• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sviluppo

    africa economia
    NEWSECONOMIA

    L’Onu prevede una crescita del 4% in Africa nel 2023

    di claudia 28 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Il prodotto interno lordo (Pil) del continente africano dovrebbe crescere del 4% quest’anno e del 3,8% nel 2024. Queste le previsioni delle Nazioni Unite nel suo nuovo rapporto “World Economic Situation and Prospects Report 2023”.

    Secondo il documento, dopo che la crescita del continente si è attestata al 3,7% nel 2022, i Paesi africani registreranno una leggera accelerazione del Pil nel prossimo biennio, nonché un calo dell’inflazione, che però rimarrà a doppia cifra nel 2023 (14,4% ) e rimarrà al 9,6% nel 2024. Tra le varie regioni africane che quest’anno registreranno l’inflazione più elevata il Nord Africa (16%), l’Africa occidentale (15,1%) e l’Africa meridionale (14,6%).

    Per quanto riguarda il Pil, la crescita più alta quest’anno sarà registrata nell’Africa orientale (5,1%), seguita dal Nord Africa (4,8 %), Africa occidentale (3,8%), Africa centrale (3,4%) e, infine, Africa meridionale (2,3%).

    In uno scenario più generale, l’inflazione globale dovrebbe rimanere elevata nel 2023, al 6,5%, e la produzione mondiale rallenterà rispetto al 2022, attestandosi all’1,9%, ha annunciato l’Onu, esortando i governi a evitare l’austerità. Secondo il rapporto, nel 2022 si sono rafforzati una serie di gravi shock, come la pandemia di covid-19, la guerra in Ucraina e le conseguenti crisi alimentare ed energetica, l’aumento dell’inflazione, l’inasprimento del debito, nonché l’emergenza climatica, tutti elementi che continueranno ad avere un impatto sull’economia mondiale nel 2023.

    “Lo slancio di crescita si è notevolmente indebolito negli Stati Uniti, nell’Ue e in altre economie sviluppate nel 2022, con un impatto negativo sul resto dell’economia globale attraverso molteplici canali. L’inasprimento delle condizioni finanziarie globali, unito a un dollaro forte, ha esacerbato le vulnerabilità fiscali e del debito nei paesi in via di sviluppo”, osserva il rapporto.

    Per quanto riguarda l’Africa, il documento sottolinea che il continente è stato colpito da una confluenza di shock, come la guerra in Ucraina, che ha ulteriormente indebolito le prospettive di crescita delle economie africane, in quanto avvenuta in un momento in cui i Paesi si stavano ancora riprendendo dagli impatti della pandemia di covid-19, shock climatici e crisi di sicurezza in alcuni paesi. “La quota di Paesi africani con un’inflazione a due cifre è salita al 40% nel 2022, trainata principalmente dalle interruzioni della catena di approvvigionamento e dalle conseguenze della guerra in Ucraina, che ha reso più costosi i prodotti alimentari ed energetici essenziali”, sottolinea il rapporto.

    Nonostante la previsione che i prezzi all’esportazione favorevoli andranno a beneficio degli esportatori di materie prime africane, le Nazioni Unite sottolineano che un rallentamento della domanda globale porrà sfide per il continente.

    “Le pressioni inflazionistiche dovrebbero allentarsi nel 2023 con l’inasprimento della politica monetaria in tutto il continente. Tuttavia, il rapido aumento dei costi di indebitamento e degli oneri per il servizio del debito comporta rischi significativi, insieme all’instabilità elettorale e all’insicurezza alimentare”, conclude il rapporto Onu.

