• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Agather Atuhaire

    Boniface Mwangi
    NEWS

    Kenya, gli attivisti Mwangi e Atuhaire accusano la Tanzania di torture e violenze

    di claudia 3 Giugno 2025
    Scritto da claudia

     “Ti sottopongono a torture sessuali e ti dicono che se parli verrai denunciato alla tua famiglia e tutto il resto”. A parlare, ieri a Nairobi in una conferenza stampa spettrale, è stato Boniface Mwangi, notissimo attivista keniano, che insieme ad Agather Atuhaire, attivista ugandese, ha raccontato alla stampa la sua disavventura tanzaniana.

    “Quello che mi hanno fatto è stato spezzarmi la schiena. Poi hanno iniziato a picchiarmi sui piedi… Urlavo così forte. Non riuscivo a respirare. Eppure, non mi uscivano lacrime per il dolore che provavo”: le parole di Mwangi sono un pugno nello stomaco e, allo stesso tempo, un atto d’accusa gravissimo verso il governo tanzaniano e le sue forze di polizia, che il 19 maggio hanno arrestato entrambi in un hotel a Dar Es Salaam, dove si trovavano per partecipare alla prima udienza del processo all’oppositore tanzaniano Tundu Lissu, leader del partito Chadema. “Mi mettevano degli oggetti nell’ano e poi dicevano: ‘Dì che ti senti bene, dì che ti piace’. Poi dicevano: ‘Dì asante (“grazie” in swahili) Samia, asante Samia’, e io rispondevo ‘asante’ al loro presidente” ha detto Mwangi, il volto spento, gli occhi addolorati, il fisico ancora provato da quelle ore terribili. “Siamo qui per condividere la nostra storia e per dire che i nostri corpi possono essere distrutti, ma il nostro spirito è forte”.

    La scorsa settimana, la presidente tanzaniana Samia Suluhu Hassan ha accusato gli attivisti stranieri di aver tentato di “intromettersi e interferire” negli affari interni della Tanzania, suscitando critiche a livello internazionale ma anche le scuse ufficiali del presidente keniano William Ruto. Il giorno dei rapimenti, a metà maggio, la presidente tanzaniana esortò i suoi servizi di sicurezza “a non permettere a individui maleducati provenienti da altri Paesi di oltrepassare il confine”.

    Agather Atuhaire
    Agather Atuhaire

    Agather Atuhaire, che sedeva accanto a Mwangi alla conferenza stampa di ieri a Nairobi, ha rivelato di aver presentato una denuncia penale contro le autorità tanzaniane e di voler far sentire la sua voce: “L’unica cosa che desidero è la giustizia” ha detto l’attivista, anch’essa con gli occhi spenti: “È ciò che mi ha permesso di resistere in questa situazione: vengo da un Paese fortemente dittatoriale, dove regna l’impunità. Ma non avrei mai immaginato un giorno di trovare un Paese straniero peggiore, con un governo peggiore”. Atuhaire è ugandese e nel suo Paese è molto nota come attivista politica. Anche lei arrestata a Dar, è scomparsa per quattro giorni prima di ricomparire al confine con l’Uganda, dove è stata abbandonata da agenti della sicurezza tanzaniana. Proprio come lei, ma il giorno prima, anche Mwangi era sparito, venendo poi abbandonato sul ciglio della strada a nord della Tanzania, vicino al confine con il Kenya, il 22 maggio: “Non puoi essere il capo dello Stato, il presidente, e tuttavia tollerare pubblicamente e spudoratamente la tortura e la violenza sessuale” ha detto Atuhaire.

    La Tanzania terrà elezioni presidenziali e legislative nel mese di ottobre e da mesi il clima politico nel Paese è diventato oscuro, caratterizzato da una fortissima repressione contro i partiti non allineaeti: la nazione dell’Africa orientale, che conta circa 65 milioni di abitanti, è governata dallo stesso partito sin dall’indipendenza nel 1961. Lissu, il principale rivale di Hassan alle urne, è stato arrestato e accusato di “incitamento a bloccare le urne”, in quelle che i suoi sostenitori considerano accuse politicizzate, e il giorno dopo l’arresto il suo partito è stato escluso dalle elezioni. 

    Condividi
    3 Giugno 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, l’attivista Agather Atuhaire detenuta e torturata: liberata dopo giorni di sparizione

    di claudia 23 Maggio 2025
    23 Maggio 2025

    L’attivista ugandese, Agather Atuhaire, arrestata a Dar Es Salaam in Tanzania perché voleva prendere parte al processo contro l’oppositore tanzaniano Tundu Lissu e detenuta per giorni presso il Commissariato centrale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Fez, fascino senza tempo

    20 Luglio 2025
  • Il cielo migrante degli uccelli, una lezione preziosa

    19 Luglio 2025
  • Arte e business si alleano a Saint Louis

    19 Luglio 2025
  • Una vittoria storica per il Senegal: la Francia restituisce le ultime basi militari

    19 Luglio 2025
  • La Cina quadruplica gli investimenti in Africa, ma cambia i partner

    19 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA