AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

scatto

    LO SCATTO

    Rwanda: lo sport unisce

    di Valentina Milani 26 Luglio 2018
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Foto Rcsf

    La diffusione del cricket in Ruanda è iniziata dopo il genocidio, con il ritorno in patria dei Tutsi che avevano trascorso decenni in esilio in Paesi di lingua e cultura anglofona, come l’Uganda, la Tanzania e il Kenya.

    A quasi cinque lustri dal genocidio, sui terreni di gioco di Kigali in cui nel 1994 furono trucidate migliaia di persone, i giovani (di entrambe le etnie) sono oggi tornati a divertirsi con mazza, palla e guantoni.

    Per leggere l’intero servizio abbonati ad Africa www.africarivista.it/abbonati

    Condividi
    26 Luglio 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: nel cuore della foresta

    di Valentina Milani 25 Luglio 2018
    25 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una pista all’interno del Paese. Prigioniera di un presidente aggrappato al potere, logorata da corruzione e malgoverno, la Rd Congo è messa in ginocchio dalle violenze alimentate dalle sue ricchezze.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: Lagos Waterfronts sotto minaccia (tratta dal WPP)

    di Valentina Milani 24 Luglio 2018
    24 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una barca con turisti provenienti da Lagos attraversa i canali della comunità di Makoko, un antico villaggio di pescatori che si è sviluppato come un enorme insediamento informale sulle rive della laguna della capitale economica della Nigeria. Makoko ha una popolazione di circa 150.000 persone, costrette a vivere in baracche su palafitte. Lagos cresce rapidamente e il terreno edificabile è molto richiesto. Per fare spazio alle residenze dei ricchi, il governo sfratta le comunità degli insediamenti informali negando risarcimenti o nuovi alloggi.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tunisia: giocatrici di Inter Campus

    di Valentina Milani 21 Luglio 2018
    21 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Giovani atlete di Inter Campus in Tunisia. Inter Campus dal 1997 restituisce infatti il diritto al gioco ai bambini in difficoltà in sei nazioni africane. Dove i grandi club del calcio cercano i talenti, Inter Campus si interessa dei ragazzi e ragazze più vulnerabili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: Festa dell’Abissa

    di Valentina Milani 20 Luglio 2018
    20 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due visitatori del Palazzo reale di Grand-Bassam in occasione della Festa dell’Abissa, che si celebra ogni anno a inizio novembre con danze e cortei allegorici.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: esempio di accoglienza

    di Valentina Milani 19 Luglio 2018
    19 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Botteghe alimentari nel Rhino Camp. Oggi in Uganda sono presenti 30 campi profughi all’interno dei quali vivono oltre 1 milione e 400.000 rifugiati.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: ponti di liane

    di Valentina Milani 18 Luglio 2018
    18 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Costa d’Avorio: al confine con la Liberia, i ponti di liane sul fiume Cavally possono essere attraversati solo a piedi nudi, come impongono i dettami della tradizione del popolo Dan.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: piccoli giocatori di Inter Campus

    di Valentina Milani 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Bimbi congolesi di Inter Campus giocano sulle colline formate dagli scarti della lavorazione di rame e cobalto nei pressi della stabilimento Gécamines a Lubumbashi.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: rito di passaggio

    di Valentina Milani 16 Luglio 2018
    16 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La cerimonia della circoncisione tra i Masai del Kenya. I ragazzi hanno tra i 18 e i 20 anni: l’età giusta per diventare Moran (guerriero).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: confraternita di Layene

    di Valentina Milani 15 Luglio 2018
    15 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Donne layene tornano dalla preghiera presso il mausoleo del fondatore della confraternita, Seydina Limamou Laye, sulla spiaggia di Yoff.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Iran: musica afro

    di Valentina Milani 12 Luglio 2018
    12 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Huseyn, 12 anni, appassionato percussionista, suona assieme agli amici. Mentre l’attenzione dei media internazionali torna a concentrarsi sul regime di Teheran (complice la tensione crescente con Usa e Israele), siamo andati in Iran a rispolverare una storia sommersa… Da schiavi a musicisti: il destino sconosciuto degli afro-iraniani e la loro voglia di riscatto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: parrucchiera al lavoro

    di Valentina Milani 11 Luglio 2018
    11 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una parrucchiera al lavoro nel villaggio di Nyagwethe (Kenya), sostenuta dell’associazione Franco Pini Onlus. In trentacinque anni di duro lavoro, l’infaticabile missionario laico Franco Pini ha realizzato nella zona innumerevoli opere di utilità sociale che hanno promosso lo sviluppo della comunità locale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: nebbia

    di Valentina Milani 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una donna si reca ad attingere acqua al fiume nella provincia di Tshopo (capoluogo, Kisangani), nel cuore della Repubblica Democratica del Congo. L’enorme Paese potrebbe essere una delle nazioni più prospere del mondo. È invece il luogo simbolo dell’instabilità, della corruzione e della povertà estrema. Sempre più sull’orlo del baratro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: si gioca a cricket

    di Valentina Milani 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La diffusione del cricket in Ruanda è iniziata dopo il genocidio, con il ritorno in patria dei Tutsi che avevano trascorso decenni in esilio in Paesi di lingua e cultura anglofona, come l’Uganda, la Tanzania e il Kenya.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: islam liberale

    di Valentina Milani 7 Luglio 2018
    7 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fedeli rendono onore al serigne della confraternita, seconda carica più importante dopo il califfo.
    La confraternita dei Layene, diffusa nella regione di Dakar, è un prezioso modello di coesione e giustizia sociale. I suoi discepoli considerano solidarietà, tolleranza e uguaglianza tre principi irrinunciabili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Perché in Africa la pandemia non si è trasformata in un’ecatombe

    19 Gennaio 2021
  • Egitto: Zaky, altri 15 giorni di carcerazione preventiva

    19 Gennaio 2021
  • Tunisi, notti di protesta, violenza e gas lacrimogeni

    19 Gennaio 2021
  • Addio a Cheikh Ngaido Ba, regista e memoria storica del Senegal

    19 Gennaio 2021
  • Taban, medico rifugiato che ha attraversato l’Africa e ora cura il covid

    19 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X