Sudafrica, in salvo i minatori intrappolati nella miniera d’oro di Kloof

di claudia

Si è conclusa con successo l’operazione di salvataggio dei circa 260 minatori rimasti intrappolati giovedì nella miniera d’oro di Kloof, nei pressi di Johannesburg, a seguito di un incidente a un pozzo. Lo ha reso noto nel fine settimana la società mineraria Sibanye-Stillwater, precisando che tutti i lavoratori sono riemersi in sicurezza in superficie.

L’incidente si è verificato il 22 maggio nel sottopozzo della miniera “Kloof-seven”, quando la porta del cassone dell’argano per il trasporto del materiale roccioso si è aperta al punto di carico del livello 39, coinvolgendo i livelli 40, 41 e inferiori. La società ha assicurato che in nessun momento i lavoratori sono stati in pericolo e che l’intervento delle squadre di soccorso è stato immediato.

“Le ispezioni di sicurezza e le verifiche sull’integrità strutturale del pozzo sono state completate prima di procedere con l’evacuazione”, ha spiegato l’azienda. I primi minatori sono tornati in superficie alle 13:30 ora locale di venerdì, mentre gli ultimi sono stati tratti in salvo verso le 19:30. Per motivi di sicurezza, è stato deciso di non utilizzare i percorsi di evacuazione d’emergenza, che avrebbero comportato lunghi spostamenti a piedi, e i lavoratori sono rimasti nei loro punti di lavoro in attesa dell’intervento di recupero.

Sibanye-Stillwater ha precisato, citato dai media locali, che durante l’intera operazione i minatori hanno avuto accesso a cibo e acqua, e che saranno sottoposti a controlli medici approfonditi, qualora necessario. L’azienda ha anche garantito supporto alle famiglie degli operai coinvolti.

Le operazioni estrattive resteranno sospese fino al completamento di tutte le valutazioni di rischio e di sicurezza. “La sicurezza è la nostra priorità assoluta. Non riprenderemo le attività fino a quando non saremo certi che tutte le misure correttive siano state attuate”, ha dichiarato l’amministratore delegato Neal Froneman.

Condividi

Altre letture correlate: