AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Marco Simoncelli

Marco Simoncelli

    AFRICA TV - VIDEO

    La liberazione di Maurice Kamto

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    Scritto da Marco Simoncelli
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Sabato scorso, nella capitale camerunese Yaoundé, il leader dell’opposizione e capo del Movimento per il Rinascimento del Camerun (Crm) Maurice Kamto ha camminato di nuovo libero per le strade della città assieme ad altri 102 funzionari e sostenitori del suo partito tra cui Christian Ekoka, Albert Dzongang, il maestro Michele Ndoki e il cantante Valsero.

    Il leader dell’Mrc è il principale rivale politico del presidente del Camerun, Paul Biya, ed era in prigione da 9 mesi per aver organizzato proteste lo scorso gennaio contro il risultato delle ultime elezioni presidenziali.

    Il filmato mostra il furgone che trasportava l’oppositore mentre lasciava la sede del ministero della Difesa e successivamente lo stesso Kamto uscire dal furgone applaudito da una folla di sostenitori che cantavano «Kamto presidente».

    Il politico è stato rilasciato dal carcere militare in cui era rinchiuso dopo che Biya giovedì scorso ha ordinato di far cadere le accuse in quello che si dice essere un gesto di “riconciliazione nazionale” che segue il dialogo nazionale organizzato per risolvere il conflitto nelle regioni anglofone del Paese.

    Durante le ultime elezioni, nel 2018, Kamto è arrivato secondo con il 14,2% dei voti, perdendo contro Biya, che ha vinto il suo settimo mandato.

    Condividi
    10 Ottobre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Epidemia di morbillo, superate le 4000 vittime

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nella Repubblica democratica del Congo si sono superati i 4000 morti a causa dell’epidemia di morbillo in corso da gennaio, che è ormai considerata la più devastante al mondo. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lo Zimbabwe quadruplica i prezzi dell’elettricità

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La crisi energetica ed economica dello Zimbabwe peggiora. L’Autorità di regolamentazione dell’energia (Zera) ha deciso di aumentare il prezzo medio dell’elettricità del 320%. Lo fa sapere lo stesso ente regolatore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia – Elezioni presidenziali: Nabil Karoui rilasciato

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È uscito ieri sera dal carcere di Mornaguia, tra gli applausi e i festeggiamenti dei suoi sostenitori, il magnate Nabil Karoui, che sfiderà al ballottaggio il conservatore Kais Saied alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Vietato concerto a Bobi Wine, che sfugge all’arresto

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il rapper e leader dell’opposizione ugandese Robert Kyagulanyi, meglio conosciuto come Bobi Wine, ieri è sfuggito al blocco che la polizia aveva organizzato nei pressi della sua abitazione a Kampala…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Ambasciata Usa riapre dopo 28 anni

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Gli Stati Uniti hanno ufficialmente annunciato oggi la riapertura della propria ambasciata a Mogadiscio, chiusa nel 1991, dopo che Washington aveva già ristabilito la propria presenza diplomatica permanente nella capitale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Olandese restituisce una corona etiope dopo più di vent’anni

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Una corona etiope del XVIII secolo tornerà finalmente a casa dopo essere stata nascosta in un appartamento olandese per 21 anni. L’etiope Sirak Asfaw, fuggito nei Paesi Bassi alla fine…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dialogo nazionale in Camerun. Prime polemiche

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Lunedì nella capitale camerunese Yaoundé è iniziato il “grande dialogo nazionale” convocato dal presidente Paul Biya per cercare una soluzione al conflitto che da tre anni devasta le due regioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Buhari in Sudafrica per ricucire dopo la xenofobia

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha iniziato ieri una visita ufficiale di tre giorni in Sudafrica, nel tentativo di ricucire le relazioni con Pretoria dopo l’ondata di attacchi xenofobi che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unhcr: “Oltre 1000 migranti morti nel Mediterraneo da inizio anno”

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sono esattamente 1028 i migranti che sono morti nel Mar Mediterraneo quest’anno, ed è il sesto anno consecutivo in cui è stato raggiunto questo “traguardo desolante”, ha riferito l’agenzia delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il primo campionato di calcio femminile in Sudan

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fino a poco tempo fa era qualcosa di impensabile, ma in Sudan è nata la prima lega di calcio per club femminile, con una partita inaugurale che si è svolta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Liberati centinaia di prigionieri dalla “casa della tortura”

    di Marco Simoncelli 29 Settembre 2019
    29 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Quasi 500 persone, tra cui molti bambini, erano tenuti prigionieri e letteralmente in catene in una scuola coranica a Kaduna, in Nigeria. La polizia li ha tratti in salvo e,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Massacro del 28 settembre a Conakry. Onu chiede processo rapido

    di Marco Simoncelli 29 Settembre 2019
    29 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Dieci anni dopo l’attacco dell’esercito nello stadio di Conakry, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha invitato le autorità ad “accelerare” l’organizzazione del processo dei responsabili. “L’impunità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Zimbabwe – Inflazione raggiunge livelli mai visti

    di Marco Simoncelli 29 Settembre 2019
    29 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Secondo i nuovi dati diffusi dal Fondo monetario internazionale (Fmi) nei giorni scorsi l’inflazione annuale dello Zimbabwe è stata del 300% ad agosto facendo registrare un improvviso picco rispetto al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Robert Mugabe sepolto nel villaggio natale

    di Marco Simoncelli 29 Settembre 2019
    29 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ex presidente dello Zimbabwe è stato sepolto ieri nella sua città natale di Kutama, dopo un braccio di ferro con il governo che voleva inumarlo nella capitale Harare nel sacrario…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 43

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X