La giornalista e attivista gabonese Gwen Madiba è stata nominata caporedattrice della rivista di musica, cinema e cultura Rolling Stone Africa. Lo riferiscono con orgoglio i media del Gabon, sottolineando che la missione di Gwennaelle Madiba Moubouyi sarà quella di promuovere la diversità musicale e artistica del continente africano. Coordinerà la linea editoriale del magazine, definirà i temi da trattare e supervisionerà un team di giornalisti da tutta l’Africa.
“Sarà una vera e propria cacciatrice di teste che punterà i riflettori su una miriade di talenti”, scrive Gabon Media Time. “Grazie al suo talento e ai suoi numerosi successi, ha portato con orgoglio i colori della cultura gabonese sulla scena internazionale. Questa vittoria simboleggia il riconoscimento e la diffusione delle voci africane sulla scena mondiale”, prosegue il giornale online.
Giornalista pluripremiata, conduttrice televisiva e attivista per i diritti delle donne e dei bambini, Gwen Madiba, nata in Gabon, incarna una nuova era per questa edizione africana della leggendaria rivista americana.
Fondatrice della Equal Chance Foundation, si è fatta notare a livello internazionale nel 2022 lanciando una coalizione umanitaria che ha contribuito a salvare quasi 3.000 persone vulnerabili in fuga dalla guerra in Ucraina. È anche la prima donna gabonese a essere nominata ambasciatrice di buona volontà dell’Unicef e ha rappresentato la famiglia Mandela in Nord America tra il 2014 e il 2016. Il suo impegno per i diritti umani le è valso numerosi riconoscimenti, tra cui due inserimenti nella lista delle 100 donne più potenti del Canada, l’Ordine di Ottawa e, nel 2025, la Medaglia dell’Incoronazione di Re Carlo III.
Prima di questa nomina, Gwen Madiba ha curato diverse pubblicazioni internazionali, tra cui Elle International e Krowd Magazine, dove ha dato risalto a storie all’intersezione tra cultura, musica e giustizia sociale, riferisce Gabon Review.
“Rolling Stone è un simbolo di controcultura, libertà artistica e impegno critico. Portare avanti questa fiaccola in Africa significa raccontare la storia della nostra musica, delle nostre lotte, delle nostre icone e delle nostre rivoluzioni. Sono onorata di far parte di questo viaggio storico”, ha dichiarato Gwen Madiba.
La sua nomina è stata accolta con favore da David Romuald Bellegarde-Smeralda, Ceo di Rolling Stone Africa, che vede in lei “una leader competente, talentuosa e afrocentrica” per portare avanti la visione panafricana del media. Ha aggiunto: “Chi conosce Madiba capirà appieno la mia decisione; e chi non l’ha ancora incontrata capirà subito perché è la leader ideale: è una giornalista intelligente, motivata e imparziale, profondamente radicata nel nostro settore e nella nostra comunità afro mondiale, che porta anche una prospettiva digitale progressista”.