AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Marco Simoncelli

Marco Simoncelli

    NEWS

    Nigeria – Autorità chiudono centinaia di farmacie illegali

    di Marco Simoncelli 27 Ottobre 2019
    Scritto da Marco Simoncelli
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Nello Stato di Benue, nel centro della Nigeria, 387 farmacie sono state chiuse dall’ordine dei farmacisti. La non conformità alle normative in vigore nel Paese sui medicinali contraffatti sarebbe la causa della cessazione forzata delle attività farmaceutiche secondo quanto riportato da africanews.

    Le autorità hanno dichiarato che le chiusure sono il risultato di una missione di ispezione effettuata allo scopo di risanare il settore. Durante una conferenza stampa nella vicina città di Makurdi, la responsabile del Consiglio dei famrcisti nigeriano, Anthonia Aruya, ha dichiarato che delle 556 attività farmaceutiche controllate 387 sono state chiuse.

    Alla base delle irregolarità e dei controlli ci sarebbero le nuove misure adottate per abolire il commercio di medicinali contraffatti, dei prodotti che in Africa sono in continuo aumento e rappresentano una vera piaga. Recenti studi dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) indicano che il 42% dei prodotti farmaceutici “manipolati”, provengono dall’Africa a sud del Sahara.

    “La nostra iniziativa mirava a ottimizzare la catena della distribuzione di medicinali al fine di promuovere la fornitura di medicinali sicuri, efficaci e di qualità, distribuiti in locali registrati e attualmente autorizzati.” ha spiegato Anthonia Aruya.

    Decine di migliaia di persone continuano a morire ogni anno nel continente africano a causa dei medicinali finti o contraffatti, come hanno rivelato diversi studi. Circa la metà dei medicinali falsi o di bassa qualità segnalati dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) tra il 2013 e il 2017 sono stati trovati nell’Africa subsahariana. Un dato confermato anche dall’Interpol e l’Institute for Security Studies.

    Nella regione subsahariana i medicinali anti-malarici scadenti o falsi causano la morte di un numero di persone che varia tra i 64 mila e i 158 mila ogni anno, rivelano gli studiosi. Secondo le stime dell’Oms, il mercato mondiale di medicinali contraffatti ha un valore di 200 miliardi di dollari USD all’anno rendendolo il settore più lucrativo al mondo di merci contraffatte. Una diffusione che sta avendo un effetto devastante, in quanto i medicinali non solo non hanno alcun effetto ma risultano spesso tossici.

    Questo mercato illegale è particolarmente diffuso nel continente perché la maggior parte della popolazione non ha i mezzi per acquistare i veri medicinali ed è molto attratta dalle medicine a basso costo che si possono trovare fra i banconi dei mercati cittadini.

    Condividi
    27 Ottobre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Pesanti alluvioni. Colpite quasi un milione di persone

    di Marco Simoncelli 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Quasi  490mila bambini sono stati colpiti da forti inondazioni in Sud Sudan. Lo riferisce l’Unicef, spiegando che da luglio eccezionali piogge hanno colpito circa 908mila persone in 32 province. L’Unicef,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Proteste contro le sanzioni in Zimbabwe

    di Marco Simoncelli 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le immagini delle migliaia di persone che venerdì hanno marciato per le strade di Harare e di altre città zimbabwane per protestare contro le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Congo – Onu: “Pigmei discriminati sistematicamente”

    di Marco Simoncelli 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nonostante una legge “esemplare” approvata nel 2011, poco è cambiato per le popolazioni indigene del Congo-Brazzaville, soggette a “discriminazioni profonde, sistemiche e profondamente radicate”. L’accusa è stata rilasciata giovedì da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – Ancora in piazza contro il voto. Presentati i candidati

    di Marco Simoncelli 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Gli algerini sono tornati in piazza per chiedere un vero cambiamento democratico venerdì per la trentaseiesima settimana consecutiva. Il fatto che il presidente ad interim Abdelkader Bensalah giovedì durante il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe – Manifestazioni contro le sanzioni internazionali

    di Marco Simoncelli 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ieri migliaia di persone hanno marciato per le strade di Harare e di altre città zimbabwane per protestare contro le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea nei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Oms: “Eradicati due dei tre tipi di poliomielite”

    di Marco Simoncelli 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito un “passo storico” verso un mondo libero dalla poliomielite l’annuncio dell’eradicamento del secondo dei tre tipi di virus presenti nel mondo, certificato da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Salgono a 27 le vittime nelle proteste contro Abiy Ahmed

    di Marco Simoncelli 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Almeno 27 persone sarebbero morte negli scontri durante le proteste in Etiopia iniziate mercoledì contro il primo ministro Abiy Ahmed. Migliaia di manifestanti sono scesi in strada e hanno bruciato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Onu: “Si deve fare di più per affrontare il conflitto nel Nord”

    di Marco Simoncelli 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le autorità nigeriane devono fare di più per affrontare le cause profonde del conflitto in corso con Boko Haram, alleviare le sofferenze e aiutare a sviluppare le regioni nord-orientali del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Centrafrica potrebbe ospitare una base militare russa

    di Marco Simoncelli 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La Repubblica Centrafricana sta considerando la possibilità di ospitare una base militare russa ed è interessata alla fornitura di nuove armi da parte di Mosca: lo ha detto il presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Scontri tra militari e gruppo ribelle nel nord-ovest. 14 vittime

    di Marco Simoncelli 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le forze di sicurezza del Burundi hanno ucciso 14 membri di un gruppo ribelle e sequestrato un ingente quantitativo di armi dopo pesanti scontri scoppiati nel distretto di Musigasi, nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – In prigione 5 leader oppositori di Condé

    di Marco Simoncelli 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le autorità della Repubblica di Guinea hanno condannato cinque leader del Fronte nazionale per la difesa della Costituzione (Fndc), l’alleanza che racchiude i partiti di opposizione e i leader della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Proteste contro il premier Abiy Ahmed

    di Marco Simoncelli 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Tre manifestanti sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti ieri in Etiopia, nel corso di manifestazioni di protesta contro il governo del primo ministro Abiy Ahmed e in sostegno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    La siccità uccide più di 150 elefanti in Botswana e Zimbabwe

    di Marco Simoncelli 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una grave siccità ha ucciso provocato una strage di elefanti in Africa Australe. In Zimbabwe, almeno 55 elefanti sono morti di fame e sete nella riserva principale del paese, Hwange…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica – L’Alleanza democratica perde anche Maimane

    di Marco Simoncelli 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Seconda importante defezione nell’opposizione sudafricana per via del dissenso interno sui temi del razzismo. Mmusi Maimane, leader dell’Alleanza Democratica (Da), ieri ha annunciato le sue dimissioni dal partito come riportato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 43

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    3 Marzo 2021
  • Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    2 Marzo 2021
  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X