• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

dancalia

    erta ale
    NATURA

    Etiopia | Erta Ale, spettacolo della natura

    di Valentina Milani 14 Giugno 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Nel nord-est dell’Etiopia, si trova un luogo tanto suggestivo quanto sinistro: si tratta di Erta Ale, il vulcano che sorge nel Triangolo di Afar, zona meglio conosciuta come depressione della Dancalia: regione del Corno d’Africa famosa per ospitare il lago di Assal che, con i suoi -155 metri sul livello del mare, è il punto più basso dell’Africa.

    Qui la Terra è in continua trasformazione con eruzioni vulcaniche ininterrotte da almeno 30 milioni di anni. Una serie di vulcani allineati di cui sei in asse e uno rivolto a est, costituiscono il massiccio dell’Erta Ale. Da sud a nord: l’Aimatoli (521m), l’Ale Bagu (1031 e disposto verso est), l’Erta Ale (613m), il Borale Ale (668m), il Dalafila (613m), l’Alu (429m) e il Gada Ale (287m). Il massiccio ha una superficie di 2350 kmq e si sviluppa per quasi 100 km di lunghezza e oltre 40 di larghezza.

    Fra questi, il più famoso, nonché il più attivo, vulcano porta appunto il nome della catena stessa: è alto 613 metri, con un lago di lava permanente che offre uno spettacolo davvero unico. La temperatura di 1200º consente infatti il mantenimento dello stato liquido del lago, sulla cui superficie si possono osservare pezzi basaltici galleggianti come fossero iceberg. È uno dei quattro vulcani che, nel mondo, permettono l’osservazione di questo straordinario e spettacolare fenomeno. La faglia che attraversa la depressione, che marca l’allontanamento della placca araba dalla placca africana, permette la fuoriuscita di magma, fenomeno che normalmente avviene solo nelle dorsali oceaniche, in mare aperto e a grande profondità, quindi molto più difficilmente osservabile.

    Sulle scarpate laterali della catena dell’Erta Ale affiorano sedimenti corallini che, insieme a quelli salini, dimostrano che questa depressione fu in passato occupata dal Mar Rosso. La regione, interamente desertica, è formata da crosta basaltica, frutto dell’allargamento della crosta terrestre in questa zona.

     

    Condividi
    14 Giugno 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea | «Covid-19, gli afar stanno morendo»

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    In Eritrea ufficialmente il Covid-19 non ci sarebbe più. Eppure Asmara continuerebbe a impedire spostamenti interni per evitare i contagi e a tenere chiuse le strutture sanitarie. Questo lockdown rigidissimo…

    Condividi
    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Dancalia, le ultime carovane del sale

    di AFRICA 31 Maggio 2020
    31 Maggio 2020

    Le file di cammelli e asini che da sempre trasportavano il sale dalla Piana di Danakil all’altopiano etiopico si sono fermate. Siamo andati sul posto a indagare. L’economia tradizionale è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Bianco Natale?

    di Marco Trovato 25 Dicembre 2019
    25 Dicembre 2019

      Non è un fotomontaggio. Non è una distesa di neve. Questa foto, scattata in Etiopia da Andre Frazzetta, immortala l’incontro di due amici, due guide Afar in Dancalia. Nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia | Il prezioso sale della Dancalia

    di Marco Trovato 23 Dicembre 2019
    23 Dicembre 2019

    Foto di Elena Dak L’estrazione del sale nella Piana di Danakil, in Dancalia, regione desertica dell’Etiopia. Il commercio del sale metteva insieme il lavoro dei carovanieri tigrini cristiani (dotati di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia | Orgoglio nomade

    di Marco Trovato 20 Dicembre 2019
    20 Dicembre 2019

    Foto di Andrea Frazzetta Un nomade Afar nella Piana di Danakil, in Dancalia. In questa regione desertica dell’Etiopia, l’economia tradizionale basata sull’estrazione e sul trasporto del sale è stata sconvolta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia | Le vie del sale

    di Marco Trovato 17 Dicembre 2019
    17 Dicembre 2019

      Foto di Andrea Frazzetta. In Dancalia, regione desertica del Corno d’Africa, l’economia tradizionale basata sull’estrazione e sul trasporto del sale è stata sconvolta. Nella piana assolata e accecante di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia | Dancalia, le ultime carovane del sale

    di Marco Trovato 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    Foto di Andrea Frazzetta. In Dancalia, regione desertica del Corno d’Africa, l’economia tradizionale basata sull’estrazione e sul trasporto del sale è stata sconvolta. Nella piana assolata e accecante di Danakil,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Dancalia, terra di sale e fuoco. Mostra fotografica

    di Valentina Milani 18 Ottobre 2017
    18 Ottobre 2017

    Dancalia, terra di sale e fuoco è il titolo della mostra del fotografo Andrea Frazzetta che verrà inaugurata domani, giovedì 19 ottobre, alle 19 presso Officine Fotografiche (Via Friuli 60, Milano). Visitabile a ingresso gratuito fino al 17 novembre (lunedì-venerdì, ore 14 – 20), l’esposizione rappresenta l’occasione per compiere uno straordinario viaggio in un luogo surreale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Etiopia: sale e lava in Dancalia

    di AFRICA 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    Paesaggi infuocati, aride distese di sale, vulcani perennemente attivi e geyser sulfurei alimentati da acque roventi. La Dancalia è uno dei luoghi più inospitali del pianeta e, allo stesso tempo,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Cortona On The Move: mostra sulla Dancalia

    di AFRICA 24 Luglio 2017
    24 Luglio 2017

    A Cortona (AR), dal 13 luglio al 1° ottobre, i grandi protagonisti della fotografia si ritrovano per il festival internazionale Cortona On The Move. Da non perdere la mostra sulla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • Airbnb alla conquista dell’Africa

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X