Il rilancio dell’economia e, in particolare, una ristrutturazione del settore energetico a seguito di ripetuti black out e problemi di approvvigionamento: sono le priorità del nuovo governo del Madagascar, definite dal capo dello Stato Hery Rajaonarimampianina.
L’esecutivo, composto da 30 membri, è in carica da questa settimana. Una delle novità di maggior rilievo riguarda il ministero delle Finanze, affidato all’ex consulente della Banca mondiale Maurice Rakotoarimanana, ma a cambiare sono stati anche i responsabili di Sanità, Cultura, Commercio e Ambiente. L’esecutivo è guidato dal generale Jean Ravelonarivo.
A partire dal 2009 golpe e crisi politiche hanno penalizzato l’economia, colpendo in particolare l’oltre 70% della popolazione che secondo le statistiche Onu vive in povertà. – Misna
Paolo Costantini
-
ARCHIVIO ARTICOLINEWS
28/01/2015 – Francia – Matrimonio gay franco-marocchino: deciderà la Cassazione
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Dominique,cinquantenne francese, e Mohamed, studente marocchino, si sono sposati nel 2013 in Francia per effetto della legge Taubira che permette anche alle coppie omosessuali di unirsi in matrimonio. Questa legge…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Inonge Mutukwa Wina è stata nominata vicepresidente dello Zambia dal nuovo capo di Stato Edgar Lungu: è la prima donna a ricoprire l’incarico dall’indipendenza nel 1964, riferisce la stampa locale.…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sarebbero almeno tre, otto secondo alcune fonti, le vittime causate dall’esplosione di un’autobomba all’ingresso di un hotel di lusso a Tripoli e da un successivo blitz all’interno dell’edificio da parte…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Si chiama Raslan Fadl e, fino alla settimana scorsa, lavorava come medico in una clinica a Mansoura, nella regione del Delta del Nilo in Egitto. Lunedì scorso (ma la notizia…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Quarantuno anni dopo, i due Congo tornano a sfidarsi in Coppa d’Africa. L’ultima volta la selezione di Kinshasa si chiamava Zaire e aveva la maglia giallo-verde. Sabato prossimo, nel quarto…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nazione in forte crescita economica e dove la soglia di povertà è passata dal 44% al 30% in 15 anni. Ma dove contemporaneamente aumentano le diseguaglianze e le istituzioni esercitano…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Algeria ha recentemente assistito ad un acceso dibattito sulla migrazione di massa verso la città meridionale di Ein Saleh; si teme che i nuovi abitanti si siano trasferiti per sfruttare…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il villaggio di Delga, nel governatorato egiziano di Minya, nel recente passato è stato al centro di scontri tra clan familiari e di violenze perpetrate da gruppi islamisti fondamentalisti, che…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cinque persone, tra le quali tre ragazzi, sono rimaste uccise a Doba in disordini scoppiati a margine di una manifestazione studentesca di protesta: lo hanno riferito fonti locali di questa…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il sito del settimanale Jeuneafrique ha ricostruito momento per momento il tentato golpe che il 26 dicembre ha cercato di scalzare dal potere Yahya Jammeh, il presidente gambiano. Un tentativo…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Khaled al Faleh, presidente della Aramco, la compagnia petroliferasaudita che è la più importante al mondo in termini di produzione ed esportazione, ha dichiarato che il prezzo del petrolio è…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Ong inglese Oxfam ha chiesto che venga messo in atto una sorta di piano Marshall che permetta alle nazioni colpite dall’epidemia di Ebola di ricostruire i sistemi socio-sanitari. «Il mondo…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Dominic Ongwen, un ex bambino-soldato diventato poi leader dell’Lra (Lord’s Resistance Army), è comparso davanti al Tribunale penale internazionale all’Aja (Olanda). Dovrà rispondere di crimini di guerra tra i quali…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata della memoria in ricordo degli ebrei morti nei campi di concentramento tedeschi. In questa occasione, vogliamo ricordare gli ebrei africani che,…