• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 30/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    ArteNEWSSOCIETÀ

    L’arte dell’artista mozambicano Isaac Zavale: “C’è bellezza nella differenza”

    di claudia 8 Agosto 2024
    Scritto da claudia

    a cura di Claudia Volonterio

    Tra gli artisti africani emergenti più promettenti spicca Isaac Zavale, 37 anni, originario del Mozambico. I suoi quadri accendono una luce sulla brulicante moltitudine dei cittadini di Johannesburg, città in cui l’artista ha vissuto per anni. Al centro delle sue opere c’è la semplicità e la realtà della vita comune che diventa straordinaria per il significato politico che racchiude.

    I suoi quadri ritraggono autisti, commercianti, persone che i muovono alla ricerca di un lavoro. C’è chi vende frutta e verdura, il proprietario di un autolavaggio, il parrucchiere o il venditore di sigarette in un chiosco mobile per strada. L’artista ha dapprima sperimentato la passione per la fotografia che è diventata poi un mezzo per comporre le sue opere. Zavale scatta infatti momenti di vita, persone che passeggiano e vivono per le strade della città, per poi disegnarle e dipingerle con l’acrilico. Una città, quella di Johannesburg, in cui Isaac Zavale ha vissuto per molto tempo. “Queste strade mi hanno formato e portano con sé la storia del Sudafrica.”

    Un importante tema che emerge dai suoi quadri sono le sfide che la popolazione nera di Johannesburg deve ancora affrontare dopo l’apartheid. Una di questa è la disoccupazione, che colpisce molto di più questa parte della popolazione. I dipinti di Zavale sono ritratti di resilienza. “È del tutto normale che la maggior parte dei neri sia colpita dalle sfide della disoccupazione”, spiega l’artista in un ritratto pubblicato da wetransfer.com. “Non possono entrare nel sistema. Non sono formati o istruiti. Non possono ottenere certificati commerciali formali o documenti di approvazione, e questo porta alla criminalità, poiché hanno bisogno di mezzi per sopravvivere”.

    Isaac Zavale

    Al centro dei suoi dipinti ci sono le persone che popolano la città di Johannesburg con le sue storie e contraddizioni, ma l’artista lavora per dare immagine a questioni ancora più estese.

    Sebbene i suoi dipinti siano specifici di Johannesburg, l’artista pensa al suo lavoro come a una registrazione visiva del crocevia in cui si trova ora l’intero continente. “Sto cercando di dimostrare che siamo stati influenzati da modi di pensiero eurocentrici: il nostro modo di vestire, le nostre convinzioni, ciò che percepiamo come successo”, spiega. “Sento che la nostra cultura sta svanendo, si sta estinguendo. Ma abbiamo ancora i nostri modi afrocentrici, e questo rappresenta una sfida per la nostra gente, in termini di come adattarsi”.

    Oltre alla perdita di una propria identità messa in crisi dalla globalizzazione, l’artista nei suoi dipinti vuole chiamare l’attenzione sul tema della xenofobia. Fondamentale, spiega l’artista, il fatto che nel suo lavoro siano incluse persone di varie nazionalità e colore della pelle. “C’è bellezza nella differenza” aggiunge Zaval, sottolineando l’importanza di conoscere altre culture, anche per imparare a non guardare le cose da un solo lato.

    Condividi
    8 Agosto 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Drammatico naufragio di migranti dispersi fino alle coste caraibiche

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    Squadre forensi nella Repubblica Dominicana stanno lavorando per identificare i resti di 14 persone originarie dall’Africa occidentale, in particolare dalla Mauritania e dal Senegal, trovati a bordo di una barca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, “torture e morti al carcere di Koro Toro”

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    L’organizzazione internazionale Human Rights Watch accusa l’esercito ciadiano di essere responsabile della morte in custodia di diversi detenuti durante il viaggio da e verso la prigione di Koro Toro nell’ottobre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Algeria, “le polemiche su Imane Khelif servono un disegno politico”

