AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Paolo Costantini

Paolo Costantini

    NEWS

    23/01/2015 – Francia – Entro il 2030, musulmana l’8% della popolazione Ue

    di Paolo Costantini 23 Gennaio 2015
    Scritto da Paolo Costantini
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    La popolazione musulmana nell’Unione europea cresce dell’1% ogni decennio. Questa popolazione era del 4% nel 1990, ruota intorno al 6% oggi e potrebbe arrivare all’8% nel 2030: è quanto si legge in uno studio realizzato dall’istituto americano ‘Pew Forum’ e pubblicato oggi sul quotidiano francese Le Figaro.
    In generale, sempre in Europa, i fedeli dell’Islam sono più giovani rispetto ai fedeli di altre religioni. In generale, la media d’età dei musulmani europei è di 32 anni, quella dei cristiani 42 anni e quella degli atei 37 anni. Secondo lo studio del ‘Pew Forum’, coordinato dal demografo Conrad Hackett, risulta inoltre che Francia e Germania sono i due Paesi membri dell’Ue con più musulmani sul loro territorio. Nel 2010, i musulmani tedeschi erano 4,8 milioni, il 5,8% della popolazione.
    In Francia sarebbero 4,7 milioni, il 7,5% della popolazione. In Gran Bretagna circa tre milioni e in Italia circa 2,2 milioni, anche se il condizionale è di rigore. – ANSAmed

    Condividi
    23 Gennaio 2015 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    23/01/2015 – Burkina Faso – Presidenziali e legislative si terranno l’11 ottobre

    di Paolo Costantini 23 Gennaio 2015
    23 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ieri, in una conferenza stampa, il presidente di transizione Michel Kafando ha annunciato che le elezioni presidenziali e quelle legislative si terranno domenica 11 ottobre. Con la chiamata ai seggi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    23/01/2015 – Tunisia – Lo shale gas per risparmiare sulla bolletta

    di Paolo Costantini 23 Gennaio 2015
    23 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La Tunisia ha l’ambizione di arrivare a soddisfare il 30 per cento della sua spesa energetica grazie alle rinnovabili e di ridurre della metà il costo dell’elettricità entro il 2030,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/01/2015 – Kenya – La nonna sui banchi insieme al bisnipote

    di Paolo Costantini 23 Gennaio 2015
    23 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il suo soprannome è Gogo e tutte le mattine, diligentemente, va a scuola e studia insieme ai suoi compagni. Che cosa c’è di strano? Gogo ha novant’anni e alla sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Erdogan, il miglior amico dei somali

    di Paolo Costantini 23 Gennaio 2015
    23 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente turco Recep Tayyip è stato costretto a rimandare la sua visita in Somalia per poter partecipare ai funerali del re saudita Abdullah. Ma «si tratta solo di un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    22/01/2015 – R.D. Congo – Si estende la protesta, scontri anche nell’Est

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non si ferma la protesta in Repubblica Democratica del Congo, dove secondo la Federazione internazionale dei diritti dell’uomo (Fidh) sono salite a 42 le vittime di tre giorni di manifestazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    22/01/2015 – Libia – Il parlamento di Tripoli: no ai colloqui Onu

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Congresso nazionale libico, il decaduto parlamento di Tripoli parallelo a quello riconosciuto internazionalmente ma insediato a Tobruk, ha annunciato che non parteciperà ai negoziati Onu a Ginevra anche se…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    22/01/2015 – Niger – Violenze: sospese le attività della Chiesa

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I Vescovi del Niger hanno sospeso «fino a nuovo ordine» tutte le attività della Chiesa cattolica (scuole, centri di sanità, opere caritative e di sviluppo). «A seguito dei saccheggi delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    22/01/2105 – Somalia – Attentato alla vigilia della visita di Erdogan

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Almeno cinque persone sono state uccise oggi a Mogadiscio in un attentato suicida contro un hotel situato nei pressi della presidenza somala, alla vigilia della visita del capo di stato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    22/01/2015 – Mali – Assaltata la base Onu a Kidal

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Alta tensione a Kidal, una città nel nord del Mali, dopo un bombardamento aereo effettuato dai peacekeeper delle Nazioni Unite che ha innescato le proteste di un gruppo ribelle di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    22/01/2015 – R.D. Congo – Calma a Kinshasa dopo tre giorni di scontri

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sta lentamente tornando alla normalità la capitale Kinshasa, teatro di tre giornate di aspre proteste e di scontri di piazza in seguito a un controverso progetto di riforma in discussione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    22/01/2015 – Italia – Il Pisai compie cinquant’anni

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Come prevenire la radicalizzazione e l’adesione a gruppi jihadisti? Resta fondamentale la formazione dei preti e degli iman. A ribadirlo, in una dichiarazione all’ANSA, il preside del Pisai Valentino Cottini,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I militari italiani tornano in Africa

    di Paolo Costantini 22 Gennaio 2015
    22 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti   Da 16 febbraio al 9 marzo alcuni reparti della forze armate italiane parteciperanno in Ciad a «Flintlock 2015» un’articolata operazione militare multinazionale sotto il Comando Usa. Le operazioni saranno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    21/01/15 – Burundi – Missionarie uccise: radio accusa, arrestato direttore

    di Paolo Costantini 21 Gennaio 2015
    21 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il direttore di Radio Publique Africaine, un’ascoltata emittente privata del Burundi, è stato fermato e incriminato per favoreggiamento in relazione a un’inchiesta giornalistica sull’omicidio delle tre missionarie italiane uccise a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    21/01/15 – Egitto – Demolita potenza economica Fratelli musulmani

    di Paolo Costantini 21 Gennaio 2015
    21 Gennaio 2015

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   Le autorità egiziane hanno fornito il bilancio di un anno e mezzo di sequestri di beni dei Fratelli musulmani compiuti colpendo la Confraternita, due anni fa al potere e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 41

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Covid non ferma gli arrivi di ebrei etiopi in Israele

    27 Febbraio 2021
  • Tigray, appello del Wfp per carenze alimentari

    27 Febbraio 2021
  • L’Onu: «In Libia migliaia di mercenari»

    27 Febbraio 2021
  • Una storia già vista

    27 Febbraio 2021
  • RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    26 Febbraio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X