla Federazione locale

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – La Costa d’Avorio migliore nazionale di calcio africana

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2016
    8 Febbraio 2016

    Gli elefanti della Costa d’Avorio, sebbene siano arretrati di nove posti a livello mondiale, occupano la 28a posizione del ranking Fifa, primi tra le nazionali di calcio africane

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Svizzera – La Fifa ha scelto i candidati per la Presidenza. C’è anche il sudafricano Sexwale

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2016
    26 Gennaio 2016

    Tokyo Sexwale, sudafricano, è l’unico africano in corsa, ma non ha ottenuto l’endorsment ufficiale della Confederazione africana del calcio

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Sexwale: sponsor per le nazionali di calcio più povere

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2015
    7 Dicembre 2015

    Lasciare che anche le squadre nazionali di calcio, come quelle di club, possano avere uno sponsor sulle maglie. L’idea, in un calcio mondiale travolto dai sospetti di corruzione contro i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – I media: pagate tangenti per il Mondiale

    di Enrico Casale 1 Giugno 2015
    1 Giugno 2015

    Il Sudafrica avrebbe pagato 10 milioni di dollari di tangenti a un gruppo di dirigenti Fifa guidati da Jack Warner, una figura al centro delle accuse di corruzione. Lo affermano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mondiale in Sudafrica, il sogno diventato incubo

    di Enrico Casale 28 Maggio 2015
    28 Maggio 2015

    Ammettiamolo, ci aveva fatto sognare. Era il primo Campionato mondiale di calcio in Africa, un continente troppo spesso dimenticato, ma che nel calcio stava (e sta) iniziando a farsi strada.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Niger, il dramma dei matrimoni forzati

    20 Marzo 2023
  • Anton Wilhelm Amo, filosofo illuminista

    19 Marzo 2023
  • Online la mappa delle scuole di formazione agricola in Africa

    19 Marzo 2023
  • Studio sotto i lampioni

    19 Marzo 2023
  • Tanzania, è morto nel Serengeti il “Re Leone”

    19 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X