• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 06/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Cerca per

"gemelli"

    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx
    GrAfric NovelIN VETRINA

    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx

    di AFRICA 17 Ottobre 2019
    Scritto da AFRICA

     «Yao, non ho avuto il coraggio di soccorrerti… Ora dammi un’altra opportunità».

    Costa atlantica del Benin. Yemi, orfano di padre da pochi mesi, è costretto a lasciare gli studi e si ritrova a vivere d’espedienti, come vendere carburante di contrabbando. Il suo fratello gemello, Yao, è partito dal Benin diversi mesi prima e di lui non ha più avuto notizie.

    Solo, costretto a pagare alcuni debiti, si ritrova in un losco affare organizzato da un trafficante del villaggio. Yemi non ne vuol sapere, ma il trafficante ha l’arma giusta per convincerlo. Sa infatti dove si trova suo fratello. Compiuta la pericolosa missione, la rivelazione. Yao si trova in Nigeria, «au bout du fleuve», in fondo al fiume – che è il Niger, là nel delta, l’area petrolifera più ricca e saccheggiata dell’intera Africa occidentale.

    Yemi, spinto anche dal vaticinio di un marabutto nel colorito mercato di Dantokpa a Cotonou, sa di non avere scelta. Deve cercare e trovare il fratello. Nel culto di Ife della cultura yoruba, infatti, due gemelli sono legati per sempre, in vita e in morte. Perdere un gemello, come dice il marabutto, è «perdere metà della propria anima».

    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx
    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx
    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx

    Au bout du fleuve è un viaggio disperato di un’umanità giovane e fragile. Un viaggio di formazione itinerante per il giovane Yemi. Attraverso le sue tappe, conosceremo miti, divinità e culti ancestrali yoruba. Passeremo prima per la capitale Cotonou e poi per Ganvié, detta “la Venezia d’Africa” per le sue reti di canali su cui sorgono centinaia di palafitte. Raggiungeremo la contraddittoria megalopoli di Lagos, dove, sulla città lacustre di Mokoko, Kemi dovrà apprendere la dura legge della strada con l’aiuto di un’amica e dei suoi speciali compagni d’avventura. Lo seguiremo infine imbarcarsi per il delta del Niger. Yemi si imbatterà nei guerriglieri del Mend, e si troverà davanti alle nefandezze perpetrate dalle multinazionali del petrolio in quelle acque una volta pescose e incontaminate, oggi devastate dall’inquinamento.

    Un’odissea umana quanto mai attuale, reale, disperata. Dai colori tenui e luminosi della costa atlantica ci sposteremo verso i grigi dei bassifondi di Lagos per poi immergerci nelle tavolozze nere e tenebrose del Delta. Sulle note dell’umana ricerca di un fratello perduto, l’autore ci offre un affresco su una realtà su cui spesso regna un silenzio impenetrabile. Un silenzio dove l’uomo e la natura lussureggiante sono vittime sacrificabili sull’altare di enormi interessi.

    Jean-Denis Pendanx, Futuropolis, 2017, 110, € 20,00

    (Roberto Morel)

    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx
    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx
    Condividi
    17 Ottobre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Milano – CAMon all’Afro Fashion Week

    di Valentina Milani 18 Settembre 2019
    18 Settembre 2019

    EVENTI // CAMon! all’Afro Fashion Week 2019 Numerosi sono gli appuntamenti del progetto CAMon dell’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE  all’Afro Fashion Week in collaborazione con il partner Afro Fashion. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Milano – Afro Fashion Week

    di Valentina Milani 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Due giorni di full immersion nelle nuove tendenze Afro attraverso sfilate di abiti made in Africa. Un’ opportunità creata dall’associazione Afro Fashion per permettere ai designer emergenti afro e non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: bambini di legno

    di Valentina Milani 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Foto di Bruno Zanzottera Una donna insieme ai propri figli e nipoti gemelli di legno. In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata una statua in legno, hohovi, che lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: gemelle

