Tempo di lettura stimato: 4 minuti Il nostro reporter Raffaele Masto ci ha lasciati il 28 marzo, stroncato dal coronavirus. È stato tra i più acuti osservatori e lucidi narratori del continente africano. Per oltre vent’anni…
“NERO SU BIANCO” • GLI OPINIONISTI
-
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Padre Renato Kizito Sesana, classe 1943, lecchese, è un missionario che vive tra Nairobi (Kenya) e Lusaka (Zambia), città dove ha avviato case di accoglienza per bambini e bambine di…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nato a Palermo nel 1973, Gianfranco Belgrano è un giornalista professionista e si occupa soprattutto di esteri con una predilezione per l’Africa e il Medio Oriente. È direttore editoriale del…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Andrea Stuppini è dirigente della Regione Emilia-Romagna. Si occupa prevalentemente di Welfare, esclusione sociale e immigrazione. Negli anni Novanta ha diretto l’Agenzia regionale per l’impiego dell’Emilia-Romagna. È rappresentante delle regioni…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti SettimanaNews è una pubblicazione online del Centro Editoriale Dehoniano. Le sue notizie e approfondimenti sono articolati su diverse sezioni: Chiesa, Italia/Mondo, Religioni, Società, Pastorale, Teologia, Spiritualità. In base a un…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È docente di Sociologia delle Migrazioni nell’Università degli Studi di Milano. Insegna inoltre da diversi anni nell’Università di Nizza. È responsabile scientifico del Centro Studi Medì di Genova, dove dirige…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Jacques Bahati Ntama, analista politico di Africa Faith and Justice Network a Washington (USA) dal 2007, è originario della Repubblica democratica del Congo. Ha conseguito una laurea in Filosofia (2000)…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Enrico Casale è il responsabile della sezione News del sito www.africarivista.it. È stato redattore di Popoli, mensile internazionale dei gesuiti italiani. È autore, insieme a Marco Bello, di Burkina Faso.…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Francesca Casella è direttrice della sede italiana di Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni che dal 1969 lotta per la loro sopravvivenza in tutto il mondo. Survival…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mambulu Ekutsu: sono economista d’impresa, comunicatore ed educatore. Se volete conoscermi meglio: sono creatore di opportunità, acceleratore di cambiamenti e costruttore di ponti. Ho iniziato nel 2005 l’esperienza professionale nel…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cristiana Fiamingo è docente di Storia e istituzioni dell’Africa dell’Università degli Studi di Milano in cui coordina il Centro di ricerca interdisciplinare SHuS «Sostenibilità e Human Security – agende di…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fabrizio Floris, con laurea in Economia all’Università di Torino e dottorato di ricerca in Sociologia dei fenomeni territoriali e internazionali, è membro della cooperativa “Labins, laboratorio di innovazione sociale”. Ha…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Foto di Leonardo Boglioni Modou Gueye è attore, e dal 1998 presidente di Sunugal, associazione attiva nel campo dell’educazione allo sviluppo, dell’intercultura e della cooperazione. Dal 1993 collabora con il…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mario Giro è docente di relazioni internazionali. Già viceministro degli Affari esteri e responsabile delle relazioni internazionali della Comunità di Sant’Egidio. Esperto in mediazioni e facilitazioni nei conflitti armati, cooperazione…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Sono originaria della Repubblica democratica del Congo, mi sono laureata in medicina e chirurgia all’Università Cattolica di Roma, specializzandomi poi in oculistica all’Università di Modena. Ho promosso la formazione di…
- 1
- 2