• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 07/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

soldati italiani in etiopia

di Enrico Casale 11 Novembre 2017
11 Novembre 2017
340

La partita di qualificazione ai mondiali di calcio 2018 vinta ieri sera dalla Svezia sull’Italia è stata intensa, molto agonistica e con qualche colpo basso. Ma era solo una partita di football. Un evento sportivo, nulla più. C’è stato un momento in passato in cui Svezia e Italia non si sono confrontati su un campo di gioco, ma su un campo di battaglia. L’episodio è poco noto ai più. Il teatro di scontro è stato l’Africa. L’Etiopia per la precisione. Siamo nel 1936. L’Italia di Benito Mussolini vuole conquistare il regno di Hailè Selassiè. Il fascismo cerca un posto al sole e un impero con il quale rivaleggiare con le potenze britanniche e francesi. Le truppe italiane attaccano l’Etiopia partendo dall’Eritrea e dalla Somalia. Di fronte si trovano un esercito che più che un’organizzazione militare è un’accozzaglia di bande, spesso scoordinate tra loro, che fanno capo ai ras locali. Ma non tutte le forze armate etiopiche sono così male organizzate. Negli anni, il negus neghesti ha cercato di modernizzare le sue truppe. E per farlo ha chiamato consiglieri militari stranieri. Tra essi gli svedesi. Stoccolma invia una propria missione composta da alcuni ufficiali. Quando il generale Emilio De Bono oltrepassa il Mareb e invade l’Etiopia, la Svezia richiama i propri ufficiali. «Ma uno solo di essi rientra – racconta lo storico e giornalista Angelo Del Boca ne “Gli italiani in Africa orientale. La conquista dell’Impero” -. Gli altri […] si dimettono dall’esercito svedese e continuano a far funzionare la scuola dei cadetti di Olettà». Il più coinvolto fu il capitano Tamm. Secondo quanto riporta Del Boca, Tamm accettò di organizzare l’estrema difesa di Addis Abeba «attestandosi con i suoi cadetti e con pochi reparti raccogliticci al passo del Termabèr e facendo saltare trenta metri di strada su uno dei più ripidi tornanti». Questa azione immobilizzerà Badoglio per due giorni. Curiosa anche la storia di Carl Gustav von Rosen. Di famiglia nobile, aviatore, allo scoppio della guerra si offrì come volontario per la missione della Croce rossa svedese. Con il suo aereo portò medicinali, evacuò feriti. Venne lui stesso ferito dai gas lanciati dagli italiani. In seguito condusse anche missioni di trasporto di armi e rifornimenti militari a favore dei guerriglieri etiopi contro gli italiani. Il suo rapporto con l’Etiopia fu così stretto che nel 1945 von Rosen venne richiamato per istruire i piloti della aviazione militare etiope. Storie di una guerra dimenticata. Oggi i rapporti tra Svezia e Italia sono ottimi. E, per fortuna, gli unici scontri avvengono su un campo di calcio.

Lascia un commento

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025

NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO

I NOSTRI CORSI ONLINE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

,

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Due ministri ghanesi muoiono in un incidente in elicottero

    7 Agosto 2025
  • Nuovo attacco in Nigeria, la zona è la stessa: Zamfara ha paura

    7 Agosto 2025
  • Il tecnico dei rapaci immobilizza un avvoltoio dorsobianco

    7 Agosto 2025
  • “Panem et circenses” alla burkinabé

    7 Agosto 2025
  • Al via il primo caseificio di yogurt di cammello in Somalia

    7 Agosto 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X