    di Valentina Milani 16 Aprile 2019
    16 Aprile 2019

    Foto di Bruno Zanzottera Benin: celebrazione per due neonate gemelle in una Chiesa evangelica nei pressi di Cotonou. Per i Fon, i gemelli sono immortali: continuano a vivere portando felicità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: figli di legno

    di Valentina Milani 15 Marzo 2019
    15 Marzo 2019

    Foto di Bruno Zanzottera Una donna tiene in braccio i propri gemelli di legno. In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata una statua in legno, hohovi, che lo rappresenta. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 2 marzo-aprile 2019

    di AFRICA 4 Marzo 2019
    4 Marzo 2019

    LA COPERTINA BENVENUTI NELLA HOLLYWOOD D’UGANDA A Wakaliga, una baraccopoli della capitale Kampala, Isaac Nabwana ha realizzato il suo sogno: produrre film d’azione nel cortile di casa, a costi irrisori. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Russia – L’Africa scende in campo nella finale

    di Enrico Casale 14 Luglio 2018
    14 Luglio 2018

    Ci sarà tanta Africa nella finale del campionato del mondo di calcio che si giocherà domani in Russia. Nessun squadra del continente, sono state eliminate tutte al primo turno. Ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Liberi i turisti italiani e svizzeri

    di Enrico Casale 5 Aprile 2018
    5 Aprile 2018

    L’avventura in Camerun per dodici turisti (cinque italiani e sette svizzeri) è finita bene. Alla fine rimarrà il ricordo di un grande spavento. Rapiti da una «banda di terroristi» nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    ‘Impegno per la giustizia e rispetto della dignità della persona’, tavola rotonda organizzata dal COE

    di Valentina Milani 15 Gennaio 2018
    15 Gennaio 2018

    Domani, martedì 16 gennaio, L’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE organizza, presso la Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano (Largo Gemelli 1), alle ore 17, una tavola rotonda a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Inaugurazione mostra “Mama Africa, la maternità nell’arte africana”

    di Valentina Milani 26 Settembre 2017
    26 Settembre 2017

    Domani, mercoledì 27 settembre, alle ore 18, presso il Museo d’Arte e Scienza di Milano (via Quintino Sella 4), verrà inaugurata la mostra Mama Africa, la maternità nell’arte africana di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Peperoncino, di Alain Mabanckou

    di AFRICA 13 Aprile 2017
    13 Aprile 2017

    “Peperoncino” è il soprannome – guadagnato sul campo a motivo dei suoi scherzi appunto a base di peperoncino – di un tredicenne che incontriamo, nei primi anni Settanta, in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il matrimonio di piacere, di Tahar Ben Jelloun

    di AFRICA 16 Febbraio 2017
    16 Febbraio 2017

    La «linea del colore» – quella che William E.B. Du Bois prediceva nel 1900 destinata a essere la «questione centrale del XX secolo» – è al centro dell’ultimo romanzo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Il card. Nzapalainga: «La guerra? Tutta colpa dei diamanti»

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2017
    8 Febbraio 2017

    “E’ chiaro che la religione è stata la maschera per occultare la realtà: lo sfruttamento dei giacimenti di diamanti illegalmente”. Questa la risposta del card.  Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Quattro persone arrestate: pianificavano attentati

    di Enrico Casale 12 Luglio 2016
    12 Luglio 2016

    Due gemelli, insieme ad altre due persone, sono stati arrestati e incriminati in Sudafrica con l’accusa di stare preparando attacchi all’ambasciata statunitense e a istituzioni ebraiche in Sudafrica

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Dopo lo schiaffo della giunta nigerina, la Tunisia teme ora un afflusso di migranti

    6 Dicembre 2023
  • Burkina Faso, aumenta la presenza russa nel Paese

    6 Dicembre 2023
  • Kenya, al via a Nairobi la settimana della moda africana

    6 Dicembre 2023
  • Nigeria, la fuga di cervelli in ambito medico è ancora un problema

    6 Dicembre 2023
  • Kenya, donne masai vestite a festa

    5 Dicembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X