Etiopia, il parlamento vieta i sacchetti di plastica monouso

di claudia

 La Camera dei Rappresentanti dell’Etiopia ha approvato una legge che vieta l’uso e la distribuzione di sacchetti di plastica monouso. La nuova normativa prevede sanzioni fino a 5.000 birr etiopi (32 euro) per chi utilizza o distribuisce i sacchetti, mentre produttori, importatori e venditori rischiano multe più pesanti o la sospensione delle licenze.

“È una misura necessaria e a lungo attesa”, ha dichiarato il ministro dell’Ambiente, Gemedo Dalle, sottolineando l’impatto negativo dell’inquinamento da plastica su fiumi, animali e terreni agricoli.

Prima del voto parlamentare, è stato inoltre annunciato il lancio imminente di una campagna di sensibilizzazione nazionale per informare i cittadini sui contenuti della legge.

Secondo l’Autorità etiope per la protezione ambientale, i sacchetti di plastica rappresentano il 46% dei rifiuti plastici prodotti dalla popolazione del Paese. 

Condividi

Altre letture correlate: