• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • 100 Afriche
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

daesh

    militanti al shabab mozambico
    FOCUS

    Mozambico | I jihadisti colpiscono duro

    di Enrico Casale 29 Maggio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Gli attacchi continuano. Sempre più violenti. Sempre più subdoli. In Mozambico, al-Shabab, il movimento jihadista che ha dichiarato la sua fedeltà allo Stato islamico, prosegue nella sua azione terroristica attaccando villaggi, città e uccidendo in modo indiscriminato. Nelle ultime settimane, secondo quanto ha dichiarato Amade Miquidade, il ministro degli Interni di Maputo, i miliziani sono entrati in azione vestendo uniformi dell’esercito e utilizzando alcuni piccoli droni per identificare e studiare gli obiettivi da colpire.  Descrivendoli come gruppi terroristici, Amade Miquidade ha dichiarato al parlamento che alcune comunità locali danno loro protezione dopo le azioni militari. Il ministro, secondo quanto riportano le agenzie internazionali, ha tuttavia affermato che sono stati inviati rinforzi alle forze armate e alle forze di polizia locali.

    La popolazione locale è comunque impaurita. I contadini non capiscono se sono attaccati da militari o da miliziani vestiti da militari. Presi dal panico, fuggono e si rifugiano nei centri più grandi per cercare sicurezza e protezione. Finora non si sa quante vittime abbia fatto al-Shabab, nome mutuato dall’omonimo gruppo jihadista somalo col quale, però, pare non esserci rapporto. Le stime ufficiali parlano di almeno 600 morti. Alcuni esponenti della locale Chiesa cattolica, interpellati da Africa, dicono che i morti sono di più, probabilmente un migliaio. Migliaia invece sono le persone che hanno abbandonato le proprie case per cercare rifugio in posti più sicuri.

    La preoccupazione del governo di Maputo è alta. Oltre ai rinforzi, l’esecutivo ha firmato un contratto con il Gruppo Wagner, mercenari, quasi tutti provenienti dalle forze speciali russe, già attivi in Siria, Libano e Repubblica centrafricana. Questi soldati di fortuna (legati a Mosca e ai suoi interessi) hanno però avuto grandi difficoltà a venire a capo della ribellione. Secondo fonti riservate avrebbero anche avuto numerose perdite tra le loro fila.  Anche il Sudafrica ha affermato di essere preoccupato e sta discutendo di come aiutare il Mozambico a porre fine alla violenza.

    Il Nord del Mozambico è una regione complessa. Ha sofferto molto durante la guerra di indipendenza (1964-1974) e durante quella civile (1977-1992) ed è una delle aree più trascurate del Paese. A livello nazionale, ha i più elevati tassi di analfabetismo, disuguaglianza e malnutrizione infantile. È una delle poche province a maggioranza musulmana, ma è un Islam moderato che, da sempre, segue una tradizione sufi moderata.

    «Gli ultimi attacchi sono stati ben pianificati – spiega un missionario -. Si è notato un salto di qualità nell’azione. Le strutture del governo sono state bruciate in modo sistematico. La matrice religiosa, però, è emersa solo poco tempo fa. In Mozambico si pensa che ci siano interessi particolari che si nascondono dietro la copertura religiosa».

    La pace sociale ha iniziato a incrinarsi nel 2010 con la scoperta, da parte dell’americana Anadarko e dell’italiana Eni, di enormi giacimenti di gas davanti alle coste di Capo Delgado. Attualmente, tre dei maggiori progetti di gas naturale liquefatto al mondo sono in fase di realizzazione, con un investimento complessivo che arriverebbe a superare i 50 miliardi di dollari. La matrice religiosa nasconde altro?

    (Enrico Casale)

     

    Condividi
    29 Maggio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger | Attacco jihadista: 25 morti

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2020
    10 Gennaio 2020

    Forze dell’ordine nuovamente sotto attacco in Niger. Un commando di militanti jihadisti ha attaccato un campo militare uccidendo almeno 25 soldati; più di 60 aggressori sono caduti sotto il fuoco…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia | «L’Isis potrebbe prendere il Sahel»

