• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 11/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africom

    NEWS

    Africom chiude? In corso la valutazione degli Usa

    di claudia 28 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    Gli Stati Uniti stanno valutando il futuro del loro comando militare per l’Africa (Africom) e c’è la possibilità che questo venga fuso con il comando americano in Europa. L’obiettivo, ha spiegato ieri ai giornalisti il generale Michael Langley, a capo di Africom, è ridurre la burocrazia. Langley ha inoltre invitato i governi africani a far conoscere a Washington la loro posizione sull’eventuale eliminazione di Africom.

    Parlando ai giornalisti prima di una conferenza dei capi della difesa africani organizzata in Kenya, il comandante di Africom ha dichiarato di aver discusso la questione con molti partner del continente: «Ho parlato con diversi ministri della Difesa e con alcuni presidenti, e ho detto loro che stavamo valutando la questione. Ho detto che, se siamo così importanti, dovete comunicarcelo, e vedremo».

    Prima del 2008, le attività militari statunitensi in Africa erano gestite da comandi militari di altre regioni. La creazione di Africom rifletteva i crescenti interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti nel continente, in particolare nel contrasto alle insurrezioni islamiste e alla concorrenza di Cina e Russia. Tuttavia, ad esempio in Africa occidentale, dove negli ultimi anni sono cresciuti gruppi legati ad al-Qaeda e allo Stato islamico, l’influenza statunitense sulla sicurezza è diminuita, anche a causa di una serie di colpi di Stato militari che hanno spinto Washington a ridurre il proprio sostegno. Di conseguenza, le giunte militari al potere in questi Paesi si sono rivolte alla Russia, alla Cina, agli Emirati Arabi Uniti e alla Turchia per ottenere assistenza.

    Uno degli episodi più significativi si è verificato lo scorso anno, quando la giunta al potere in Niger ha ordinato agli Stati Uniti di ritirare dal Paese i quasi 1.000 militari presenti e di evacuare la base di droni nei pressi di Agadez. Langley ha affermato che gli Stati Uniti hanno comunque mantenuto una certa condivisione di intelligence con i regimi militari della regione del Sahel e stanno cercando «altri modi per continuare a mantenere il coinvolgimento».

    Condividi
    28 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africom fa un passo indietro: “l’Africa faccia da sola”

    di claudia 27 Maggio 2025
    27 Maggio 2025

    di Andrea Spinelli Barrile Il generale Michael Langley, capo di Africom, annuncia un cambio di passo nella strategia USA: meno interventismo diretto e più responsabilizzazione degli alleati africani. Con Washington …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il futuro incerto di Africom, il comando militare statunitense per l’Africa

    di claudia 2 Aprile 2025
    2 Aprile 2025

    di Andrea Spinelli Barrile Questa settimana sarà cruciale per il futuro di Africom, il comando militare statunitense per l’Africa. Molti analisti americani temono che sia l’inizio della fine di Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nigeria: trattative con i banditi per porre fine alla violenza, ma Zamfara è in ginocchio

    11 Agosto 2025
  • Il calciatore Mohamed Salah rompe il silenzio: su Gaza un post assordante

    11 Agosto 2025
  • Costante flusso di sfollati dal Burkina Faso al Mali: urgente necessità di alloggi, cibo, acqua potabile

    11 Agosto 2025
  • La mossa delle Rsf in Sudan per ottenere legittimità con modello libico e regia emiratina

    11 Agosto 2025
  • Rd Congo, secondo l’Onu oltre 300 civili sono stati uccisi dall’M23 a luglio in Kivu

    11 Agosto 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA