• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sambusa

    SAPORI

    Sambusa di lenticchie, un gustoso piatto etiope

    di claudia 7 Ottobre 2023
    Scritto da claudia

    Oggi vi facciamo conoscere la ricetta per realizzare uno sfizioso piatto etiope: le sambusa di lenticchie. Il segreto è la miscela di spezie come zenzero, aglio, cannella, cardamomo che insaporiscono il ripieno di questi fagottini croccanti. Ecco come prepararli.

    Tempo: 2 ore Porzioni: 10 persone

    Difficoltà: media

    Ingredienti:

    250 g di burro, 2 spicchi d’aglio, 1 scalogno, un pezzo di zenzero fresco affettato, cannella q.b., 4 baccelli di cardamomo,
    1 cucchiaino di semi di cumino, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 cucchiaino di pepe nero in grani, 1 cucchiaio di berberè 1 foglia di alloro, 150 g di lenticchie, 1 cipolla tagliata finemente, 1 cucchiaino di pasta di zenzero, 2 spicchi d’aglio tritati
    300 ml di brodo vegetale, sale q.b., 250 g di farina 00, 100 ml di acqua

    Procedimento:

    Mettete gli ingredienti per il niter kibbeh in una padella (burro, aglio, scalogno, un pezzo di zenzero fresco affettato, cannella baccelli di cardamomo, cumino, coriandolo, pepe nero in grani, berberè, 1 foglia di alloro) e fate cuocere a fuoco molto basso per 20 minuti. Una volta che inizia a caramellare togliere dal fuoco e filtrate il composto con un panno o un filtro da caffè in una ciotola. Per preparare il ripieno di lenticchie, scaldate 2 cucchiai di niter kibbeh in una padella e soffriggete la cipolla tagliata a dadini e il berbere a fuoco basso. Aggiungete lo zenzero e l’aglio e soffriggere per un altro minuto. A questo punto sciacquate le lenticchie e aggiungetele nella padella con 300 ml di brodo. Lasciate cuocere a fuoco lento per 1 ora circa. Una volta pronto trasferite il composto in una teglia o piatto per farlo raffreddare velocemente.
    Disponete farina, acqua e sale una ciotola, insieme a 2 cucchiai di niter kibbeh, e mescolate con una forchetta fino a quando l’impasto inizia ad amalgamarsi. Impastate per 5 minuti. Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprite con un canovaccio umido per mezz’ora.
    Dividete la frolla in palline da 30g. Modellando una pallina d’impasto formate un cerchio spesso circa 2 mm, quindi tagliatelo a metà. Aggiungete 1 cucchiaino di ripieno al centro di ogni semicerchio. Portate l’angolo inferiore verso l’alto sopra il ripieno per coprire, quindi piegate l’angolo superiore verso il basso per creare un triangolo.
    Unite insieme i bordi aperti dell’impasto, usando un po’ d’acqua per sigillare. Ripetete il ​​processo finché non otterrete una ventina di sambusa.
    Per friggere preriscaldate una padella con olio. Friggete i sambusa in porzioni fino a quando diventano dorati. Scolateli su carta da cucina. Gustateli caldi o a temperatura ambiente.

    Condividi
    7 Ottobre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, la raccolta dei fiori di ibisco nella provincia di Thiès

    25 Luglio 2025
  • Le lezioni del Covid, la risposta dell’Africa

    25 Luglio 2025
  • Aperta la settima edizione del Mese della moda in Benin

    25 Luglio 2025
  • Camerun, 81 candidature per le presidenziali di ottobre, è record storico

    25 Luglio 2025
  • Approvata la legge di bilancio in Sudafrica ma le tensioni continuano

    24 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA