Le autorità etiopi hanno autorizzato oltre 1.200 scuole private della capitale ad aumentare le rette scolastiche fino al 65% dal prossimo anno accademico, nonostante la grave crisi del costo della vita che colpisce il Paese. Il Consiglio comunale di Addis Abeba ha approvato il regolamento n. 194/2017 che permette a 1.227 scuole private di modificare le tariffe. Altre 358 istituti non potranno invece apportare cambiamenti, avendo già aumentato le rette nel corrente anno accademico. I nuovi aumenti resteranno in vigore per tre anni.
Le scuole private avevano inizialmente proposto rincari fino al 90% per far fronte all’inflazione galoppante. Il birr etiope ha perso oltre il 100% del suo valore dopo le riforme macroeconomiche introdotte dal governo nel luglio 2024, che hanno abbandonato il cambio fisso per uno basato sul mercato.
La decisione si basa su uno studio condotto da un comitato composto da genitori, amministrazione comunale, ufficio di pianificazione cittadino e Servizio statistico etiope. L’aumento delle rette aggrava ulteriormente la crisi del costo della vita nella capitale etiope, già alle prese con un’inflazione record che ha messo in difficoltà migliaia di famiglie.