AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

abiy ahmed ali

    soldati etiopia
    NEWS

    Etiopia, dichiarato lo stato di emergenza

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    È stato di emergenza in Etiopia. A deciderlo il parlamento di Addis Abeba in concomitanza con l’offensiva scatenata dalle forze armate nella regione settentrionale del Tigray. Un’operazione militare che è un tentativo, da parte del premier Abiy Ahmed, di affermare il controllo federale su una regione che per mesi ha sfidato il governo di Addis Abeba dichiarandolo addirittura «illegale».

    Secondo la Costituzione etiope, lo stato di emergenza, approvato all’unanimità dalla camera bassa del parlamento, assegna al governo «tutto il potere necessario per proteggere la pace e la sovranità del Paese». Il provvedimento, che durerà sei mesi, permette ai ministri e al premier di sospendere «diritti politici e democratici».

    Nel Tigray questo potrebbe portare all’istituzione del coprifuoco, a perquisizioni senza mandato, a restrizioni nei trasporti e nelle comunicazioni e alla detenzione di «qualsiasi persona che si sospetti stia prendendo parte ad attività illegali che minacciano l’ordine costituzionale». Lo stato di emergenza potrebbe anche essere esteso oltre il Tigray.

    Mercoledì sera, parlando alla televisione di Stato, il premier Abiy ha detto che sul terreno si svolgeranno operazioni a vasto raggio che hanno come obiettivo «la liberazione della regione dal Tplf [il partito che governa il Tigray]». Abiy ha detto che l’attacco iniziale ha prodotto «molti martiri», ma i funzionari non hanno fornito molte informazioni sulle successive operazioni militari. Finora i combattimenti sembrano essere stati in gran parte concentrati nel Tigray occidentale, hanno detto diplomatici e operatori umanitari.

    Condividi
    6 Novembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tensioni etniche, elezioni, diga: Abiy sotto assedio

    di Enrico Casale 4 Luglio 2020
    4 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Etiopia sembra essere di nuovo sprofondata nel caos. Almeno 80 persone sono morte nell’ondata di disordini causati dall’uccisione di Hachalu Hundessa e molte altre sono state arrestate. Cantante di fama…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia | Si voterà il 29 agosto

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2020
    19 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È ufficiale, il 29 agosto gli etiopi saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti in Parlamento. La data è stata fissata dal consiglio elettorale due settimane dopo quanto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Abiy contestato dai suoi Oromo

    di Enrico Casale 3 Novembre 2019
    3 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nella regione dell’Oromia (Etiopia) è scoppiata la violenza. Secondo un rapporto del governo federale, 78 persone sono state uccise e decine sono rimaste ferite in dimostrazioni contro l’esecutivo. I manifestanti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Matteo Pinotti | Ritratto di Nobel africano

    di Pier Maria Mazzola 18 Ottobre 2019
    18 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti L’assegnazione del Nobel per la Pace 2019 al primo ministro etiope Abiy Ahmed è un’opportunità mediatica interessante. Per una volta si parla di Africa e di africani non per documentare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Abiy Ahmed, un anno di riforme che cambieranno l’Etiopia

    di Enrico Casale 8 Aprile 2019
    8 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti In un anno alla guida del governo, Abiy Ahmed ha rivoluzionato l’Etiopia. Dal punto di vista internazionale, la pace con la vicina Eritrea ha aperto una stagione di stabilità in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron e Abiy insieme a Lalibela

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente francese Emmanuel Macron, in visita ufficiale in Etiopia, hanno visitato le chiese rupestri di Lalibela, nel nord del Paese. Lo ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Pacificazione, ma a metà

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Negli ultimi sei mesi, le autorità di Addis Abeba (Etiopia) hanno graziato più di 13mila persone precedentemente accusate o condannate per terrorismo e tradimento. È questa la prima e più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il premier Abiy: «Nel 2020 elezioni libere ed eque»

    di Enrico Casale 28 Novembre 2018
    28 Novembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel 2020 in Etiopia si terranno elezioni «libere ed eque». Ad affermarlo è il premier Abiy Ahmed nelle consultazioni con i leader dei partiti dell’opposizione registrati in Etiopia. Nel suo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Cinque accusati per l’attentato a Abiy

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I magistrati etiopi hanno ufficialmente presentato istanza di accusa nei confronti di cinque sospetti di terrorismo per aver tentato di uccidere il primo ministro Abiy Ahmed in un attacco di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy stringe la mano agli ex terroristi di Pg7

    di Enrico Casale 28 Luglio 2018
    28 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha incontrato il leader di Patriotic Ginbot 7 (Pg7), un gruppo di opposizione che in passato era considerato un’organizzazione terroristica. Abiy, che è attualmente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – L’Etiopia : «Riapriremo la nostra ambasciata»

    di Enrico Casale 19 Luglio 2018
    19 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Dopo l’apertura dell’ambasciata eritrea ad Addis Abeba, anche l’Etiopia ha annunciato che aprirà la propria sede diplomatica ad Asmara. Ad annunciarlo con un tweet, il ministro per le comunicazioni governative,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy: «La diaspora aiuti le riforme»

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha lanciato un appello alla comunità della diaspora per sostenere le riforme in corso nel Paese. «Istituiremo un “Fondo fiduciario della diaspora” – ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy: «Un attentato contro le mie riforme»

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il bilancio dell’attentato di sabato in un incontro pubblico del primo ministro etiope Abiy Ahmed nel centro di Addis Abeba è salito a due morti. Ad annunciarlo, il ministro della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il premier: «Le torture? Il nostro terrorismo»

    di Enrico Casale 19 Giugno 2018
    19 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha accusato le forze dell’ordine del suo Paese di compiere atti di terrorismo imprigionando e torturando ingiustamente le persone. Abiy, che ha prestato giuramento…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Niger, frontiera incerta

    16 Gennaio 2021
  • Senegal: pescatori

    15 Gennaio 2021
  • Chi è Bintou Keita, la donna che guida la Monusco

    15 Gennaio 2021
  • Scoperto in West Africa un pipistrello arancione

    15 Gennaio 2021
  • Zimbabwe, il giornalista Chin’ono rischia 20 anni di carcere

    15 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X