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    Le polemiche in merito alla pugile algerina Imane Khelif “servono gli interessi di un’agenda politica di cui ignoriamo lo scopo”, ha affermato la missione permanente dell’Algeria presso le Nazioni Unite. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    A Parigi si avvicina la maratona nell’eterno segno di Bikila

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    di Tommaso Meo Ricorreva ieri, 7 agosto, il compleanno del due volte campione olimpico Abebe Bikila, a pochi giorni dalla maratona che chiuderà questa edizione parigina dei Giochi. Il leggendario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Proteste antigovernative in Nigeria: arrestati gli autori delle bandiere russe

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    La Nigeria ha arrestato nei giorni scorsi alcuni sarti accusati di aver confezionato bandiere russe che sono state sventolate durante le recenti proteste antigovernative negli Stati del nord. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    First ladies portavoci della pace nel continente

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    L’African first ladies peace mission (Aflpm) ha firmato ad Abuja, in Nigeria, un memorandum d’intesa (Mou) con il Mediation training institute (Mti-Nigeria) finalizzato a rafforzare gli sforzi di costruzione della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, cresce il numero di rifugiati

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    Il grande afflusso di rifugiati in Uganda preoccupa le Nazioni Unite, tanto che l’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) ha lanciato un appello alla comunità internazionale perché agisca rapidamente per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana, registi sul set

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    I registi Kofi Asamoah (coperto da un telo) e Peter Sedufia sul set di Away Bus. – Foto di Lorenzo Maccotta/Panos Pictures Prosegue il nostro viaggio nella cinematografia africana. In …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, adottata risoluzione Onu per il supporto a una missione di pace

    di claudia 7 Agosto 2024
    7 Agosto 2024

    Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha adottato ieri una risoluzione che autorizza la Missione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco) a fornire supporto operativo e logistico alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Sudafrica: è morta Connie Chiume, uno dei celebri volti di Black Panther

    di claudia 7 Agosto 2024
    7 Agosto 2024

    E’ scomparsa all’età di 72 anni l’attrice sudafricana Connie Chiume, conosciuta dal grande pubblico per aver recitato nel successo della Marvel del 2018 “Black Panther”, con il ruolo della leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSStoria

    Egitto, una ricerca potrebbe rivoluzionare la storia delle piramidi

    di claudia 7 Agosto 2024
    7 Agosto 2024

    Una recente ricerca ha suggerito che una delle più antiche piramidi egiziane, la piramide a gradoni di Djoser, potrebbe essere stata costruita grazie all’uso di un sistema di sollevamento idraulico. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Il veterano dello skateboard sudafricano che sfida i più giovani alle Olimpiadi

    di claudia 7 Agosto 2024
    7 Agosto 2024

    Oggi è il giorno dello skateboard maschile alle Olimpiadi di Parigi, con la finale prevista per le 17.30. In gara c’è il sudafricano Dallas Oberholzer, 49 anni, un veterano della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Niger rompe le relazioni con l’Ucraina

    di claudia 7 Agosto 2024
    7 Agosto 2024

    Le autorità nigerine hanno annunciato la rottura immediata delle relazioni diplomatiche con l’Ucraina, seguendo le orme della giunta maliana, sua alleata nell’Alleanza degli Stati del Sahel (Aes), che accusa Kiev …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe, decine di attivisti per i diritti umani arrestati

    di claudia 7 Agosto 2024
    7 Agosto 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Venerdì scorso l’imponente palazzo del Rotten row magistrates, il Tribunale penale di Harare, in Zimbabwe, un edificio alto e circolare che si impone come un colosso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • …
  • 753

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il successo della pétanque in Africa

    30 Luglio 2025
  • Senegal, ordinata un’inchiesta per fare luce sulle violenze politiche tra il 2021 e il 2024

    30 Luglio 2025
  • Nigeria, al via a Lagos un forum per promuovere la qualità e l’innovazione in Africa

    30 Luglio 2025
  • L’animazione africana apre un nuovo orizzonte con l’intelligenza artificiale

    29 Luglio 2025
  • Benin, il presidente Talon non si ricandiderà

    29 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA