AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

lacor

    NEWSSOLIDARIETÀ

    Cuamm e Lacor Hospital tra gli «eroi della sanità» in Uganda

    di Celine Camoin 16 Novembre 2020
    Scritto da Celine Camoin
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Il premio d’eccellenza per l’assistenza sanitaria e la salute materna in Uganda è stato conferito a Medici con l’Africa Cuamm, organizzazione padovana che dal 1950 si spende per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

    Cuamm ha ottenuto una delle onorificenze della prima edizione degli Heroes in Health Awards (Hiha), un’iniziativa pubblico-privata istituita ministero della Salute di Kampala con il sostegno di Xtraordinary Media. L’intento della premiazione è quello di gratificare e mettere in primo piano le persone, organizzazioni, servizi o prodotti che hanno rappresentato un’eccellenza nel settore della sanità nel corso dell’anno.   

    In una recente intervista con nostra redazione, il dottor Giovanni Putoto, referente della programmazione d’emergenza di Medici con l’Africa Cuamm, aveva definito l’Uganda è il più avanzato tra gli otto Paesi dove interviene il Cuamm. «Il sistema locale ha tre componenti di base: lo Stato, che fornisce un apparato strutturato e operatori tra i meglio formati in Africa; la Chiesa, che ha circa il 40% delle strutture ospedaliere, con un ruolo e dimensioni molto importanti; gli operatori privati, perché l’Uganda non è un Paese chiuso. Partendo da buon sistema sanitario di base, in Uganda sta crescendo molto la sanità di secondo livello, relativa agli ospedali, e quella di terzo livello, con gli ospedali specialistici. Grazie a una buona formazione universitaria, si trovano bravi chirurghi, bravi ortopedici, bravi oculisti… Il Paese sta crescendo, non senza difficoltà, ma c’è interlocuzione», ci aveva spiegato il dotto Putoto.

    Tra i vari premi distribuiti durante la cerimonia svoltasi presso il Serena Hotel di Kampala, quello del miglior ospedale pubblico è andato al Kiruddu Hospital, nella periferia sud di Kampala.

    Al St. Mary’s Lacor Hospital è stato assegnato il premio di miglior ospedale missionario. Proprio in questa struttura riferimento del distretto settentrionale di Gulu, ha diretto per anni con amore e maestria il dipartimento tecnico dell’Ospedale e l’Orfanotrofio St. Jude Children’s Home Fratel Elio Croce, missionario comboniano deceduto pochi giorni fa, l’11 novembre, portato via da covid-19. Insieme ai medici e coniugi Piero e Lucille Corti, Fratel Croce aveva trasformato un piccolo presidio sanitario comboniano nel più grande ospedale senza scopo di lucro dell’Africa equatoriale, che oggi ha 600 dipendenti ugandesi e cura ogni anno 250mila persone.

    Condividi
    16 Novembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Musica africana, 10 giovani da tenere d’occhio

    19 Gennaio 2021
  • Centrafrica, confermato Touadera con il 53,16% dei voti

    18 Gennaio 2021
  • Uganda, la sede del partito di Bobi Wine occupata dai militari

    18 Gennaio 2021
  • Niger: una donna in prima linea

    18 Gennaio 2021
  • Sudafrica, messo a punto un respiratore efficace e economico

    18 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X