La popolazione musulmana nell’Unione europea cresce dell’1% ogni decennio. Questa popolazione era del 4% nel 1990, ruota intorno al 6% oggi e potrebbe arrivare all’8% nel 2030: è quanto si legge in uno studio realizzato dall’istituto americano ‘Pew Forum’ e pubblicato oggi sul quotidiano francese Le Figaro.
In generale, sempre in Europa, i fedeli dell’Islam sono più giovani rispetto ai fedeli di altre religioni. In generale, la media d’età dei musulmani europei è di 32 anni, quella dei cristiani 42 anni e quella degli atei 37 anni. Secondo lo studio del ‘Pew Forum’, coordinato dal demografo Conrad Hackett, risulta inoltre che Francia e Germania sono i due Paesi membri dell’Ue con più musulmani sul loro territorio. Nel 2010, i musulmani tedeschi erano 4,8 milioni, il 5,8% della popolazione.
In Francia sarebbero 4,7 milioni, il 7,5% della popolazione. In Gran Bretagna circa tre milioni e in Italia circa 2,2 milioni, anche se il condizionale è di rigore. – ANSAmed
Paolo Costantini
-
ARCHIVIO ARTICOLINEWS
23/01/2015 – Burkina Faso – Presidenziali e legislative si terranno l’11 ottobre
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ieri, in una conferenza stampa, il presidente di transizione Michel Kafando ha annunciato che le elezioni presidenziali e quelle legislative si terranno domenica 11 ottobre. Con la chiamata ai seggi…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti La Tunisia ha l’ambizione di arrivare a soddisfare il 30 per cento della sua spesa energetica grazie alle rinnovabili e di ridurre della metà il costo dell’elettricità entro il 2030,…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il suo soprannome è Gogo e tutte le mattine, diligentemente, va a scuola e studia insieme ai suoi compagni. Che cosa c’è di strano? Gogo ha novant’anni e alla sua…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente turco Recep Tayyip è stato costretto a rimandare la sua visita in Somalia per poter partecipare ai funerali del re saudita Abdullah. Ma «si tratta solo di un…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non si ferma la protesta in Repubblica Democratica del Congo, dove secondo la Federazione internazionale dei diritti dell’uomo (Fidh) sono salite a 42 le vittime di tre giorni di manifestazioni…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Congresso nazionale libico, il decaduto parlamento di Tripoli parallelo a quello riconosciuto internazionalmente ma insediato a Tobruk, ha annunciato che non parteciperà ai negoziati Onu a Ginevra anche se…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I Vescovi del Niger hanno sospeso «fino a nuovo ordine» tutte le attività della Chiesa cattolica (scuole, centri di sanità, opere caritative e di sviluppo). «A seguito dei saccheggi delle…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Almeno cinque persone sono state uccise oggi a Mogadiscio in un attentato suicida contro un hotel situato nei pressi della presidenza somala, alla vigilia della visita del capo di stato…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Alta tensione a Kidal, una città nel nord del Mali, dopo un bombardamento aereo effettuato dai peacekeeper delle Nazioni Unite che ha innescato le proteste di un gruppo ribelle di…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sta lentamente tornando alla normalità la capitale Kinshasa, teatro di tre giornate di aspre proteste e di scontri di piazza in seguito a un controverso progetto di riforma in discussione…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Come prevenire la radicalizzazione e l’adesione a gruppi jihadisti? Resta fondamentale la formazione dei preti e degli iman. A ribadirlo, in una dichiarazione all’ANSA, il preside del Pisai Valentino Cottini,…
-
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Da 16 febbraio al 9 marzo alcuni reparti della forze armate italiane parteciperanno in Ciad a «Flintlock 2015» un’articolata operazione militare multinazionale sotto il Comando Usa. Le operazioni saranno…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il direttore di Radio Publique Africaine, un’ascoltata emittente privata del Burundi, è stato fermato e incriminato per favoreggiamento in relazione a un’inchiesta giornalistica sull’omicidio delle tre missionarie italiane uccise a…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le autorità egiziane hanno fornito il bilancio di un anno e mezzo di sequestri di beni dei Fratelli musulmani compiuti colpendo la Confraternita, due anni fa al potere e…