Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

Mohamed Abdullahi Farmajo

    NEWS

    Somalia: altri due anni per Farmajo, comunità internazionale preoccupata

    di Valentina Milani 15 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Nonostante pressioni e minacce di sanzioni, il presidente somalo Mohamed Abdullahi Farmajo ha ratificato la legge approvata tre giorni fa dal parlamento che proroga di due anni il suo mandato scaduto lo scorso 8 febbraio, respingendo quello che il ministero degli Esteri ha definito oggi in una nota “un ricatto” per favorire “un cambio di regime incostituzionale”.

    Farmajo ha firmato martedì sera la legge e ieri la comunità internazionale ha ribadito la propria “profonda preoccupazione”, sostenendo in un comunicato congiunto che “la risoluzione del 12 aprile mina pace, sicurezza e stabilità della Somalia e oltre”.

    “Siamo convinti che l’attuazione dell’accordo del 17 settembre rimanga la migliore linea d’azione da seguire e invitiamo quindi il governo federale e i leader degli Stati membri federali a riprendere con urgenza i colloqui per definire la via da seguire”, si afferma nella nota sottoscritta da missione dell’Unione africana (Amisom), Unione Europea, Nazioni Unite, Igad (organizzazione regionale dell’Africa orientale), Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti.

    La comunità internazionale ha anche invitato “tutte le parti ad esercitare la massima moderazione, evitando azioni unilaterali che potrebbero infiammare le tensioni”. Proprio oggi il sito somalo Garowe ha riferito di un video in cui un alto funzionario della Difesa, il generale Mohamud Mohamed Koronto, ha minacciato di prendere il controllo dell’aeroporto internazionale di Mogadiscio, criticando la decisione del parlamento di approvare la proroga del mandato presidenziale.

    Il via libera della Camera bassa del parlamento somalo è arrivato dopo mesi di stallo nei negoziati tra governo e Stati federali per portare il paese alle urne. La norma prevede anche di garantire il suffragio universale alle prossime consultazioni, dopo che era stato nuovamente accantonato lo scorso settembre quando Farmajo e i governi regionali avevano raggiunto l’accordo per andare alle urne con il voto per collegi elettorali.

    L’approvazione della Camera bassa è stata definita incostituzionale dal presidente del Senato somalo, che avrebbe dovuto a sua volta dare il via libera alla legge, mentre la coalizione dell’opposizione, Forum di salvezza nazionale, ha annunciato che adotterà “ogni misura per fermare la proroga illegale e sta lavorando per trovare una soluzione alla transizione”.

    Ieri l’iniziativa del parlamento era stata duramente contestata dal segretario di Stato americano, Antony Blinken, sostenendo la necessità di trovare un accordo per risolvere la crisi elettorale. In una nota, Blinken ha dichiarato che l’implementazione della legge “obbligherà gli Stati Uniti a rivedere i rapporti bilaterali con il governo federale della Somalia e a valutare tutti gli strumenti disponibili, comprese sanzioni e restrizioni sui visti, per rispondere alle iniziative volte a minare la pace e la stabilità”. Anche il capo della diplomazia Ue, Josep Borrell, ha annunciato che saranno valutate “misure concrete”.

    Moniti a cui ha risposto oggi il ministero degli Esteri di Mogadiscio, secondo cui “le dichiarazioni allarmistiche rilasciate da alcuni partner internazionale” mirano a portare avanti “un’agenda per un cambio di regime incostituzionale e a incitare il popolo somalo contro il proprio governo legittimo, minacciando pace e stabilità”.

    “Il governo federale della Somalia non tollererà interferenze straniere e minacce su questioni interne sensibili – conclude il comunicato – il governo apprezza il continuo sostegno della comunità internazionale, ma respingerà ogni tentativo di usare l’assistenza umanitaria per ricattare il paese e portare avanti la loro agenda segreta”. 

    (Simona Salvi)

    Condividi
    15 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya e Somalia, al via un inaspettato dialogo pacifico

    di Valentina Milani 15 Novembre 2019
    15 Novembre 2019

    Il Kenya e la Somalia stanno stabilizzando le loro relazioni. Questo è stato l’annuncio a sorpresa fatto giovedì 14 novembre dai presidenti di entrambi i Paesi durante una conferenza stampa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La crisi del grano fa salire le tensioni in Africa

    3 Luglio 2022
  • I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    3 Luglio 2022
  • Lo sfratto dei Maasai dalla riserva di Ngorogoro

    3 Luglio 2022
  • Camerun: possedevano mandrillo, arrestati e presto processati

    3 Luglio 2022
  • Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    3 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X