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Il rischio che il Sahel cada nelle mani dei miliziani jihadisti è reale. A lanciare l’allarme è il generale François Lecointre, il capo di stato maggiore dell’esercito francese. Secondo l’alto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Isis dietro l’omicidio delle due turiste

    di Enrico Casale 21 Dicembre 2018
    21 Dicembre 2018

    C’è l’ombra dei miliziani dello Stato islamico dietro l’omicidio di due ragazze nordiche sui monti dell’Atlante. Un video mostra i quattro sospettati dell’omicidio delle due studentesse decapitate lunedì a Imlil,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Sette copti morti in un attentato

    di Enrico Casale 3 Novembre 2018
    3 Novembre 2018

    Alcuni autobus che trasportavano pellegrini copti nella zona di Minya, 200 chilometri a sud del Cairo, in Egitto, sono stati attaccati da un gruppo di persone armate. Almeno sette, secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Ucciso leader dello Stato islamico

    di Enrico Casale 25 Ottobre 2018
    25 Ottobre 2018

    Moalim Mahad, noto per essere il numero due dell’organizzazione Stato islamico in Somalia, è stato ucciso alcuni giorni fa a Mogadiscio. Un omicidio presumibilmente perpetrato dal moviemnto islamista rivale al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Isis torna all’attacco nel Borno

    di Enrico Casale 11 Settembre 2018
    11 Settembre 2018

    Lo Stato islamico (IS) ha affermato che i suoi combattenti sono tornati all’offensiva a Gudumbali, città nord-orientale della Nigeria. Attacchi sono stati effettuati nella notte di venerdì e i miliziani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Ucciso uno dei leader dello Stato islamico

    di Enrico Casale 28 Agosto 2018
    28 Agosto 2018

    L’esercito francese ha annunciato la morte di Mohamed Ag Almouner, uno dei leader dello Stato islamico nel Sahara, e due civili. I tre sarebbero stati uccisi in un attacco aereo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tripoli – Strage nella commissione elettorale. Isis?

    di Enrico Casale 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    Strage a Tripoli. Almeno 6 persone sono morte e altre 4 sono rimaste ferite oggi in seguito a un attacco suicida contro la sede dell’Alta Commissione elettorale libica a Ghout Al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – «Dal Medio Oriente torneranno in Africa almeno seimila miliziani di Isis»

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2017
    11 Dicembre 2017

    Smail Chergui, commissario dell’Unione africana per la Pace e la sicurezza, ha invitato i Paesi africani a prepararsi al ritorno di almeno seimila combattenti jihadisti dal Medio Oriente dove hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Attacco alla moschea nel Sinai. L’analista: «La penisola è la nuova frontiera dell’Isis»

    di Enrico Casale 25 Novembre 2017
    25 Novembre 2017

    di Enrico Casale «Quella del Sinai, in Egitto, è una storia travagliata. L’attacco di ieri si inserisce in una situazione di irrequietezza della penisola». A parlare è Giuseppe Dentice, dottorando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Sisi: «La Libia potrà essere la nuova base dell’Isis»

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    La crisi Libia resta un nodo caldissimo per i Paesi del mediterraneo, in particolare per l’Egitto, che per bocca del presidente Al Sisi lancia un allarme legato al terrorismo: “Combattenti di Daesh…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Copti, uccisi perché non hanno voluto convertirsi

    di Enrico Casale 30 Maggio 2017
    30 Maggio 2017

    «Uomini con il volto coperto hanno ordinato alle persone di rinnegare la loro fede. Tutti hanno rifiutato e allora sono stati uccisi con un colpo d’arma da fuoco alla testa».…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Governo maliano tratterà con i gruppi jihadisti

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Il Governo del Mali avvierà colloqui di pace con i leader di due gruppi jihadisti: il Fronte di Liberazione Macina, un gruppo composto da membri delle tribù fulani e guidato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Attacco jihadista: morti un poliziotto e tre terroristi

    di Enrico Casale 13 Marzo 2017
    13 Marzo 2017

    Un poliziotto tunisino è stato ucciso e un altro ferito in un attacco notturno a Kebili, nel Sud della Tunisia. Dei quattro jihadisti sospettati dell’attacco attacco, due sono stati uccisi e un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Kenya, così il caffè torna gourmet con la Cooperazione italiana

    4 Giugno 2023
  • Africa: Brics, il lavoro silenzioso per sostituire il dollaro

    4 Giugno 2023
  • Rd Congo, il risveglio del Nyiragongo

    4 Giugno 2023
  • Centrafrica: annuncio referendum, elezioni locali rinviate

    3 Giugno 2023
  • Liberia, storica sentenza contro un ex signore della guerra

    3 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X