• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Leopold Sedar Senghor

    MIGRAZIONI e DIASPORE

    Premio internazionale Senghor, la poesia che costruisce ponti

    di Stefania Ragusa 11 Dicembre 2018
    Scritto da Stefania Ragusa

    Per gli amanti della poesia. A Milano sabato prossimo saranno annunciati i vincitori della quarta edizione del premio internazionale di poesia Sulle orme di Léopold Sédar Senghor, un premio organizzato dalla onlus Africa Solidarietà e voluto con determinazione da Cheikh Tidiane Gaye, che di questa associazione è presidente e fondatore. Immigrato in Italia dal Senegal parecchi anni fa e ormai cittadino italiano, Cheikh lavora in banca, è scrittore e poeta, e crede nella capacità della poesia di creare ponti e toccare le coscienze. Ecco perché, dopo avere pubblicato vari libri, si è impegnato  per dare vita a un certame (visto il contesto, passateci il termine aulico)  volto a promuovere la cultura della pace, della solidarietà e dell’amore tra i popoli tramite la scrittura poetica. Una gara con tali caratteristiche non poteva che essere dedicata al presidente poeta del Senegal, con Aime Cesaire teorico e sostenitore della negritude.

    Il concorso prevede quattro sezioni: libro edito in italiano; poesia singola in italiano; poesia singola in lingua francese sul tema Migrazione e Ambiente. Pochi giorni fa sono stati resi noti i nomi dei finalisti: esordienti ma anche figure abbastanza note nel panorama poetico italiano (vedi Candido Meardi), italiani e stranieri provenienti davvero dai quattro angoli del mondo: Alicia Minjarez Ramirez  dal Mexico, Laurent Poliquin dal Canada, Niklovens Fransaint da Haiti, Marie Thérèse Bitaine De La Fuente dalla Spagna. Trovate l’elenco completo sul sito di Africa Solidarietà, onlus che per inciso non si occupa solo di questo concorso. Ha esordito infatti con il progetto Dante a Dakar, inaugurando un banco di raccolta di libri in lingua italiana da destinare al Dipartimento di italiano dell’Università Cheikh Anta Diop di Dakar in Senegal. Perché il legame tra questa lingua e il paese africano è molto più forte e sentito di quanto si sia soliti immaginare.

    Alla cerimonia di sabato Tiziana Bergamaschi, attrice e ideatrice del Teatro Utile, leggerà i testi premiati. Oltre a Cheick Tidiane Gaye, interverranno anche Pap Kohuma, scrittore e presidente della giuria, e il critico letterario Raffaele Taddeo. In sala sono attesi il sindaco di Milano, Beppe Sala, e la sua omologa di Arcore, Rosalba Colombo. Appuntamento alle 16, in Largo Corsia dei Servi 16.

    Condividi
    11 Dicembre 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    18 novembre – Anthologie de la nouvelle poésie nègre et malgache de langue française

    di Pier Maria Mazzola 18 Novembre 2018
    18 Novembre 2018

    1948. Viene pubblicata, a cura di Léopold Sédar Senghor, l’antologia lirica che diverrà ben presto il manifesto della negritudine. È introdotta dal saggio di Jean-Paul Sartre Orfeo nero. «La mia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • Somalia, violenti combattimenti nella periferia di LasAnod

    31 Marzo 2023
  • Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione

    31 Marzo 2023
  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • Rd Congo, più di settecentomila bambini non hanno accesso all’istruzione

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X