    Condividi
    28 Gennaio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nel 2023-24 l’Africa crescerà come nessuno al mondo

    di claudia 21 Gennaio 2023
    21 Gennaio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile La Banca africana di sviluppo prevede che la crescita economica dell’Africa supererà quella del resto del mondo nel 2023-2024, con un prodotto interno lordo (Pil) reale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeCONTINENTE VERO

    L’Africa dribbla i nostri pregiudizi

    di claudia 8 Gennaio 2023
    8 Gennaio 2023

    di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Nell’immaginario collettivo l’Africa appare bloccata, impantanata nei suoi problemi. I grandi media occidentali raccontano sempre e solo una parte della realtà:…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoriale

    L’occasione per cambiare

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    di Marco Trovato – direttore editoriale Rivista Africa Le più gravi crisi internazionali degli ultimi anni – la pandemia del Covid e la guerra in Ucraina – hanno messo a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Ciao ciao sviluppo

    di claudia 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022

    di Michele Vollaro Mancano ormai meno di sette anni e mezzo al 2030, anno al quale le Nazioni Unite hanno fissato il traguardo per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mattarella, “politica di cooperazione strumento di pace e sviluppo”

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    “La politica cooperazione è uno strumento per costruire e preservare la pace”. A sottolinearlo è stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, aprendo i lavori di Coopera, la seconda Conferenza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSECONOMIA

    L’Università Cattolica a sostegno delle start-up africane

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    Sono 38 le nuove startup e Pmi africane sostenute dall’acceleratore promosso dall’Università Cattolica di Milano con E4Impact Foundation. L’E4Impact Accelerator, questo il nome dell’acceleratore, è un programma implementato dalla Fondazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa a Codeway Expo, gli appuntamenti da non perdere

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    Torna a Roma Codeway Expo, la Fiera della Cooperazione allo Sviluppo Internazionale. Dal 18 al 20 giugno nei padiglioni della Fiera di Roma, aziende, Istituzioni, organizzazioni della società civile italiane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀNEWS

    Il mondo ha fame di sviluppo, un evento online a sostegno della cooperazione

    di claudia 29 Novembre 2021
    29 Novembre 2021

    In occasione del lancio ufficiale della Campagna per chiedere al nostro Paese l’impegno concreto di destinare subito lo 0,70% del PIL alla cooperazione internazionale e allo sviluppo equo e sostenibile,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, il covid ha cancellato 5 anni di crescita

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    La pandemia da nuovo coronavirus ha spazzato via cinque anni di crescita in Africa: secondo un rapporto reso noto al Bloomberg New Economy Forum attualmente in corso a Singapore, il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un’iniziativa per favorire l’uso della bicicletta nelle zone rurali dell’Africa subsahariana

    di claudia 20 Ottobre 2021
    20 Ottobre 2021

    L’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid) ha annunciato l’istituzione di due premi, per un totale di 3,5 milioni di dollari, nell’ambito dell’iniziativa Bicycles for growth, un programma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Svezia e Undp firmano un accordo per lo sviluppo nelle aree di confine dell’Africa

    di claudia 15 Ottobre 2021
    15 Ottobre 2021

    Il governo della Svezia, rappresentato dall’Agenzia svedese per la cooperazione allo sviluppo internazionale (Sida), e il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp), hanno firmato mercoledì un accordo da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: il furto dei binari minaccia lo sviluppo del Paese

    di Valentina Milani 30 Agosto 2021
    30 Agosto 2021

    Il ministero dello Sviluppo ferroviario del Ghana ha chiesto il sostegno pubblico nella lotta per frenare il persistente furto dei binari delle linee ferroviarie.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Rd Congo, Accademia di basket a Bukavu

    di claudia 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Dopo aver costruito 20 strutture sportive, un dormitorio scolastico e un orfanotrofio in cinque Paesi africani (Rd Congo, Rwanda, Tanzania, eSwatini e Camerun), Sports Around the World non si ferma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSTAXI BROUSSE

    E se le smart cities guardassero all’Africa?

    di Marco Trovato 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    Quando si parla di smart cities si immaginano città futuristiche e ipertecnologiche fitte di grattacieli, aree verdi e opportunità, ma una città intelligente è innanzitutto una città connessa, flessibile e sostenibile. Caratteristiche tipiche di molte città africane che potrebbero diventare un vero e proprio modello alternativo di smart city.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • Soldati tedeschi in Niger per una missione dell’Unione europea

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X