Per contatti scrivere a: redazione@corrieredellemigrazioni.it
Da una riflessione collettiva l’idea di un “brand” dei “senegalesi di Pisa”, da applicare a borse e capi di abbigliamento venduti per le strade della città.
Per contatti scrivere a: redazione@corrieredellemigrazioni.it
Da una riflessione collettiva l’idea di un “brand” dei “senegalesi di Pisa”, da applicare a borse e capi di abbigliamento venduti per le strade della città.
Per contrastare le narrazioni razziste non basta scegliere con cura le parole. Bisogna imparare a conoscere la cultura dei paesi di provenienza dei migranti e sostenere le iniziative che promuovono questa conoscenza. Come questo libro in uscita per l’Harmattan.
Wahid Ghribi, vive in Italia da 30 anni dopo essere fuggito dalla Tunisia in cui Ben Alì aveva preso il potere. Sirin di anni ne ha 21, è nata in…
Una location inedita per la prima mostra italiana del fotografo-performer Othello De’ Souza-Hartley. Nel cuore della periferia romana.
Da giugno la Croce Blu di Modena, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha inserito all’interno dei propri percorsi di volontariato un gruppo di 23 richiedenti protezione internazionale ospiti dei…
Fatiha sta armeggiando ai fornelli. Prepara il cous cous e nella grande cucina si spande il profumo. «Il cous cous è il nostro piatto», mi spiega. «E’ il cibo di…
Africa Insieme è una piccola associazione di volontariato che, sul territorio di Pisa, si occupa dei diritti dei cittadini stranieri, degli immigrati e dei rifugiati: gestisce uno sportello di tutela…
Conto Corrente Postale
CCP n° 9754036 – Intestato a Amici dei Padri Bianchi Onlus, Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Bonifico Bancario
IBAN: IT 73 H088 9953 6420 0000 0172 789
Intestato a Amici dei Padri Bianchi Onlus, Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
SWIFT/BIC: ICRAITRRTR0 (zero finale)