AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

haiti

    CALENDAFRICA

    23 agosto – Giornata della memoria del commercio degli schiavi e della sua abolizione

    di Pier Maria Mazzola 23 Agosto 2018
    Scritto da Pier Maria Mazzola
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    La “Giornata internazionale per la commemorazione del commercio degli schiavi e della sua abolizione“ fu istituita dall’Unesco nel 1998, nel 150° dell’abolizione della schiavitù da parte di Parigi, e celebrata nel giorno anniversario della Rivolta di San Domingo (Haiti), 1791, quando, durante una cerimonia vodu, scoppiò la prima grande insurrezione di schiavi neri della storia.

    «L’insurrezione di Santo Domingo ha scosso in modo radicale e irreversibile il sistema schiavista, ed è stata all’origine del processo di abolizione della tratta negriera transatlantica». (Kōichirō  Matsuura, ex direttore generale Unesco)

    Condividi
    23 Agosto 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    7 aprile – Toussaint Louverture

    di Pier Maria Mazzola 7 Aprile 2018
    7 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1803. Ex schiavo, muore nella prigione francese di Joux, in Francia, abbandonato dai medici. Toussaint Louverture, il “Napoleone nero” di Haiti, era stato il leader della rivoluzione e primo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    3 aprile – Jean Léopold Dominique

    di Pier Maria Mazzola 3 Aprile 2018
    3 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 2000. Giornalista e proprietario di Radio Haiti-Inter, voce libera nella dittatura dei Duvalier, viene ucciso sulla porta degli studi della sua emittente. Agronomo di formazione e sempre vicino al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    A.H.E.O. , Afro-Haitian Experimental Orchestra

    di AFRICA 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Settemilaecinquecento chilometri di freddo oceano separano l’Africa da Haiti. Ma la musica può coprire questa distanza nel tempo di un battito del cuore, attraversando l’Atlantico e riportando a casa i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Come schiavi in libertà, di Raúl Zecca Castel

    di AFRICA 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   Padre Christopher Hartley Sartorios è missionario nell’Ogadèn etiopico – presenza cristiana pressoché unica in una regione totalmente musulmana – da dove nel mese di marzo lanciava appelli al mondo…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Tutto si muove intorno a me, di Dany Laferrière

    di AFRICA 11 Novembre 2015
    11 Novembre 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   L’ultimo dei titoli in italiano dell’ultimo degli immortels a entrare all’Académie française. Un bell’approdo per questo haitiano di origini africane – nella semi-isola è normale! –, da decenni in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Caschi blu, nuovo scandalo

    di Enrico Casale 25 Settembre 2015
    25 Settembre 2015

    Tempo di lettura stimato: 1 minuto I caschi blu sono di nuovo nell’occhio del ciclone. Lo Stato maggiore sudafricano ha deciso di ritirare una cinquantina di peacekeeper dalla Repubblica Democratica del Congo perché hanno violato ripetutamente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, centinaia di civili uccisi illegalmente a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • Un angolo di Marocco a Milano

    2 Marzo 2021
  • Mali: Fifa, pace e unità attraverso il calcio

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X