Una famiglia di Nemadi sotto la tenda nel deserto della Mauritania (foto di Bruno Zanzottera). Gli uomini di questo piccolo popolo seminomade sono spesso accompagnati da cani: un tempo li aiutavano nella caccia, oggi nella guida dei dromedari. Disprezzati da arabi e berberi, che li considerano selvaggi e inferiori, i Nemadi sono relegati ai margini della società. Ma non hanno smarrito la loro libertà. La loro storia è raccontato sull’ultimo numero di Africa. Per acquistare la rivista o abbonarsi: https://www.africarivista.it/ultimo-numero/
mauritania
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le autorità mauritane hanno deciso ieri sera, mercoledì 2 dicembre, di chiudere gli istituti scolastici nel Paese a partire da venerdì 4 dicembre, nell’ambito di nuove misure precauzionali per prevenire…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ex presidente della Mauritania Sidi Mohamed Ould Cheikh Abdallahi è morto nella serata di ieri. L’attuale presidenza ha annunciato tre giorni di lutto nazionale nel Paese. Secondo i media locali, Ould…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cheih, figlio di cacciatori, si aggiusta il turbante prima di incamminarsi coi suoi dromedari lungo la rotta delle carovane da Tichitt ad Aratane. Nella Mauritania orientale, i Nemadi cercano di…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Se vi trovate in viaggio in Mauritania e volete godervi una meritata sosta, magari viziando il vostro palato con del buon pesce fresco, allora il Tafarit fa per voi. Il…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ex presidente della Mauritania, Mohamed Ould Abdel Aziz, è stato rilasciato la notte scorsa. Lo ha comunicato ad Africa Rivista uno dei suoi legali, l’avvocato David Rajjou. Aziz era stato…
-
Tempo di lettura stimato: 3 minuti È ormai trascorsa una settimana da quando l’ex presidente della Mauritania, Mohamed Ould Abdel Aziz, è trattenuto in una cella presso la sede della Sicurezza nazionale a Nouakchott. Convocato dall’unità…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro della Mauritania Ismail Ould Cheikh Sidia (nella foto) e i membri del suo governo hanno presentato le loro dimissioni al presidente Mohamed Ould Ghazouani. Lo riporta Sky…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Negli ultimi due giorni in Mauritania sono stati condotti nuovi test: fortunatamente però nessuna persona si è rivelata positiva al coronavirus. Il Paese contava sette casi confermati ma sei pazienti…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le autorità della Mauritania hanno rimpatriato all’aeroporto di Nouakchott il militante francese per i diritti umani, Jean-Marc Pelenc, che guida la sezione francese di una ong denominata “Iniziativa per la…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si sono conclusi nella serata di ieri, domenica 29 dicembre, a Nouakchott, gli incontri del secondo congresso dell’Unione per la Repubblica (Upr), il partito al governo in Mauritania: due giorni…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un album nomade, come i musicisti che lo hanno prodotto. Accompagnati da un team di produzione francese dotato di un vecchio camper convertito a studio improvvisato, i Tinariwen partirono dal…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Mauritania la pesca industriale intensiva sta impoverendo la fauna ittica e minaccia le comunità della costa che da secoli basano la propria sopravvivenza sulla cattura dei cefali. C’era un…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Marco Trovato Mauritania: un nomade cammina tra il Sahara e l’Atlantico, a nord della capitale Nouakchott. Scalare alte dune di sabbia e rilassarsi tra le palme delle oasi,…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Marco Trovato In Mauritania le grandi dune del Sahara si tuffano nelle acque dell’Atlantico. Tra questi luoghi formidabili si snoderà il viaggio organizzato il prossimo inverno della rivista…